Skin ADV

Ristrutturazione della Piattaforma, dalla Regione Umbria 195mila euro per il progetto presentato dal Comune di Umbertide

Per la ristrutturazione della Piattaforma il Comune di Umbertide ha ricevuto un finanziamento pari a 195mila euro.
Per la ristrutturazione della Piattaforma il Comune di Umbertide ha ricevuto un finanziamento pari a 195mila euro. Le risorse sono state erogate grazie al progetto presentato dal Comune nel febbraio di quest'anno che è rientrato tra quelli finanziati con fondi europei dall'apposito bando regionale. Il progetto beneficiario del finanziamento regionale si chiama “PI.ATT.A.FO.R.M.A - Pianificare attività di animazione, formative, ricreative, musicali e artistiche (Cultura e Turismo a Umbertide)” concernente la realizzazione di uno spazio multifunzionale presso uno dei luoghi più amati dagli umbertidesi ed il parco che lo circonda. Il progetto ha visto la creazione di una Associazione temporanea di scopo (Ats) che vede unite il capofila rappresentato dal Comune di Umbertide e quindici soggetti tra aziende, istituzioni scolastiche e associazioni del territorio. Si è venuto così a instaurare un prezioso rapporto di parternariato tra pubblico e privato, tra Comune e varie realtà territoriali, il tutto a dimostrazione di come questo percorso sia molto sentito dalla cittadinanza per il rilancio di uno dei posti più sentiti dalla comunità umbertidese. Soddisfazione viene espressa dal sindaco, dall'assessore alla Cultura e dall'assessore ai Lavori pubblici. L'ammissione del Comune di Umbertide al finanziamento per la ristrutturazione della Piattaforma rappresenta un momento importante per tutta la comunità cittadina, che potrà vedere uno dei posti maggiormente attrattivi della città interessato da interventi profondi di riqualificazione per tornare alla sua piena fruibilità da parte degli umbertidesi. Fondamentale in questo percorso è stata e sarà la sinergia tra l'Amministrazione Comunale e numerosi soggetti associativi, culturali e formativi della città per riportare al suo splendore uno degli spazi simbolo di Umbertide. Da parte dell'Amministrazione arriva un sentito ringraziamento a tutti i soggetti che hanno scelto di intraprendere questo percorso con l'obiettivo di far rivere uno dei luoghi simbolo della città.
Città di Castello/Umbertide
05/10/2021 13:12
Redazione
Torna stasera Link su Trg: "Folklore in bolla", come una festa può sfidare il Covid. Da Gualdo Tadino i protagonisti de "I Giochi de le Porte" 2021
Riparte da stasera la nuova stagione di Link, l`infotainment di Trg ( canale 11 ) dedicato a temi di attualità, cultura,...
Leggi
Gubbio: si è spento Giovanni “BABANO” Bellucci
Si è spento in tarda età, circondato dall`affetto della moglie, dei figli e dei familiari, Giovanni Bellucci, per amici,...
Leggi
C.Castello: attività di controllo del territorio
Nonostante il gravoso impegno nei servizi di vigilanza delle ultime ore, che ha visto l’impiego di alcune decine di Cara...
Leggi
Anas: proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla ss 3 “Flaminia”
Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione avviata da Anas (Gruppo FS italiane) sulla strada statale ...
Leggi
Equitazione, a Montefalco la finale nazionale Coppa Italia Club
Saranno le strutture del centro ippico Le Lame Horses Sporting Club di Montefalco a ospitare la finale nazionale del cir...
Leggi
"Il lavoro non dimentica": a Gubbio, a 5 mesi dall'esplosione della Green Genetics, iniziativa di Cgil, Cisl e Uil per la sicurezza sul lavoro
Il lavoro non dimentica: giovedì 7 ottobre a Gubbio, a 5 mesi dalla tragica esplosione, iniziativa di Cgil, Cisl e Uil...
Leggi
Covid: stabili i ricoveri in Umbria
E` stabile, nelle ultime 24 ore, il numero dei ricoveri per Covid in Umbria: 50, di cui sei in terapia intensiva. I nuov...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino al TTG di Rimini
Gualdo Tadino, comune capofila del progetto “Vivere l’Appennino”, insieme a Costacciaro, Fossato di Vico, Montone, Pietr...
Leggi
"La tragedia è finita, Platanov", nei teatri umbri
"La tragedia è finita, Platanov", lo spettacolo di Liv Ferracchiati, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, nel mese d...
Leggi
Foligno: l’Officina della memoria riprende l’attività, il Museo del Campo tra le scadenze più immediate
Dopo una lunga sosta di circa tre anni, dovuta tra l’altro alla necessità di adeguare la composizione sociale alla nuova...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv