Skin ADV

Sabato 16 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare a Gualdo Tadino

L’iniziativa è stata presentata martedì 12 novembre presso la Sala Consiliare del Municipio.

Sabato 16 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2024 a Gualdo Tadino, verrà svolta in 15 punti vendita districati nell’intero territorio comunale gualdese e dintorni (anche Fossato di Vico e Sigillo) comprendendo, oltre ai supermercati (Coop, Conad Porta Nova, Gala, Eurospin e Conad City di Corso Piave), anche i negozi di prossimità (Alimentari Giona, MG Discount, Alimentari Rondelli Luigi, Conad City di Cerqueto, Alimentari bar Capoccia, Salumi e formaggi tipici Castagnoli Laura e Tiziana e Alimentari Matteucci, Cesmar sas di Osteria del Gatto e Eccomi-Coal Gestioni srl di Fossato di Vico, Conad Sigillo Carni. L’iniziativa è stata presentata martedì 12 novembre presso la Sala Consiliare del Municipio alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti, dell’assessore alle politiche Sociali Gabriele Bazzucchi, del Responsabile del Banco Alimentare di Gualdo Tadino, Giuseppe Ascani, e di Valter Venturi, Presidente del Banco Alimentare dell' Umbria e vede la collaborazione di: Comune di Gualdo Tadino, Unitalsi, Banco di Solidarietà, Confraternita S.S. Trinità, Pro Morano, Pro Loco Pieve di Compresseto, Pro Loco Cerqueto, Pro Loco Cartiere-Casale-Caselle, Pro Loco Rigali, Lions, Rotary, Misericordia, C.V.S, Associazione Nazionale Bersaglieri, Società San Vincenzo De Paoli, , Comunione e Liberazione, Gruppo Sorgente Protezione Civile, Croce Rossa, M.A.S.C.I, Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Gualdo Tadino, Scout, giovani di Azione Cattolica, studenti delle superiori dell’Istituto Comprensivo di Nocera Umbra. Hanno contribuito all’iniziativa in vari modi anche le aziende: Icom e Dunia Pack e GS Avis, oltre al contributo dei Frantoio Rinaldini, di Capoccia Bio, Fazi Carni, Molino Bellucci, Soc. Agr. Bio Maltento, Macelleria Torzoni. “Anche quest’anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare continua con lo stesso canovaccio degli ultimi due anni – ha sottolineato il responsabile del Banco Alimentare di Gualdo Tadino, Giuseppe Ascani. – Quindi come lo scorso anno abbiamo contattato tutti i negozi di alimentari del territorio comunale, che hanno nuovamente aderito in maniera convinta alla giornata di raccolta di sabato 16 novembre. Abbiamo chiesto anche la partecipazione di altre attività economiche che si sono rese subito disponibili a partecipare, non facendo mancare il proprio apporto con donazioni al Banco Alimentare. Ringrazio anche l’aziende che hanno messo a disposizione il materiale per poter effettuare la raccolta. Ricordo che tutti gli alimenti raccolti verranno distribuiti nel nostro territorio. Infine, ma non per ordine di importanza, desidero sottolineare che abbiamo trovato una straordinaria disponibilità da parte di tutti per mettere in campo la Colletta Alimentare 2024. Voglio inoltre evidenziare che dal 2007 al 2022 si è avuto un aumento del 319% di famiglie in povertà assoluta in Italia.” Dopo l’intervento iniziale del Responsabile Ascani ha preso parola il Presidente del Banco Alimentare dell’Umbria, Valter Venturi, il quale ha dichiarato che:“In Umbria 25.000 persone vengono aiutate dalle associazioni convenzionate al Banco Alimentare. C’è anche da considerare che la Colletta copre il 10% della distribuzione di cibo nell’arco dell’anno, quindi c’è sempre bisogno di far di più. Stiamo comunque crescendo con i numeri ogni anno, quest’anno in tutta la regione saranno 285 i punti vendita interessati alla raccolta, ai quali si sono aggiunte 3 carceri. Personalmente questa cosa mi colpisce molto in positivo perché mi porta a pensare che in ogni luogo ed in ogni persona c’è la volontà di fare del bene ed aiutare il prossimo. La Colletta Alimentare 2023 in Umbria ha permesso di raccogliere 164 tonnellate di cibo. Mi piace pensare che questa giornata sia una specie di anticipo del Natale, mi auguro quindi, ma sono certo sarà cosi, anche quest’anno una risposta importante da parte del popolo gualdese alla giornata di sabato 16 novembre”. “Questa giornata assume un valore grande poiché in silenzio tante persone volontariamente prestano il loro servizio per la Colletta Alimentare. – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti – Noi stiamo già pensando come riuscire a riprodurre iniziative che possano implementare la raccolta di provviste che possano andare a coprire ulteriormente il fabbisogno del Banco Alimentare. Ringrazio quindi tutti coloro che si stanno prodigando e si prodigheranno alla riuscita della raccolta, che ripeto lo fanno in maniera volontaria. Il mio augurio è quello che dal 16 novembre, con questo spirito d’unione e di comunità, possa partire un lavoro di squadra per poter fronteggiare i bisogni ai quali dovremo dare delle risposte in maniera unitaria con grande spirito di collaborazione e solidarietà.”. I volontari, contraddistinti da apposita pettorina, saranno presenti nei diversi negozi per raccogliere i prodotti alimentari che i cittadini sceglieranno di acquistare e di donare tra quelli individuati come i più necessari.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2024 13:50
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
Valtopina si prepara alla XLII Mostra mercato del tartufo
Raggiunge la XLII edizione e si conferma occasione di promozione del territorio, importante centro di commercializzazion...
Leggi
Torna alle 21.15 "Arena C" su TRG: post Derby dell'Umbria ed Entella-Gubbio. Ospiti l'attaccante rossoblù Rovaglia e il centrocampista rossoverde Aloi. Domande al numero 331 1330800
Torna stasera "Arena C" alle 21.15 su TRG: tutto sul post Entella-Gubbio e il bilancio del Derby dell`Umbria tra Perugia...
Leggi
Gubbio: ruba un tablet a un controllore del treno e gira a bordo di scooter rubati, i Carabinieri arrestano un 17enne
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gubbio hanno dato esecuzione a un...
Leggi
Presentato il libro: "Truffle/Truffe: il tartufo, una storia di grandi passioni": un trionfo di cultura e gastronomia con grande pubblico alla casa di Sant'Ubaldo
Grande successo per la presentazione del libro "Truffle/Truffe: il Tartufo, una storia di grandi passioni," curata dal f...
Leggi
C.Castello: 15° Corso base per volontari di protezione civile
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello Odv organizza il 15° Corso base per volontari di protezione...
Leggi
Presentazione di Gubbio Danz'Week Competition
E` convocata per martedì 19 Novembre alle ore 11 a Palazzo Pretorio, in Sala Trecentesca, la conferenza stampa di presen...
Leggi
A Semonte di Gubbio torna il teatro dialettale
Venerdì 22 e sabato 23 novembre è in programma al CVA di Semonte di Gubbio una rassegna teatrale, consistente in due ser...
Leggi
La Gdf di Perugia confisca beni per 1,5 milioni a imprenditore
Il nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Perugia ha sequestrato, con un decreto che preved...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv