Skin ADV

Asl 1: parte il progetto "Genitoripiù", campagna informativa su scala nazionale

Asl 1: parte il progetto "Genitoripiù", campagna informativa su scala nazionale promossa dal Ministero: "Una sfida socio-culturale" l'ha definita il direttore di Pediatria, Corrado Rossetti.
LA ASL 1 è già pronta per dare il via al progetto “Genitoripiù”, la campagna di informazione rivolta alle donne, alle gestanti ed ai neo-genitori promossa dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali in collaborazione con la Regione Umbria e altre Regioni italiane, al fine di aumentare le informazioni e le competenze genitoriali e di offrire più salute, più sicurezza, più opportunità per un buono sviluppo del bambino. L’intervento sarà effettuato in maniera sinergica dai vari operatori della ASL dopo una adeguata formazione a cascata che ha già coinvolto pediatri e ginecologi ospedalieri, infermieri e ostetriche dei punti nascita, personale medico ed ostetrico dei servizi consultoriali in collaborazione con i pediatri di libera scelta ed il personale degli uffici vaccinali dei Centri Salute, medici di Medicina Generale e nutrizionisti, Dipartimento di Prevenzione. “La campagna – spiega il dottor Corrado Rossetti, direttore delle UU.OO. di Pediatria della ASL 1 – rappresenta l’inizio di una vera e propria sfida socio-culturale e risponde pienamente all’esigenza di far emergere dai genitori la capacità consapevole di prendersi cura in modo complessivo dello sviluppo bio-psico-sociale del loro bambino; cioè sviluppare pienamente la propria genitorialità. Si tratta di fornire maggiori informazioni, fare formazione e, quindi, dare un orientamento alle donne, alle gestanti e ai neo genitori per ridurre tutti i fattori di rischio e promuovere uno sviluppo ottimale della vita del bambino”. Il progetto si articola in 7 azioni di efficacia dimostrata che sono veri e propri ‘determinanti di salute’, cioè agiscono positivamente su molti indicatori di qualità della vita. “Per esempio – continua il dottor Rossetti – l’assunzione pre-concezionale da parte della donna di acido folico previene alcune importanti malformazioni congenite come la spina bifida e cardiopatie settarie; così come l’astensione dal fumo riduce i casi di basso peso alla nascita, mortalità perinatale e malattie dell’apparato respiratorio,inclusa l’asma”. Sono solo alcune delle azioni previste dal progetto ministeriale che affronta anche i rischi e i metodi per prevenire le morti in culla (SIDS), i traumi per incidenti, infezioni, obesità fino alle difficoltà cognitive e relazionali.

20/10/2008 08:42
Redazione
L`Umbria al ``Salone del Gusto`` a Torino
Ci saranno olio, vino, e prodotti ``storici`` ed unici come la fagiolina del Trasimeno, il sedano nero di Trevi, la rove...
Leggi
Gualdo Tadino: sabato prossimo si apre la mostra su Santarelli
Sarà inaugurata sabato 25 ottobre a Gualdo Tadino, alle 10 all’interno della chiesa monumentale di San Francesco, la mos...
Leggi
Assisi: la famiglia al centro del dibattito al VII Convegno Ecclesiale regionale
L`arcivescovo di Perugia, mons. Giuseppe Chiaretti, vicepresidente della Cei, ha detto che ``se la famiglia e` sana, anc...
Leggi
Gubbio: in 15.000 alla festa del cioccolato equosolidale "Altrocioccolato"
Si è conclusa ieri con una straordinaria presenza e partecipazione di pubblico l`ottava edizione di Altrociccolato, la m...
Leggi
Domenica amara per Gubbio (1-0 a Poggibonsi) e Foligno (0-2 con il Crotone), al Perugia il derby del "Liberati" (1-0)
Una domenica da segnare nel libro rosso per le squadre umbre di Lega Pro. Rosso (e bianco) come i colori del Perugia, ch...
Leggi
CorriGubbio: dominio marocchino nella mezza maratona
Dominio marocchino nella 12/esima edizione della ``Corrigubbio``, competizione podistica sulla distanza della mezza mara...
Leggi
Processo omicidio Meredith: le motivazioni dell`accusa che ha chiesto l`ergastolo per Guede
Riferendosi all`omicidio di Meredith Kercher parlano di delitto ``efferato e crudele`` del quale sono pero` protagonisti...
Leggi
Gubbio: ferve l`attività dei Comitati territoriali, il n.1 e il n.2 tra valutazioni e proposte
Ferve l’attività dei comitati territoriali di Gubbio: il comitato n.1 del centro in una nota valuta positivamente il pro...
Leggi
C.Castello: il Pd si "spacca" sul "Puc"
E` crisi profonda in consiglio comunale all`interno di quello che dovrebbe essere un unico partito, il Pd, che si spacca...
Leggi
Eccellenza, 0-0 il derby Group-Tiberis
E` finita 0-0 la sfida del Bernicchi, valida per l`ottava giornata del campionato di Eccellenza, tra il Group Castello e...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv