Skin ADV

San Giustino: Castello Bufalini ha ospitato la terza giornata del convegno su Cristofano Gherardi

La soddisfazione del Comune per la buona riuscita dell’evento dedicato al grande pittore.

E’ andata in scena nella splendida cornice di Castello Bufalini, a San Giustino, la terza e ultima giornata del convegno internazionale dedicato al grande pittore cinquecentesco Cristofano Gherardi, detto Doceno. Grande soddisfazione per la buona riuscita dell’evento, che si è svolto dal 5 al 7 maggio nei territori sul confine tra la Toscana e l’Umbria, è stata espressa dall’Amministrazione comunale sangiustinese: “San Giustino, dopo Sansepolcro e Città di Castello, ne ha a buon titolo chiuso i lavori, con il tripudio di affreschi attraverso cui l'artista, nativo del confinante borgo Sansepolcro, ha espresso il momento più alto della sua arte. Castello Bufalini, già prezioso nell'impostazione architettonica e nei ricchi arredi, offre molte sale affrescate maestosamente dal Gherardi con temi mitologici cari al primo Cinquecento ma, soprattutto, stupiscono la ricchezza dei richiami naturalistici con fiori e frutti e la precisione del tratto utilizzato nelle preziose grottesche di cui Doceno era l'indiscusso maestro. L'approfondimento che la convegnistica ha dato offre un ulteriore suggestivo momento di valutazione su quanto San Giustino ed il territorio circostante possano stupire ed arricchire il turista. Un grazie particolare – conclude il Comune - al Dr. Marco Pierini, della Direzione Regionale dei Musei dell'Umbria, e alla Direttrice scientifica della iniziativa, nonché del Castello sangiustinese, Dr.ssa Veruska Picchiarelli, che hanno con successo organizzato l'evento dando ulteriore lustro al nostro Comune che, ben volentieri, è stato partner nella promozione della importante iniziativa”.

Città di Castello/Umbertide
09/05/2022 13:20
Redazione
Gubbio: 19° edizione di Brocche d'autore, oggi l'inaugurazione
Dopo l’interruzione forzata – causa Covid – nel biennio 2020-2021, la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associaz...
Leggi
Gubbio: il Liceo Artistico in mostra, tornano le giornate dell’arte
Dopo due anni di interruzione, tornano “Le Giornate dell’Arte”, l’evento organizzato dal Liceo Artistico “G. Mazzatinti”...
Leggi
Stasera ultima puntata stagionale di "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite capitan Malaccari, in collegamento il presidente Notari
Ultima puntata della lunga stagione di "Fuorigioco" in arrivo stasera alle 21.15 su TRG: focus sull`ultimo match stagion...
Leggi
Torna a Gualdo Tadino il concorso Balconi, Giardini e Negozi in fiore
Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia torna a Gualdo Tadino il concorso Balconi, Giardini e Negozi in fior...
Leggi
Ceri, via alla settimana più intensa, tra restauri e indicazioni di sicurezza
Inizia oggi la settimana più attesa da tutti gli eugubini e le eugubine, che dopo due lunghissimi anni si preparano a ri...
Leggi
Covid: in Umbria quadro giornaliero sostanzialmente stabile
Leggero incremento dei ricoverati Covid in Umbria nell` ultimo giorno, ora 210, cinque in più di domenica, mentre restan...
Leggi
Omicidio Sonia Marra: parla la sorella della studentessa scomparsa, si ritrovi il suo corpo
"Il lunghissimo ed estenuante processo ci ha detto che Sonia è stata uccisa da una mente raffinata. Abbiamo ancora fiduc...
Leggi
Gualdo Tadino: l'Istituto “Casimiri” alla finale del torneo di debate
Nei giorni 5 e 6 maggio, la squadra formata dagli alunni Marco Garofoli, Paolo Pompei, Silvia Sorbelli e Serena Luchetti...
Leggi
Prestigioso riconoscimento nazionale per l'Istituto Casimiri di Gualdo Tadino
“Un’utopia concreta: l’Europa è nata per abbattere muri, non per erigerli” è il titolo del video con cui la classe IV A ...
Leggi
"La Festa dei Ceri", oggi alle 18.30 alla palestra di San Pietro la presentazione del XIII volume scritto dai giornalisti Sannipoli e Marinelli Andreoli
"La Festa dei Ceri. Verso il nuovo millennio ( 1996 - 2000 ) " è il tredicesimo volume della serie di pubblicazioni  vol...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv