Skin ADV

Rinnovato il patto di gemellaggio fra il Centro sportivo italiano di Foligno e il Csi di Vicenza

E' stato siglato, di nuovo, dopo 20 anni il patto di gemellaggio fra il Centro sportivo italiano di Foligno e il Csi di Vicenza.

E’ stato siglato, di nuovo, dopo 20 anni il patto di gemellaggio fra il Centro sportivo italiano di Foligno e il Csi di Vicenza: un atto che è stato “avallato” dal sindaco di Foligno che ha apposto, sulla pergamena, l’ufficialità. Una cerimonia semplice, ma sentita quella che si è svolta questa mattina, sabato 16 giugno, nella sala consiliare di Foligno alla presenza del sindaco Nando Mismetti, degli assessori Graziano Angeli e Maura Franquillo, del delegato allo sport, Enrico Tortolini, e dell’assessore regionale, Luca Barberini. Sugli scranni della sala del consiglo comunale il presidente del Csi di Foligno, Giovanni Noli, quello di Vicenza, Alessandra Magnabosco (alla presenza del presidente regionale del Csi, Roberto Pascucci, degli ex presidenti del Csi vicentino, Enrico Mastella, e Francesco Emanuele per Foligno) sono stati illustrati gli eventi e le iniziative più importanti che si sono svolte in questi ultimi 20 anni. Noli ha ricordato il periodo difficile del terremoto e la solidarietà ricevuta dal Csi di Vicenza, con il quale poi, questa amicizia è andata avanti sfociando in un gemellaggio che ha visto una lunga serie di corsi, attività, scambi vari che sono andati avanti dal 1998 al 2001 quando si è concretizzato l’atto mettendo nero su bianco questo “patto”. Amicizia e condivisione di eventi: come quello della Giostra della Quintana: una delegazione del Csi vicentino, ormai da anni, arriva a Foligno per vivere la magia della kermesse cavalleresca, immergendosi nel clima festoso delle taverne, godendo dell’impareggiabile corteo storico (come hanno fatto ieri sera per il corteggio), e poi sedendosi sulle poltroncine al Campo de li Giochi per assistere alla Giostra. Ricordati sia Gec Marchetto, consigliere dell’ente di promozione sportiva di Vicenza (al quale il “gemello” Csi Foligno ha dedicato una stanza nella sede di via Nino Bixio) e Lodovico Mattoni, presidente della Cantina Terre de’ Trinci, scomparso a maggio ed “amico” dei due Comitati. Durante la cerimonia è stato fatto ascoltare ai presenti un messaggio audio inviato da Paolo Rossi, campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982: Rossi si è rammaricato di non poter essere stato presente alla cerimonia, per impegni calcistici, ma ha inviato i saluti a tutti i presenti. I festeggiamenti per il gemellaggio erano cominciati venerdì pomeriggio con la partenza della fiaccola da Santa Maria degli Angeli (da parte degli atleti dell’Atletica Winner Foligno, Atletica Educare al Movimento e Atletica Occhio al testimone) e con l’arrivo a Foligno in piazza della Repubblica, al cospetto dei tamburini del rione Cassero.

Foligno/Spoleto
18/06/2018 11:16
Redazione
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Torna "Suoni controvento", il festival di arti performative tra Fossato, Sigillo e Costacciaro. Giovedi' alle ore 11 la presentazione a Perugia
Si terrà giovedì 21 giugno alle ore 11 alla sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia la presentazione della seconda edizio...
Leggi
Vis Gubbio, dopo l'esaltante stagione arriva anche il riconoscimento istituzionale: societa' e squadra ricevuti in Comune
Un prestigioso riconoscimento istituzionale della città doveroso quello riservato dall`Amministrazione comunale, ieri se...
Leggi
Varchi elettronici, a Gubbio le prime multe. 70 infrazioni al giorno. Ma nel week end sale il numero fino a 120
  Arrivano in questi giorni a casa degli eugubini le prime sanzioni per accesso non autorizzato nella Ztl. Sono relativ...
Leggi
A Foligno strade libere da rifiuti grazie ai volontari di Puliamo il Mondo
Domenica 17 giugno alle 10, un gruppo di cittadini e soci di Legambiente si sono ritrovati al Parcheggio Plateatico con ...
Leggi
Tennis, altro successo internazionale per il 17enne Passaro dello Junior Perugia
Altro straordinario risultato per Francesco Passaro, tennista classe 2001 tesserato per lo Junior Tennis Perugia. Dopo i...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv