Sabato alle 16,30 presso l'edificio ex tabacchi l'associazione Culturale Metamorphosys, con il patrocinio del Comune di Umbertide, organizza l'iniziativa “Marocco: Arte, Eleganza, Cultura e Tradizione”, dove l'arte del caftano incontrerà la tradizione, l'artigianato, la musica e i prodotti tipici marocchini. In occasione della presentazione della nuova associazione culturale Metamorphosys, la presidente Majida Laaroubi insieme al vicepresidente Franco Reale, al segretario Youness Laaroubi e al tesoriere Stefano Bianchini e con la preziosa collaborazione di Miguel Salvador Porcaro (Eventos – Scoprendo l'Italia), ha organizzato ad Umbertide la prima manifestazione che racconta e mette in evidenza le bellezze e le meraviglie della cultura marocchina. Lo spirito dell'iniziativa è proprio quello di raccontare la storia e la cultura del Marocco, attraverso l'esaltazione dell'eleganza del caftano, le produzioni tradizionali dell'olio di Argan, dello zafferano, della terra raoul e del savon noir, senza dimenticare la cultura gastronomica con cous cous, tajine, pastilla e i tipici dolci di pasta di mandorle accompagnati da tè alla menta. La manifestazione avrà inizio con l'apertura degli stand alle ore 16,30 quando sarà possibile ammirare gli artigiani all'opera e gustare i prodotti marocchini, poi verrà presentato il libro scritto dal professor Stefano Fabei “Storia del Marocco moderno”, per proseguire con la sfilata di caftani ideata e curata da Majida. L'intero spettacolo sarà presentato da Franco Reale che, reduce dal suo ennesimo viaggio in Marocco, racconterà in costume tipico, Jellabah, la sua passione per la cultura marocchina. Ad allietare la giornata anche un gruppo di musica folkloristica e un gruppo di danza e musica contemporanea marocchina. All'iniziativa, ad ingresso gratuito, parteciperanno anche il Corpo Diplomatico del Marocco accreditato presso la Santa Sede, il Console Onorario e il sindaco di Umbertide Marco Locchi.
Città di Castello/Umbertide
25/11/2015 08:50
Redazione