Skin ADV

Sanità: incontro sull'organizzazione delle sale operatorie

La riunione è stata convocata dall'assessore regionale Coletto.

L'appropriatezza organizzativa delle sale operatorie degli ospedali umbri è stata al centro di un incontro tra l'assessore alla Salute della Regione, Luca Coletto, il direttore regionale, Massimo D'Angelo, i direttori delle aziende ospedaliere di Perugia e Terni, e delle Usl 1 e 2. Presenti il presidente dell'Ordine professioni infermieristiche di Perugia, Nicola Volpi e Isabella Caracciolo dell'Opi di Terni, in rappresentanza della presidente, Manuela Ruffinelli. "Il confronto di stamani, al quale seguiranno successivi incontri con i rappresentanti dei chirurghi e degli anestesisti - ha spiegato l'assessore Coletto - era necessario per garantire da una parte ai cittadini anche certezza sui tempi in cui vengono effettuati gli interventi chirurgici. Dall'altra anche per affrontare il tema dell'efficientamento, che vuol dire in pratica, trovare una modalità sincrona per la gestione organizzativa delle sale operatorie". In concreto - riferisce la Regione - l'assessore e il direttore D'Angelo, hanno rappresentato la necessità che, anche alla luce della gestione delle liste d'attesa, è necessario non solo allineare per livello l'organizzazione delle sale operatorie, ma anche stabilire un orario di inizio al mattino degli interventi chirurgici e un tempo fisso per l'intervallo tra gli interventi chirurgici. La tempistica dovrà essere rispettata su tutto il territorio regionale anche per eliminare lunghe inattività delle sale. L'incontro si è concluso con l'impegno dei direttori delle Aziende sanitarie e ospedalieri e dei presidenti degli ordini degli infermieri, di avviare l'organizzazione dei percorsi per poi arrivare, nell'arco di due settimane, a stilare un regolamento in materia finalizzato a uniformare l'attività. Infine, è stato deciso che saranno declinate in modo chiaro quelle tipologie di interventi chirurgici che potranno essere effettuati ambulatorialmente.

Perugia
13/09/2023 14:06
Redazione
Festival del Medioevo: su TRG stasera ( ore 23 ) Matteo Saudino "Barbasophia" con "Platone e la dinastia dei migliori"
Secondo appuntamento questa sera su TRG canale 13 (e in streaming su www.trgmedia.it) alle ore 23 con le conferenze del ...
Leggi
SportCity Day 2023 – Felicità in movimento, il 17 settembre anche Spello si trasforma in una palestra a cielo aperto
Anche Spello fa parte delle 140 città italiane che domenica 17 settembre ospiteranno la terza edizione dello SportCity D...
Leggi
I Macchiaioli a Gubbio dal 4 novembre
`I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia` è il titolo della mostra che la città di Gubbio ospita da...
Leggi
Il “1° Raduno Auto d’epoca Barbara- Monte Cucco. Verso gli Appennini” farà tappa a Sigillo domenica 17 settembre
Gli appassionati di automobili storiche si preparano ad un viaggio emozionante nel tempo e il Comune di Sigillo è pronto...
Leggi
Assisi: grande successo per l'edizione 2023 di "Birba chi legge"
«Dicono che c`è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare. Io dico che c`era un tempo sognato che bisognava so...
Leggi
IT-Alert, il 14 test del nuovo sistema di allarme pubblico
E` in programma 14 settembre, in Umbria, il D-day per la sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubbli...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole chiuse venerdì 22 e lunedì 25 settembre per la concomitanza dei Giochi de le Porte. Ordinanza del sindaco
Chiuse le scuole a Gualdo Tadino venerdì 22  e lunedì 25 settembre. Lo stabilisce un`ordinanza del sindaco Massimiliano...
Leggi
C.Castello: nonna Imelda maestra per un giorno
Maestra per un giorno: dopo il diploma di maturità ora dietro la cattedra di una classe ad inaugurare il nuovo anno scol...
Leggi
Sedicenne aggredito a Città della Pieve, altre due denunce
Due giovani, di 19 e 23 anni, sono stati denunciati dai carabinieri perché ritenuti responsabili di aver aggredito - in ...
Leggi
Alluvione settembre 2022, al via la richiesta di contributi
"I cittadini e le imprese danneggiati dagli eccezionali eventi meteorologici del 15 settembre 2022 nei territori comunal...
Leggi
Utenti online:      511


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv