Skin ADV

S.Giustino.Puc2, approvato all'unanimità il relativo piano.

S.Giustino.Nel corso della seduta consiliare dello scorso mercoledì è stato approvato all'unanimità il Puc del Comune di San Giustino.14 milioni di euro la parte privata mentre si aggira sui 10milioni di euro la spesa pubblica.
E’ stato approvato all’unanimità (per l’opposizione erano presenti i consiglieri Flavia Buzzini, Rita Capacci e Marco Brozzi di Centrodestra per San Giustino) il Programma urbano complesso del Comune di San Giustino. L’approvazione, avvenuta nel corso della seduta consiliare che si è svolta mercoledì sera, è arrivata a margine di una settimana che si era aperta lunedì con la seconda assemblea pubblica dedicata al Puc che aveva visto una buona partecipazione di cittadini al Museo del Tabacco. La parte privata degli investimenti complessivi, illustrati nel dettaglio dal sindaco Fabio Buschi e dagli assessori ai lavori pubblici e all’urbanistica, Roberto Battistelli e Andrea Vezzani, si aggira sui 14 milioni di euro mentre quella pubblica supera complessivamente i 10 milioni di euro di cui circa 8 sono quelli richiesti nel Bando Regionale. Due le direttive seguite principalmente dal comune che ha inteso per prima cosa risolvere le criticità del centro urbano di San Giustino, con particolare attenzione a quelle determinate dalla viabilità; in secondo luogo le istituzioni pubbliche hanno voluto con il piano approvato mercoledì, dare un volto nuovo al cuore del capoluogo con una riqualificazione complessiva che conferisca a San Giustino una vera identità urbana e che superi definitivamente la condizione di ‘paese di passaggio’» puntando in primo luogo alla realizzazione della viabilità alternativa attraverso il completamento della variante stradale. La valorizzazione e la riqualificazione del centro di San Giustino, che per la prima volta ha avuto la possibilità di partecipare ai bando del Puc 2, prevede poi una serie di interventi tesi a rifunzionalizzare e ad integrare in un unico sistema di relazioni, luoghi e spazi oggi scollegati come la stazione, i giardini, il centro salute, la piazza, il castello Bufalini, il polo scolastico e sportivo. Insomma un Centro Urbano funzionale, sicuro ed accogliente, ricco di funzioni e di servizi in grado di soddisfare le esigenze di una comunità composita e dinamica come quella sangiustinese. Gli interventi più importanti riguarderanno la riqualificazione della Stazione e delle area circostanti che saranno destinate alla loro naturale vocazione di spazio sociale e ricreativo. Come l’unificazione in un unico parco verde, sicuro per i bambini e confortevole per gli anziani, della parte superiore dei giardini oggi attraversati da viale Fabbrini; il trasferimento della ASL nella galleria dell’ex Consorzio Tabacchi in spazi più adeguati e facilmente fruibili; la realizzazione di un camminamento pedonale protetto che dalla chiesa conduca verso la piazza e da questa alle scuole; la riqualificazione delle aree del centro storico a partire da Piazza Garibaldi, Largo Dezzi, Via Firenzuola, Via del Giardinerie, Via del Mattatoio, Via Vertola, Via dei Fabbri; la ristrutturazione del sistema fognario di tutta la zona che va via Citernese a Via Valdarno; la ridefinizione e la realizzione di parcheggi aggiuntivi sia nella zona di Via Rossi che in prossimità delle scuole.

20/10/2008 11:14
Redazione
L`Umbria al ``Salone del Gusto`` a Torino
Ci saranno olio, vino, e prodotti ``storici`` ed unici come la fagiolina del Trasimeno, il sedano nero di Trevi, la rove...
Leggi
Gherardi, due punti importanti contro Gioia del Colle. Domani sera telecronaca su Trg (ore 21.50)
La Nava Gioia torna dal posticipo della quarta giornata a Città di Castello con un solo punto e qualche rimpianto. Avvio...
Leggi
Euroforn Gualdo, sconfitta nel derby con Perugia
Non è bastata la partenza a razzo all`Euriforn Gualdo per fare suo l`atteso derby di serie B, disputato di fronte al pub...
Leggi
Foligno, 11 arresti per droga
Alcune persone sono state arrestate dai carabinieri nel corso di una operazione antidroga che ha interessato l`Umbria e ...
Leggi
Brunelli Nocera, ancora a punteggio pieno
Ancora una grande vittoria per la Brunelli Volley Nocera Umbra, capace di andare a vincere 0-3 sul campo del Cremona (15...
Leggi
Basket Liomatic Umbertide, Schio è troppo forte. Oggi la telecronaca
E` arrivata anche a meno due (31-29), ma alla fine la Liomatic Umbertide ha dovuto cedere alla maggiore forza delle camp...
Leggi
Sansepolcro, Lucchese troppo forte. Eccellenza, il Gualdo c`è
In serie D, è stato il tasso tecnico superiore della Lucchese ad avere la meglio sulla freschezza atletica dei giovani d...
Leggi
Gubbio: incendio in un`abitazione di Ponte d`Assi
Paura ieri mattina a Ponte d`Assi di Gubbio: un`abitazione a due piani, nei pressi del bar locale, è andata in fiamme. L...
Leggi
PD Gualdo: anche l`ex ministro Gentiloni oggi al seminario sulla comunicazione politica
Un seminario sulla comunicazione politica. L`iniziativa in programma oggi, è promossa dal PD di Gualdo Tadino: annunciat...
Leggi
Asl 1: parte il progetto "Genitoripiù", campagna informativa su scala nazionale
LA ASL 1 è già pronta per dare il via al progetto “Genitoripiù”, la campagna di informazione rivolta alle donne, alle ge...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv