Skin ADV

Ricostruzione, la giunta regionale dell'Umbria preadotta “ddl” per la ricostruzione post sisma 2016

Su proposta della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, la Giunta regionale ha preadottato il disegno di legge per la ricostruzione post sisma 2016.

Su proposta della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, la Giunta regionale ha preadottato il disegno di legge per la ricostruzione post sisma 2016. Sul provvedimento si aprirà la fase di partecipazione con tutti i soggetti interessati al fine di assicurare il più ampio coinvolgimento dei protagonisti della ricostruzione nella definizione delle scelte e delle norme che dovranno regolare gli assetti urbanistici ed edilizi delle zone colpite dal sisma semplificandone le procedure. Ulteriore obiettivo della legge  è quello di favorire le condizioni per  la ripresa economica, promuovendo  politiche in grado incentivare, tramite la definizione di un  Masterplan, lo sviluppo delle aree colpite anche attraverso il  rafforzamento dei servizi e delle infrastrutture. Tra i tratti salienti del Disegno di legge semplificazioni di carattere procedurale ed edilizio, con la realizzazione di interventi che non solo dovranno accrescere il livello di sicurezza e di qualità, ma anche configurarsi come funzionali alla riqualificazione degli spazi urbani, in stretta connessione con il contesto ambientale ed antropico dei luoghi. Sono previsti incontri sul provvedimento sia nell’ambito del Tavolo della ricostruzione, che vede la presenza dei rappresentanti delle imprese, dei sindacati e della rete delle professioni, sia con gli enti locali interessati. La fase di partecipazione dovrebbe concludersi, nelle intenzioni dell’esecutivo, nei primi giorni di febbraio. Il ddl proseguirà il proprio iter per arrivare alla definitiva approvazione, da parte del Consiglio regionale, nel più breve tempo possibile.

Perugia
15/01/2018 18:08
Redazione
Gubbio: manifestazioni per il ‘Giorno della Memoria’ il 27 gennaio
Sabato 27 gennaio ricorre il “Giorno della Memoria”, istituito per ricordare lo sterminio del popolo ebraico nei campi n...
Leggi
Open Day del Primo Circolo Didattico di Gubbio da domani fino a domenica
Open Day del Primo Circolo Didattico di Gubbio. Queste le date: SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria Matteotti Moduli e Temp...
Leggi
Nuova tappa perugina per il libro "Nel segno dei padri": oggi alle 16 presentazione a Umbro'
Nuova tappa perugina per il libro "Nel segno dei padri", la storia di riconciliazione tra Guglielmina e Peter raccontata...
Leggi
Incidente mortale in Romagna: domattina alle 10.30 i funerali del 40enne camionista eugubino
Si svolgeranno domani mercoledì mattina 17 gennaio alle 10.30 alla chiesa della Madre del Salvatore di Madonna del Ponte...
Leggi
Perugia: 'mistero' per il colore delle statue della fontana Maggiore
Saranno le analisi chimico-fisiche che farà svolgere la Soprintendenza ai beni culturali dell` Umbria a chiarire il `mis...
Leggi
Spedalicchio di Umbertide: presentati i numerosi progetti previsti per il 2018 per tutto il territorio comunale
Venerdi 12 gennaio si è tenuta presso il  CVA della frazione di Spedalicchio di Umbertide una assemblea pubblica molto p...
Leggi
Assisi: due persone malate scomparse da casa, ritrovate dai Carabinieri di Assisi
Giornata molto impegnativa per i Carabinieri della Compagnia di Assisi, due interventi molto delicati hanno visto numero...
Leggi
Presentato Paolo Groff, nuovo direttore del Pronto Soccorso di Perugia
Paolo Groff, 54 anni, laurea e specializzazione conseguite  presso l’Università di Bologna, nominato  direttore  respons...
Leggi
Valfabbrica: sballo di capodanno
Pensavano di festeggiare il nuovo anno “sballandosi” con sostanze illegali, ma non avevano fatto i conti con i Carabinie...
Leggi
Bettona: non pagano le bollette, rubano energia elettrica per 15000 euro
Dal 2009 bypassano il contatore elettrico e riescono a consumare circa 15.000 euro di energia elettrica. Si tratta di un...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv