Sono ripresi da questa mattina e continueranno nei prossimi giorni i lavori della Variante Pian D'Assino: i tratti interessati, per ora, sono quelli di Padule e del bivio di Torre dei Calzolari, con traffico regolato da impianto semaforico a senso unico alternato. Nel dettaglio si tratta di interventi di risanimento radicale del manto e di pavimentazione del fondo stradale, un investimento complessivo da circa 14 milioni di euro come confermato ad ANAS, oltre che delle rampe degli svincoli per salita e discesa veicoli. Un'operazione importante, che toccherà altri punti della direttrice sempre nel tratto Gubbio-Branca e in futuro potrebbe anche verificarsi la chiusura della direttrice in alcuni punti con deviazione nella vecchia Pian d'Assino. Tutto ciò già ora, nelle ore di punta della giornata, ha visto la creazione di code nel tratto, per una momentanea situazione di disagio per gli automobilisti ma necessaria per porre fine alla situazione di degrado in cui riversavano molteplici punti dell'arteria che ora saranno risanati. Al momento non c'è una tempistica precisa sulla durata dei lavori ma nei prossimi giorni il sindaco Filippo Stirati e l'assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili sentiranno i soggetti interessati proprio per fare il punto a 360 gradi sulla situazione. Alcuni primi interventi erano già stati effettuati nei mesi scorsi e, con questa nuova serie di lavori portati avanti da Anas Umbria, la speranza è di dare stabilità ad un'arteria molto trafficata, soprattutto da mezzi pesanti e con la zona est da tempo martoriata per quanto riguarda il manto stradale. La Pian D'Assino è stata spesso teatro di incidenti e per questo, al termine di lavori, è prevista anche una segnalitica aggiornata nuova di zecca e sistemi elettronici di rilevamento della velocità.