Skin ADV

S.Giustino: Debutta Tùran, il nuovo vino di "Tenute Silvio Nardi"

San Giustino. Tùran il nuovo rosso di Tenute Silvio Nardi debutta sul mercato nazionale. Una nuova etichetta ideata da Emilia Nardi, la "Donna del Vino"
A partire dal mese di ottobre è disponibile sul mercato Tùran, il nuovo rosso di Tenute Silvio Nardi, prestigiosa casa vitivinicola di Montalcino che dal 1958 produce Brunello. Tùran è un Sant’Antimo Rosso D.O.C. dal suggestivo nome etrusco, espressione di un blend di uve (Petit Verdot, Sangiovese, Syrah e Colorino) provenienti da terroirs diversi che ben rappresentano le due anime dell’azienda, quella del versante Est e quella del versante Ovest di Montalcino. Non c’è dubbio che il Sangiovese in casa Nardi domini sovrano ma, in seguito alla zonazione effettuata dall’azienda, dove non esistevano le condizioni per impiantare Sangiovese la scelta è stata orientata verso il miglior vitigno per ogni singolo terroir individuato. Ecco quindi il Petit Verdot dal vigneto Colombaiolo e il Syrah dal vigneto di Pinzale, entrambi nella zona Est di Tenuta Manachiara, il Sangiovese dal vigneto Poggio Pigna e il Colorino dal vigneto di Cerralti nella zona Ovest della Tenuta di Casale del Bosco. Tùran è l’entry-level della gamma dei vini di Tenute Silvio Nardi. Sarà sugli scaffali delle enoteche ad un prezzo consigliato di 8,50 Euro per la bottiglia tradizionale da 0,75 lt. ed è destinato a consumatori particolarmente attenti alla qualità e al giusto prezzo. E’ un vino di Montalcino di buona beva da stappare in momenti conviviali e che si abbina facilmente a salumi, carpacci di carne, zuppe di farro, paste con sughi di carne, tagliata di manzo, formaggi. Tùran è il nome di una divinità femminile etrusca che è il corrispettivo di Afrodite, è colei che controlla e regola la trasformazione dell’uva in vino e che presiede ad ogni forma di generazione tra cui la magica nascita del vino dall’uva. La scelta del nome si basa sia sulla preesistenza di importanti insediamenti etruschi nell’area di Casale del Bosco sia sul fatto che a volerlo fortemente è stata proprio una Donna del Vino, dal 1985 a capo dell’azienda, Emilia Nardi.

09/10/2007 16:16
Redazione
Gubbio: oggi presentazione del progetto “Città del ben…essere”
Sarà presentato oggi alle ore 17,30 presso la sede del Centro anziani di Gubbio, in occasione dell’Obesity day, il proge...
Leggi
A Gubbio domani la Giornata dello Sport Paralimpico
Oltre 200 atleti paralimpici e diverse centinaia di studenti sono attesi a Gubbio domani per la seconda edizione della `...
Leggi
Indesit Fabriano, sconfitta alla prima. Telecronaca stasera su Trg (ore 22.30)
Basket di A2, perchè da questa sera alle 22.30 – così come ogni martedì (replica mercoledì ore 18) – Trg trasmetterà in ...
Leggi
C.Castello. Un altro appuntamento con i libri per i più piccoli.
Giovedì prossimo, alle ore 17,00 presso la Biblioteca comunale di Città di Castello, verrà presentato il libro “La fata ...
Leggi
C.Castello. Operazione NAS, arrestato veterinario della ASL 1 ed allevatore di Umbertide
Operazione dei carabinieri del Nas di Perugia contro un presunto gruppo criminale accusato di essere dedito alla commerc...
Leggi
Bologna: la folignate Paola Palazzo eletta nuovo Garante d`Ateneo
Il Senato accademico, il Consiglio d`amministrazione e il Consiglio Studentesco dell`Universita` di Bologna, riuniti in ...
Leggi
C.Castello. Polemiche sulla legge delle Comunità montane umbre.
Insoddisfazione viene espressa dal consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani riguardo la risposta dell’assessore L...
Leggi
Progetti per la ceramica di Gualdo Tadino
Si è svolta lo scorso fine settimana ad Assemini, in provincia di Cagliari, la riunione del consiglio direttivo dell’Ass...
Leggi
Ospedale di Branca: al via i sopralluoghi per l`allestimento
Nonostante le tante polemiche che inevitabilmente accompagnano l`apertura di un ospedale - è di due settimane fa la fuor...
Leggi
C.Castello. Al via l`attività della scuola diocesana di formazione teologica di Città di Castello.
Inizierà giovedì prossimo, 11 ottobre, l’attività della scuola diocesana di formazione teologica di Città di Castello pe...
Leggi
Utenti online:      367


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv