Skin ADV

San Francesco raccontato in 3D: inaugurata la Mediateca "Frame" ad Assisi

San Francesco raccontato in 3D: inaugurata la prima Mediateca tematica "Frame" ad Assisi. La struttura è nei pressi della Basilica. La soddisfazione di padre Giuseppe Piemontese, custode del Sacro Convento.
San Francesco, il patrono d'Italia, sarà "spiegato" ai pellegrini e ai turisti che visitano Assisi in 3D. E' stata inaugurata questa mattina "Frame", la prima mediateca francescana, grazie alla quale si potrà conoscere un patrimonio enorme di documenti e immagini, legati a San Francesco, alla Basilica di Assisi e alla comunità dei frati minori conventuali. "La struttura multimediale - informa una nota del Sacro Convento di Assisi - si trova nei pressi della Basilica inferiore di San Francesco, è stata finanziata da Eni e realizzata tecnicamente da Capware, società leader nella comunicazione innovativa dei beni culturali". All'inaugurazione hanno partecipato tra gli altri, Angelo Scelzo, sottosegretario al Pontificio Consiglio per le comunicazioni sociali, padre Marco Tasca, ministro generale dell'ordine dei frati minori conventuali, padre Giuseppe Piemontese, custode del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro convento, e la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. "I documenti della storia del francescanesimo - prosegue la nota - saranno accessibili grazie a tre sale multimediali, cinque postazioni interattive, due maxischermi da 10 metri quadri, tre touch screen e uno schermo 3D. C'è una miniera di documenti e oltre 1000 immagini, da vivere, ammirare e assaporare: attraverso due touch screen sarà possibile visualizzare oltre 700 documenti e sfogliare bolle, atti, manoscritti, alcuni dei codici miniati più belli al mondo, con la possibilità di ingrandire di dieci volte le preziose e suggestive raffigurazioni che li caratterizzano e li rendono unici. Ci sono inoltre le riproduzioni digitalizzate dei dipinti di Cimabue, Giotto, Simone Martini e Pietro Lorenzetti presenti nella Basilica inferiore e in quella superiore: sarà possibile fermarsi sui dettagli e ingrandirli. Un film in 12 lingue, dal titolo ''Francesco'', riassume in 25 minuti i passaggi della vita e della testimonianza del Santo, le meraviglie della Basilica, lo splendore degli affreschi". ''La Mediateca San Francesco - afferma il custode del Sacro Convento, padre Giuseppe Piemontese - è il salotto nel quale i pellegrini, accolti da Francesco, incominciano a conoscersi, a incontrarsi come fratelli e ad avere il primo approccio alle ricchezze spirituali ed artistiche nella quali sono immersi nel cuore francescano". "E'un momento storico per la comunità francescana del Sacro Convento di Assisi che passa dalla comunicazione tradizionale ad una comunicazione innovativa dei beni culturali" dichiara padre Enzo Fortunato direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi.
Assisi/Bastia
18/11/2012 18:33
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Anche Perugia nella rete del traffico di giocattoli pericolosi made in China: blitz della Finanza
Anche l`area di Perugia è coinvolta nella retata delle Fiamme Gialle contro un traffico di giocattoli cinesi pericolosi....
Leggi
Foligno, rimonta compiuta. battutto l'Hinterreggio 2-1, decidono Rampi e Balistreri
Il Foligno supera per 2-1 l`Hinterreggio nel 12esimo turno del girone B di Seconda Divisione salendo così a quota 14 pun...
Leggi
Perugia, pari pazzesco con il Frosinone
Esordio beffardo sulla panchina del Perugia per il neo tecnico Andrea Camplone: contro il Frosinone, i biancorossi vanno...
Leggi
Avellino-Gubbio 2-0. Decidono Herrera e Castaldo, espulsi Venturi e Sottil
Il Gubbio cade per 2-0 ad Avellino nell`undicesima giornata del campionato di Prima Divisione girone B. I rossoblù vanno...
Leggi
Skin cancer test a Branca grazie all'Aelc
Nuova iniziativa dell’Aelc per le giornate della prevenzione “per vincere il melanoma”. Il 21, 22 e 23 novembre è possib...
Leggi
Nuova segnaletica turistica a Gubbio
La presentazione ufficiale ci sarà sabato prossimo ma intanto è sotto gli occhi di tutti: la nuova segnaletica turistica...
Leggi
Messa per i defunti santantoniari il 24 novembre
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Restaurato "Il giudizio di Paride" a Gubbio
Giovedì 22 novembre per il ciclo “incontri al museo” ci sarà, a Gubbio, la presentazione del restauro effettuato sul dip...
Leggi
Sull'accorpamento della Storelli, a Gualdo l'assessore Porzi
E’ un istituto ferito quello che ha incontrato ieri sera, a Gualdo Tadino, presso la Media Storelli, l’assessore provinc...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv