Skin ADV

Rifondazione "rompe" sulle trattative per l'Unione a Gubbio

Rifondazione "rompe" sulle trattative per l'Unione a Gubbio: in una nota del circolo Lenin si parla di "deviazione dal naturale corso del dialogo" per i toni critici espressi da Ds, Margherita e Sdi (con il Pdci) sull'operato della giu

Potrebbe essere il giorno della rottura definitiva. O potrebbe anche essere una mossa nell’ipotetica scacchiera politica eugubina nel lungo percorso che ancora attende le compagini partitiche da qui alle elezioni 2006.

Il circolo eugubino Lenin di Rifondazione comunista in una nota riassume la posizione del partito di largo Domeniconi in merito al documento presentato da Ds, Margherita, Sdi e Comunisti Italiani come contenente “una forte e indiscriminata critica” all’esperienza amministrativa attuale. “Per questo – recita testualmente il comunicato a firma del segretario Fabio Sebastiani -  siamo costretti a deviare dal naturale percorso del dibattito ribadendo la nostra intenzione di poter candidare quello che il nostro partito ritiene essere il miglior garante per l’attuazione dei nostri punti programmatici”. Tradotto in parole povere, o la candidatura di Goracci viene accettata dal centrosinistra d’opposizione o le trattative per ricostituire l’Unione a Gubbio non proseguiranno. La nota di Sebastiani infatti prosegue dicendo che “una volta rimossi gli ostacoli saremmo ben contenti di continuare a discutere delle progettualità sul prossimo mandato amministrativo”.

Dunque Rifondazione pone un break, una rottura al dialogo instaurato nelle precedenti occasioni. Il nocciolo, comunque lo si sapeva, restava quello delle candidature, cui Ds Margherita e Sdi, con i Comunisti Italiani, sarebbe voluti giungere dopo aver definito una piattaforma programmatica comune. Rifondazione invece ha posto fin dal principio la ricandidatura dell’attuale Sindaco come condizione necessaria per proseguire l’intesa. La deviazione di oggi dal naturale percorso del dibattito, come l’ha definita il segretario di Rifondazione, assomiglia molto più ad una rottura.

“Mercoledì prossimo comunque andremo all’incontro già fissato – è il primo commento a caldo del coordinatore diessino, Paolo Barboni – Tra gentiluomini crediamo che la sede più opportuna per comunicazioni del genere sarebbe dovuta essere l’incontro fissato. Dispiace che ci si voglia chiamare fuori in modo preconcetto, arroccati sulle proprie posizioni. Comunque il nostro principio resta lo stesso di sempre: i matrimoni si fanno sapendo prima cosa si vuol fare, garantendo pari dignità a tutti i partecipanti. La chiave di questo dialogo non è solo sul piano programmatico ma sulla volontà di costituire una nuova alleanza, su contenuti nuovi. Un percorso di questo tipo – conclude – non può prevedere già da ora una sintesi finale su un solo nome”.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/12/2005 12:42
Redazione
Auditorium di Nocera, l`inaugurazione
Inaugurazione oggi pomeriggio alle 16 dell`Auditorium comunale, realizzato a seguito degli eventi sismici. Per l`occas...
Leggi
Concerto d`organo a San Pietro
Ancora un appuntamento nell’ambito delle celebrazioni in ricordo di Don Carlo Spaziani, a 10 anni dalla sua scomparsa ...
Leggi
Gas metano e distribuzione
Sul servizio pubblico di distribuzione del gas metano il Comune di Gubbio sarebbe in forte ritardo. Questo è quanto sc...
Leggi
Rio Fergia in consiglio regionale
Si è parlato di attingimenti di acqua minerale dalla sorgente di Boschetto di Nocera Umbra in consiglio regionale: la ...
Leggi
Ds dell`Alta Umbria a confronto
Lunedì 19 dicembre alle 18 presso la sede DS di Gubbio si terrà la riunione della segreteria della Federazione DS dell...
Leggi
Ospedale Gualdo, rilancio dell`emodinamica
Il rilancio dell’emodinamica dell’Ospedale Calai, il potenziamento dell’emodialisi del nosocomio gualdese nonché il ma...
Leggi
Attivato a Gubbio il Corso di alta formazione in "Tecnico e Tecnologie Open Source e Sicurezza Informatica"
Sicurezza informatica in primo piano. L’Itis Cassata di Gubbio e il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Univ...
Leggi
Vinti: no alla trasformazione della E/45 in autostrada
Rifondazione comunista "esprime soddisfazione per l` approvazione di un ordine del giorno del consiglio comunale di Ci...
Leggi
Operazione dei Carabinieri di Gubbio: 4 arresti e 6 denunce
Multa di 5.000 euro per un pregiudicato campano di 36 anni, sorpreso dai carabinieri di Gubbio nell`intento di vendere...
Leggi
Inaugurazione dello sportello QuiEnel a Gubbio
Sabato 17 dicembre alle ore 10,30 verrà inaugurato il nuovo sportello QUIENEL presso gli uffici della  Comunità Montan...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv