Skin ADV

PNRR. Giardini Piazza 40 Martiri di Gubbio, li studierà la Facoltà di Agraria UniPg

Sarà la Facoltà di Agraria dell'Università di Perugia a redigere l'analisi dei giardini di Piazza 40 Martiri di Gubbio.

Sarà la Facoltà di Agraria dell'Università di Perugia a redigere l'analisi dei giardini di Piazza 40 Martiri di Gubbio. Viste le risorse ottenute con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la rigenerazione e sistemazione della Piazza in questione, per un importo complessivo di 5 milioni di euro, l'Amministrazione Comunale (con deliberazione n.223 del 23/10/22) ha dato mandato alla Facoltà di effettuare un report storico-agronomico dei giardini, realizzati a fine Ottocento, e che nel corso del tempo sono stati oggetto di interventi non sempre organici. Tali studi e proposte di sistemazione agronomica-paesaggistica devono essere svolti da soggetti di comprovata specializzazione e attendibilità che non sono tuttavia presenti all'interno del Comune di Gubbio. La Facoltà, attraverso i propri rappresentanti, ha manifestato, durante colloqui preliminari, la propria disponibilità a sottoscrivere un contratto di ricerca convenzionato, finalizzato ad ottenere tutte le indicazioni necessarie alla predisposizione del progetto esecutivo relativo alla sistemazione agronomica - paesaggistica del giardino di piazza Quaranta Martiri, previa verifica dello stato di consistenza e analisi storica- agronomica. E' stata predisposta bozza di contratto di ricerca da sottoscrivere tra il Comune di Gubbio e l'ateneo Facoltà di Agraria dell’Università di Perugia, per un totale di € 6100.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/10/2022 15:06
Redazione
Gubbio, tutto pronto per il big match con la Reggiana. Braglia: "Avversario di grande valore, vietata ogni distrazione"
"La Reggiana è una squadra forte e lo dimostra la classifica. Hanno avuto qualche passaggio a vuoto ma il loro valore no...
Leggi
Gubbio. Passerella pedonale di Zappacenere, approvato il progetto da 40mila euro per l'impalcato
Numerose erano state le segnalazioni alla redazione di TRG circa lo stato in cui versava la passerella in legno al di so...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre il mercatino dell'antiquariato in centro
Torna domenica 16 ottobre a Gubbio il mercatino dell`antiquariato "Gubbio Antico" come ogni terza domenica del mese. Gli...
Leggi
Covid: in Umbria ricoveri stabili da quattro giorni
Non aumentano ormai da quattro giorni consecutivi i ricoverati Covid in Umbria, ora 175, uno in meno di giovedì, con un ...
Leggi
Ha fatto tappa a Perugia il Treno della Memoria
Ha fatto tappa a Perugia il Treno della Memoria. Lo storico convoglio ferroviario, con una mostra itinerante a bordo ric...
Leggi
B2, prima gara in casa per la Bartoccini Fortinfissi
Seconda giornata di campionato in B2 femminile e primo impegno interno per la Bartoccini Fortinfissi – School Volley Per...
Leggi
Torna Dolci d’Italia a Spoleto
Torna Dolci d’Italia a Spoleto. La terza edizione del festival nazionale dei Dolci è infatti in programma da sabato 29 o...
Leggi
“Io non rischio”: il 15 e 16 ottobre in dieci comuni umbri
Diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contemp...
Leggi
Assisi: Luca Ward presenta la quarta edizione di ProSceniUm
Ha dato la voce a tanti attori tra cui Russell Crowe ne "Il Gladiatore", Samuel L. Jackson in "Pulp Fiction", Pierce Bro...
Leggi
A Gualdo Tadino ritrovata la tomba di Paolo Rubboli, il ceramista fondatore del lustro gualdese. Su una cassettina ottocentesca il nome e la data di nascita dell'artigiano
"A egrege cose il forte animo accendono l`urne de` forti " scriveva Foscolo, ricodando il valore di memoria e sprone che...
Leggi
Utenti online:      579


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv