Skin ADV

Alla ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio il prestigioso premio Louis Bachelier 2022

Un orgoglio per la città di Gubbio e per la famiglia Acciaio che da sempre la sostiene.

Ancora un riconoscimento prestigioso per la ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio. A Parigi, la docente e studiosa di matematica finanziaria all'ETH di Zurigo (Svizzera), ha ricevuto il premio Louis Bachelier, premio biennale assegnato congiuntamente dalla London Mathematical Society (LMS), dalla Natixis Foundation for Quantitative Research e dalla Societe de Mathématiques Appliquees et Industrielles (SMAI). I vincitori sono personalità di spicco, ampiamente riconosciute nel mondo accademico e professionale della finanza quantitativa e/o della gestione del rischio. I contributi di Beatrice Acciaio alla finanza matematica abbracciano un ampio spettro di teorie e applicazioni che vanno dalla teoria della dualità della massimizzazione dell'utilità, all'analisi di problemi di esecuzione ottimale sullo spazio di Wasserstein, alla finanza robusta e al trasporto ottimale causale e martingala, fino ai suoi progetti più recenti in machine learning che prevede la progettazione di nuove Reti Generative Adversarial Network (GAN). Il suo lavoro è stato influente sia nella letteratura accademica che tra i professionisti di mercato. E' pubblicato su riviste peer-reviewed con i più alti standard, in probabilità applicata, controllo, ottimizzazione e finanza quantitativa. Un orgoglio per la città di Gubbio e per la famiglia Acciaio che da sempre la sostiene.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/10/2022 15:17
Redazione
Gubbio, tutto pronto per il big match con la Reggiana. Braglia: "Avversario di grande valore, vietata ogni distrazione"
"La Reggiana è una squadra forte e lo dimostra la classifica. Hanno avuto qualche passaggio a vuoto ma il loro valore no...
Leggi
PNRR. Giardini Piazza 40 Martiri di Gubbio, li studierà la Facoltà di Agraria UniPg
Sarà la Facoltà di Agraria dell`Università di Perugia a redigere l`analisi dei giardini di Piazza 40 Martiri di Gubbio. ...
Leggi
Gubbio. Passerella pedonale di Zappacenere, approvato il progetto da 40mila euro per l'impalcato
Numerose erano state le segnalazioni alla redazione di TRG circa lo stato in cui versava la passerella in legno al di so...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre il mercatino dell'antiquariato in centro
Torna domenica 16 ottobre a Gubbio il mercatino dell`antiquariato "Gubbio Antico" come ogni terza domenica del mese. Gli...
Leggi
Covid: in Umbria ricoveri stabili da quattro giorni
Non aumentano ormai da quattro giorni consecutivi i ricoverati Covid in Umbria, ora 175, uno in meno di giovedì, con un ...
Leggi
Ha fatto tappa a Perugia il Treno della Memoria
Ha fatto tappa a Perugia il Treno della Memoria. Lo storico convoglio ferroviario, con una mostra itinerante a bordo ric...
Leggi
B2, prima gara in casa per la Bartoccini Fortinfissi
Seconda giornata di campionato in B2 femminile e primo impegno interno per la Bartoccini Fortinfissi – School Volley Per...
Leggi
Torna Dolci d’Italia a Spoleto
Torna Dolci d’Italia a Spoleto. La terza edizione del festival nazionale dei Dolci è infatti in programma da sabato 29 o...
Leggi
“Io non rischio”: il 15 e 16 ottobre in dieci comuni umbri
Diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contemp...
Leggi
Assisi: Luca Ward presenta la quarta edizione di ProSceniUm
Ha dato la voce a tanti attori tra cui Russell Crowe ne "Il Gladiatore", Samuel L. Jackson in "Pulp Fiction", Pierce Bro...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv