Skin ADV

Rinnovato accordo tra Comunità Montana e ‘Gubbio Soccorso sezione animali e ambiente’ per attività di volontariato al canile di Ferratelle

E' stata siglata questa mattina una nuova convenzione tra la Comunita' Montana 'Alta Umbria', attuale gestore del canile di Ferratelle e l'associazione di volontariato 'Gubbio Soccorso sezione animali e ambiente’'.

E’ stata siglata questa mattina martedì 9 ottobre una nuova convenzione tra la Comunità Montana ‘Alta Umbria’, attuale gestore del canile di Ferratelle e l’associazione di volontariato ‘Gubbio Soccorso sezione animali e ambiente’, dopo alcuni mesi di ‘affiancamento’ alle altre associazioni ‘Enpa’ e ‘Animal Mind’. Alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, hanno apposto la firma presso la Sala Consiliare del Comune, il commissario liquidatore della Comunità Montana Mauro Severini e il presidente di ‘Gubbio Soccorso’ Stefano Vagnarelli, presenti anche il dirigente della Comunità Montana Emilio Bellucci e il consigliere di ‘Gubbio Soccorso’ Enrico Mattiacci. L’accordo, siglato sulla base del Regolamento per le attività di volontariato, stabilisce a pieno titolo la collaborazione e partecipazione di ‘Gubbio Soccorso’ ed è valido per tutto il periodo di gestione del canile da parte del gestore. Soddisfazione è stata espressa dai presenti per questo ulteriore segnale positivo di attenzione e impegno della società civile verso la realtà degli animali randagi, ospitati nei box di proprietà del Comune. Verrà stipulato un successivo accordo tra le associazioni per l’individuazione dei giorni della settimana in cui ciascun organismo sarà presente all’interno della struttura, al fine di razionalizzare le presenze e le attività a favore dei cani. Il sindaco Stirati ha auspicato il massimo spirito di collaborazione tra tutti i soggetti che, a vario titolo e ruolo, operano nel canile: « E’ fondamentale l’assunzione piena di consapevolezza e senso di responsabilità nei confronti di un luogo che ha valenza sociale ed etica. Nel rispetto delle regole e delle norme, valorizzando il percorso fin qui fatto nonché i miglioramenti attuati, auspichiamo la massima apertura e condivisione degli obiettivi finali che sono il benessere dei cani e l’incentivo alle adozioni da un lato e dall’altro la lotta al fenomeno del randagismo ». ‘Gubbio Soccorso’ ha annunciato di aver promosso un primo ‘Corso di etologia canina’, strutturato in lezioni teoriche e pratiche, tenuto dal medico veterinario specializzata in ‘agility dog’ Livia Sommer , al fine di fornire le nozioni base per comunicare correttamente con il cane, per rendere il rapporto con l’animale più efficace e sicuro, sia che si tratti del proprio cane che di ospiti delle strutture comunali. Il rilascio di attestato, previo superamento del corso, verrà effettuato a cura dell’associazione ‘Ikuvium dogs’. « Siamo consapevoli che la buona volontà e l’amore per gli animali non bastano - ha spiegato Mattiacci - ma occorrono conoscenze più approfondite per interagire in maniera veramente utile e proficua con l’animale, rispettando i suoi bisogni e le sue necessità. Nello spirito di massima collaborazione, abbiamo inteso aprire l’opportunità anche alle altre associazioni di volontariato e ai cittadini interessati a collaborare per far crescere competenze e sensibilità nella popolazione. Partiremo con 3 giornate di teoria, sabato 20, domenica 21 ottobre e sabato 27 ottobre. Per iscrizioni e per ulteriori informazioni rivolgersi presso la nostra sede di ‘Gubbio Soccorso’ o al numero 347 5863434. Se si dovessero superare le 10 adesioni previste, si potranno organizzare a breve altri incontri ».

Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2018 16:27
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
"Conoscere il Cammino di Sant’Ubaldo", tappa di arrivo a Fonte Avellana domenica 21 ottobre
Tappa di arrivo per Conoscere il Cammino di Sant’Ubaldo, domenica 21 ottobre 2018 all’Eremo di Fonte Avellana, con parte...
Leggi
Gubbio, tomba romana in via Cairoli? Le immagini esclusive al tg di TRG. E spunta anche uno scheletro
La prima idea è che si tratti di una tomba alla cappuccina, una di quelle in uso dall`età etrusca fino al Medioevo costi...
Leggi
Gubbio, “Bambina con palloncino rosso” adorna la Pian d'Assino e si pensa subito a Bansky
Chi raggiunge l`ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino non può fare a meno di notarla e di collegarla, per una strana coincide...
Leggi
Il FIA Hill Climb Masters si presenta giovedì a Gubbio e coinvolge le scuole nella sicurezza stradale
Inizia giovedì con un doppio preview il FIA Hill Climb Masters del 12-14 ottobre a Gubbio. Il grande evento internaziona...
Leggi
Umbria World Fest, dal 12 al 14 ottobre a Foligno la 17° edizione “1%- I’m rich you’re not”
“1%- I’m rich you’re not”: è questo il titolo e tema della diciassettesima edizione di Umbria World Fest, la manifestazi...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per l'evento Coppa delle nazioni ‘Fia Masters Hill Climb 2018’
Il comando di Polizia Municipale comunica che, in occasione della gara automobilistica di velocità in salita Gubbio – Ma...
Leggi
Gubbio tra le 21 ‘Città del Tartufo’ presenti a ‘Fico Eataly World’
Era presente anche la città di Gubbio nei giorni 6 e 7 ottobre, con il pregiato ‘Tartufo bianco’ e i prodotti del territ...
Leggi
Glocal Economic Forum ESG89 - Perugia 2018: al via il primo incontro economico bilaterale Umbria-Marche
La Società, l’Economia e il Valore dei Territori: questo il tema cardine che farà da filo conduttore del Glocal Economic...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv