Skin ADV

Roberto Cocchieri nuovo presidente del Comitato Regionale umbro FCI

Chiamata alle urne anche per l’Umbria del ciclismo, che ha rinnovato le proprie cariche federali per il quadriennio olimpico 2025/2028.

Chiamata alle urne anche per l’Umbria del ciclismo, che ha rinnovato le proprie cariche federali per il quadriennio olimpico 2025/2028. L’Assemblea Elettiva di sabato 14 dicembre, svoltasi presso il CVA di Pretola, ha delineato in particolare la nuova conformazione del consiglio regionale, con il vicepresidente uscente Roberto Cocchieri promosso alla guida dell’organo. Cambio al vertice quindi ma piena continuità di intenti rispetto all’operato di Massimo Alunni e del suo gruppo di lavoro negli ultimi quattro anni, in cui il movimento ha dato significativi segnali di vitalità. Massetano classe 1962, Roberto Cocchieri vanta un’esperienza di lungo corso a livello dirigenziale e organizzativo, soprattutto nel settore fuoristrada. Prima del suo ingresso nel CR Umbria si è infatti dedicato alla crescita della ASD Perfect Cycling MTB, rendendosi inoltre tra gli artefici dei recenti fasti della Martani Superbike e del circuito Umbria Marathon. Pur in assenza di candidature alternative Cocchieri e la sua squadra hanno ricevuto, nell’appuntamento elettorale di sabato, un’investitura chiara da parte della base, raccogliendo il consenso di 34 delle 53 società aventi diritto al voto. Il neo-numero uno del pedale regionale sarà affiancato per i prossimi 4 anni dai vicepresidenti Lucio Saccarelli ed Ernelio Massarucci e dai consiglieri Ornella Cosenza e Riccardo Belia, con il prezioso supporto di Alberto Stefanecchia e Valentino Adriani, eletti a fine novembre alla guida rispettivamente dei Comitati Provinciali di Perugia e Terni. L’obiettivo del nuovo consiglio regionale, il cui insediamento effettivo avverrà a cavallo del 1° gennaio 2025, sarà quello di dare ulteriore impulso al percorso virtuoso intrapreso nell’ultimo quadriennio dal CR Umbria. Sotto la presidenza di Massimo Alunni il movimento, grazie in primis al fondamentale operato delle società, è infatti rifiorito soprattutto a livello di risultati. I titoli e le medaglie vinte ai Campionati Italiani, limitandoci al solo ambito giovanile, tra Strada, Ciclocross, BMX, Enduro e Downhill rappresentano la cartina tornasole di un movimento capace di esprimere realtà e talenti di assoluta eccellenza, al netto di una profondità numerica giocoforza inferiore rispetto a quella di altre regioni. Anche solo confermare un simile trend sarebbe quindi fondamentale per garantire, da qui al 2028, il definitivo rilancio del ciclismo in Umbria.

Perugia
16/12/2024 11:26
Redazione
Norcia: i Carabinieri incontrano gli studenti per la prevenzione delle truffe
Nell’ambito dell’iniziativa “Formazione alla cultura della legalità”, nei giorni scorsi i Carabinieri si sono recati all...
Leggi
Gubbio: rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Associazione Spirit onlus
Nella giornata di sabato 14 dicembre si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell`Associazione...
Leggi
Serie C, Gubbio-Spal 1-1: Tommasini nel finale agguanta gli estensi. Pontedera-Perugia 2-1, Ternana-Entella 1-1
Serie C, girone B: nell`ultima giornata del girone d`andata il Gubbio strappa un punto insperato quanto meritato nella p...
Leggi
Il Rugby Gubbio regala al proprio pubblico un'altra netta vittoria. Battuta in casa l'Unione Rugby Firenze 33-6
Quattro vittorie e un pareggio nelle ultime 5 partite. Con questo bel bottino in tasca il Rugby Gubbio può godersi ora u...
Leggi
Prima multa a Perugia con le nuove norme del codice della strada
Prima multa a Perugia con le nuove norme introdotte nel codice della strada. Secondo quanto risulta all`ANSA la polizia ...
Leggi
Tensione tra Proietti e partiti sulla nuova giunta umbra
Aria di tensione tra la presidente dell`Umbria Stefania Proietti e i partiti della coalizione di centrosinistra e civici...
Leggi
A Città della Pieve il presepe dipinto più grande del mondo
Esperienza immersiva a Città della Pieve nel "presepe dipinto più grande del mondo", un progetto che valorizza una delle...
Leggi
Natale in canoa sul Tevere
Natale in canoa sul Tevere: un evento unico nel suo genere in Italia, il primo, che da oltre 40 anni si ripete puntuale ...
Leggi
Il 39° Concerto di Natale ad Assisi: un'edizione unica del suo genere
Si è tenuta oggi, 14 dicembre, la XXXIX edizione del Concerto di Natale nella Basilica di San Francesco in Assisi. L’eve...
Leggi
Emergenza case popolari, in Umbria 4270 i nuclei familiari in attesa di un alloggio
“In Umbria sono 4.270 i nuclei familiari in attesa di un alloggio popolare, pari all`1,3% del totale nazionale (319mila ...
Leggi
Utenti online:      930


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv