Skin ADV

Ruspe al lavoro in via Cesare Battisti a Foligno per la demolizione del "mostro di cemento"

Iniziati i lavori di demolizione del mostro di cemento di via Cesare Battisti che verrà raso al suolo entro un paio di giorni. Al suo posto verrà riedificato un edificio dello stesso ingombro volumetrico ma di minor impatto paesaggistico
Sono iniziati domenica scorsa alle otto di mattina i lavori di demolizione del mostro di cemento di via Cesare Battisti, un manufatto risalente alla prima metà del Novecento, inagibile in conseguenza del terremoto del ’97, che verrà raso al suolo per far posto ad un edificio di analogo ingombro ma con caratteristiche estetico-strutturali più idonee all’arredo urbano cittadino. In luogo della ristrutturazione del palazzo, costruito completamente in tufo e gravemente lesionato dal sisma del ’97, i proprietari hanno optato per la demolizione e la ricostruzione ex novo. Nonostante le temperature insolitamente proibitive, una folla di curiosi ha assistito alle fasi della demolizione. L’edificio, che si innalza su quattro piani, si è sbriciolato al suolo, sotto i colpi inferti dall’altissimo braccio metallico di una gru, sollevando una fitta cortina di polvere. Al suo posto fa bella mostra di sé un immobile sventrato, esposto allo sguardo dei curiosi, accorsi numerosi nonostante la ditta incaricata della demolizione, l’impresa Varian, avesse predisposto una recinzione perimetrale di sicurezza. Limitati anche i disagi alla circolazione veicolare interrotta lungo via Oberdan nel tratto compreso tra via Garibaldi e porta san Felicianetto mentre semplicemente regolamentata con un addetto in via Cesare Battisti. Stessa sorte per il vicinissimo Palazzo Trasciatti, risalente alla metà dell’Ottocento, la cui imponente mole volumetrica impedisce allo sguardo di abbracciare il pur vicinissimo centro storico. Al posto dell’ingombrante palazzo con i suoi sei piani (dei quali uno interrato) verrà riedificato un immobile dello stesso ingombro volumetrico ma con un’altezza inferiore di tre metri. Un restyling urbano, quello che sta attualmente interessando via Cesare Battisti e la parallela via Oberdan, che permetterà di eliminare quegli scempi urbanistici, costruiti perlopiù nei famigerati anni Cinquanta della speculazione edilizia, che deturpano di fatto il paesaggio urbano cittadino.
Foligno/Spoleto
25/02/2007 15:02
Redazione
Foligno. Overdose all’Ostello, l’ombra del suicidio per amore
Potrebbe esserci una delusione d’amore alla base della morte per overdose dell’operaio siciliano domiciliato a Foligno t...
Leggi
Foligno. Il "faraone-fanciullo" incanta la platea dell`Unitre
La passione per il misterioso mondo delle piramidi contagia sempre di più anche Foligno. Si è infatti tenuta venerdì ser...
Leggi
Foligno, il fisioterapista dietro la tastiera
Si è tenuto venerdì a partire dalle nove e trenta nella Sala Alesini dell’Ospedale di Foligno il convegno dal titolo "La...
Leggi
Foligno. Le emozioni della grande musica sulle note di Beethoven
Ha riscosso un grande consenso di pubblico l`appuntamento con la grande musica che martedì mattina all’Auditorium San ...
Leggi
Spello. Domani sera consiglio comunale
Si svolgerà domani sera alle venti e trenta la seduta del consiglio comunale nella sala “Quattro stagioni” al primo pian...
Leggi
Valtopina. Palio di san Bernardino, tutte le anticipazioni del programma
Tutto pronto per il palio di san Bernardino di Valtopina, consueto appuntamento con il folclore che l’ultima settimana d...
Leggi
Foligno. Carrelli pieni al bazar rumeno
Benvenuti a Bucarest, quartiere a sud ovest di Foligno. E’ una piccola enclave rumena il market “La Danubiana” che dal m...
Leggi
Cisco Roma-Boca San Lazzaro 2-1
E` finita 2-1 la gara valida per l`anticipo della settima giornata di ritorno del campionato si serie C2 girone B. IN vi...
Leggi
Mille firme per dire "no" al tracciato della superstrada E/78. La mobilitazione del "Comitato della Salute"
Mille firme da consegnare al Ministero dei Lavori Pubblici per dire "no" all`attraversamento della supestrada E/78 a f...
Leggi
Giugliano-Gubbio, si gioca a porte chiuse
Calcio, è ufficiale, il Gubbio gioca a Giugliano a porte chiuse. Dopo il sopralluogo di ieri mattina è arrivato alla soc...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv