Skin ADV

San Giustino: Cigar & Tobacco Festival, quasi 4 mila presenze in due giorni

San Giustino: Cigar & Tobacco Festival, quasi 4 mila presenze in due giorni. Confermata la terza edizione per l'ultimo fine settimana di maggio 2019 con numerose novita'.

Si è chiusa domenica 27 maggio la seconda edizione del Cigar & Tobacco Festival, l’appuntamento dedicato al fumo lento che, nell’intero weekend ha visto arrivare a Villa Magherini Graziani, a San Giustino, quasi 4mila visitatori da tutta Italia. Si è trattato di un’edizione dalla forte impronta culturale, in cui oltre alla presenza delle principali aziende del settore, soprattutto quelle produttrici dell’Alta Val Tiberina, si è parlato del tabacco dal punto di vista storico, sociale ed economico. Soprattutto, l’appuntamento è stato un’occasione di confronto tra le associazioni di categorie, le imprese e la politica sulle prospettive per il settore. Proprio da San Giustino è, infatti, partito l’impegno di alcuni parlamentari nazionali di diverse forze politiche, confermato dal deputato umbro Walter Verini, a costituire, anche per la legislatura in corso, un coordinamento nazionale, affiancato da regioni e comuni a vocazione tabacchicola, per la difesa della qualità della produzione italiana. “Il tabacco -aveva detto Verini nel corso dell’evento- è un prodotto del made in Italy in termini di qualità e deve poter essere messo in condizioni di competere con produzioni internazionali. Difendere il tabacco non vuol dire incentivare al fumo, ma difendere un’economia importante per i territori. Per combattere gli effetti del fumo dobbiamo non penalizzare la tabacchicoltura ma contrastare il tabagismo soprattutto minorile, ed educare ad un consumo consapevole.” Per il prossimo anno, dunque, si prospetta un festival che intende essere sempre più momento di confronto non solo tra produttori/importatori e appassionati, ma anche tra istituzioni e aziende. “La terza edizione del Cigar & Tobacco Festival -ha annunciato Andrea Castellani, presidente Fiera Show- si terrà anche nel 2019 l’ultimo fine settimana di maggio e già abbiamo in mente diverse novità, emerse dall’esperienza di quest’anno e dal confronto con gli espositori.” Cigar Festival si è confermata anche un’importante occasione di valorizzazione e promozione del territorio di San Giustino e delle sue eccellenze. “I visitatori del festival -ha confermato il Sindaco Paolo Fratini- non sono hanno alloggiato nelle strutture del territorio, ma hanno visitato anche il nostro territorio, scoprendo eccellenze inaspettate.” Anche a tavola, i prodotti tipici del territorio sono stati protagonisti del festival. Domenica, infatti, lo chef stellato Marco Bistarelli, grazie al Comune di San Giustino e ai fondi PSR, ha dato vita ad un seguitissima show cooking, in collaborazione con 19 produttori locali (con sede a meno di 70 km da San Giustino), che hanno fornito i loro prodotti per piatti semplici ma raffinati che il pubblico ha potuto poi degustare. “Il cooking show dello chef Bistarelli -ha concluso l’assessore Elisa Mancini- è stata la dimostrazione che anche i grandi chef possono utilizzare prodotti locali, semplici e a km 0, per realizzare piatti gustosi e raffinati. Per noi è stato un appuntamento importante, reso possibile grazie al PSR (misura 16.4.2.1), che ci ha permesso di valorizzare le nostre eccellenze enogastronomiche in un contesto di assoluta qualità come quello del Cigar & Tobacco Festival.”

Città di Castello/Umbertide
29/05/2018 14:43
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
Gubbio: acconto 2018 TASI e IMU
Il Servizio tributi del Comune ricorda che scade il 18 giugno il termine per il pagamento della rata di acconto relativa...
Leggi
Gubbio: termine presentazione istanze di modifica al piano regolatore generale
Il termine per la presentazione di istanze di modifica al PRG - Piano Regolatore Generale, di cui alla deliberazione di ...
Leggi
Spoleto: successo per la due giorni dedicata al brevetto sportivo tedesco
“E’ stato un evento organizzato alla perfezione e riuscito ottimamente” così, Gianluga Insinga, presidente della sezione...
Leggi
A Gubbio tutti in cammino per "Vivere la Via": stasera servizio nel tg delle 20.20
  "Vivi la Via": in cammino per preservare il territorio come un inestimabile tesoro.   Aderendo al progetto, dalla C...
Leggi
Il sangiustinese Fausto Flavi primo a Misano categoria Mini Cooper Super Cup
E’ il sangiustinese, Fausto Flavi, su Mini Cooper “Top Quality 77”, che  al termine di una corsa sul filo del record del...
Leggi
Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d'arte nella terra di Oderisi
La città di Gubbio conserva intatto il suo splendido aspetto medievale, con le chiese e i palazzi in pietra che spiccano...
Leggi
Strappate bandiere Ue da sedi Comune Bastia umbra
Prima ha strappato le bandiere dell` Unione europea dalle sedi del Comune di Bastia Umbra (una delle quali chiusa perché...
Leggi
Utenti online:      1.022


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv