Skin ADV

San Giovanni, compatrono di Gubbio

Gubbio. Torna la festa di San Giovanni, compatrono della città insieme a sant'Ubaldo e la Vergine Maria. Nelle vie del centro si snoda la tradizionale fiera.

E' il giorno della nascita di san Giovanni, compatrono di Gubbio con sant’Ubaldo e l’Immacolata. Festa molto antica, già ricordata da Agostino nella “Chiesa Africana Latina”, si lega al solstizio d’estate, che simboleggia lo sposalizio tra Sole e Luna. San Giovanni, martire molto popolare in Italia e a Gubbio si associa alla fiera omonima, che rallegra le vie cittadine all’inizio dell’estate con bancarelle ed esposizioni, in passato, di prodotti artigianali. Simbolo dell’allegro e colorato mercato è il suono delle campanelle che i bambini possono acquistare in piazza 40 martiri. Una tradizione che negli anni era andata scemando, poi recuperata dai volontari dell’Unitalsi, Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali, che hanno preso l’abitudine di decorare a mano le variopinte campane. Ma la festività legata al santo si distingue anche per l’usanza, viva ancora oggi, di raccogliere lungo gli stradoni del monte Ingino e nella campagna petali di fiori di rose e ginestre, foglie di noce, iperico o "scacciadiavoli", santoreggia, lavanda e erbe aromatiche da deporre al macero in una bacinella con l’acqua raccolta  - un tempo si diceva da 7 fonti di Gubbio - e poi messa fuori all’aperto. La mattina di san Giovanni ci si potrà lavare il viso con l’acqua. La “guazza” caduta nella notte, secondo la tradizione popolare, ha infatti un potere purificatorio, lenitivo della pelle e rinvigorente. Nel “Calendario” Alfredo Cattabiani sostiene anche che per neutralizzare gli influssi maligni ci si può affidare alle acque e alle erbe miracolose consacrate al santo.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
24/06/2005 08:48
Redazione
Ceri, stasera vetrina mediatica su canale Marco Polo
Ancora una nuova vetrina mediatica d’eccezione per Gubbio e per la Festa dei Ceri che torna sullo schermo televisivo a...
Leggi
Basket, Mancia il nuovo allenatore del Bk Gubbio
 Movimenti di mercato per la Barbetti Basket Gubbio che punta alla promozione in serie c1, svanita quest’anno in semif...
Leggi
In Consiglio comunale la questione sede GDF
Seduta mattutina in consiglio comunale a Gubbio con il question time.  Sulla mancata presenza a Gubbio di Metronome, p...
Leggi
Città di Castello: scoperta bomba sulla parete della torre civica
Sorpresa e sconcerto per gli operai della ditta impegnata nei lavori sulla Torre Civica tifernate di piazza Gabriotti ...
Leggi
Stazioni: scatta la riqualificazione
Nell`agenda di lavoro dell`amministratore unico della Fcu ricompare la questione della riqualificazione delle stazioni...
Leggi
Gubbio, restaurata l`edicola del Cristo Deposto a S.Croce
E’ stata restaurata su interessamento e finanziamento del Lions Club Gubbio Piazza Grande l’edicola raffigurante “il C...
Leggi
Asl 1, sindaco di Pietralunga si dimette dalla Conferenza dei sindaci
Gesto clamoroso del sindaco di Pietralunga Luca Sborzacchi che si è dimesso dalla Conferenza dei sindaci della Asl per p...
Leggi
I DS di Gubbio e Castello corrono con il proprio simbolo.
Non mancano, a meno di un anno di distanza dalle elezioni, i movimenti e gli ammiccamenti politici anche a livello local...
Leggi
Ancora nubi sulla Perugia-Ancona
La Perugia-Ancona rischia il blocco dei lavori. La denuncia arriva dalla Fenal Uil che segnala anche un altro elemento...
Leggi
La Comunità Montana dell` Alto Chiascio partecipa al progetto MASO-GIS
  La Comunità Montana dell’Alto Chiascio partecipa al progetto interregionale “Sviluppo di modelli aziendali sostenibi...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv