Una conferenza stampa snella nei tempi all’interno del suggestivo Salone dell’Esedra di Villa Magherini Graziani, significativo esempio di architettura classica di inizio ‘600 poco fuori del centro urbano di San Giustino. In questo contesto – e alla presenza di un buon pubblico, composto anche da tifosi e appassionati – la Sia Coperture San Giustino Volley è stata ufficialmente presentata nella mattinata di sabato 15 ottobre, come oramai tradizione vuole alla vigilia della prima partita casalinga di campionato, che in questo caso era anche la prima giornata della terza stagione consecutiva nella B1 femminile. Dopo il saluto iniziale del presidente Marco Brozzi, hanno preso la parola il sindaco di San Giustino, Paolo Fratini e l’assessore allo sport, Elisa Mancini, sottolineando come la militanza della squadra di pallavolo femminile nella terza categoria nazionale costituisca un motivo di orgoglio per il Comune, alla luce anche delle sfide che vedono impegnate le biancazzurre contro portacolori di città capoluogo di provincia e anche di regione. Parole di elogio dal primo cittadino e dall’assessore, poi, per l’attività della società e per il lavoro che i volontari hanno svolto sul versante della logistica anche la scorsa estate al PalaVolley, trasformando l’impianto in un autentico “salotto” e quindi in un motivo di vanto per il paese. In parallelo, c’è l’interessante movimento sviluppato dalla società, divenuta il punto di riferimento principale in Alta Valle del Tevere per la pratica del volley al femminile: un aspetto, questo, evidenziato nel successivo intervento anche dal presidente del comitato regionale Fipav, Giuseppe Lomurno, arrivato a San Giustino in compagnia di Luigi Tardioli, presidente del comitato provinciale di Perugia. Fra i contributi che hanno preceduto la presentazione delle singole giocatrici, anche quello - molto apprezzato - di Elena Gragnoli, una dei titolari della Sia Coperture, l’azienda ubicata a Cerbara di Città di Castello che già collabora con il San Giustino Volley e che quest’anno è diventata il “main sponsor” della squadra maggiore. “Atlete giovani e di elevata statura, con le quali vogliamo costruire fin da ora il gruppo che possa puntare al salto di qualità”: sono state queste le parole pronunciate dal direttore sportivo Antonio Leonardi, che ha dunque spiegato il filo conduttore della campagna acquisti, con l’auspicio che arrivino soddisfazioni importanti anche nella stagione appena iniziata. Parte conclusiva dedicata alla presentazione delle singole giocatrici e dello staff tecnico, con le successive dichiarazioni del tecnico Pietro Camiolo e del capitano Martina Spicocchi, consapevoli delle difficoltà di un girone di B1 che ha aumentato il proprio livello tecnico ma anche dei propri mezzi. Al termine, per tutti gli intervenuti c’è stato il buffet con brindisi augurale offerto dal Bar Moraldi di San Giustino, i cui titolari da sempre collaborano al fianco della società di pallavolo.
Città di Castello/Umbertide
18/10/2016 08:34
Redazione