Skin ADV

Santa Barbara, il messaggio del Comandante di Perugia dei VVf Orrù. 14 mila interventi di soccorso in un anno

Nel giorno di Santa Barabara, patrona dei Vigili del Fuoco, un estratto del messaggio del Comandate di Perugia Ing, Franceso Orrù.

Nel giorno di Santa Barabara, patrona dei Vigili del Fuoco, un estratto del messaggio del Comandate di Perugia Ing, Franceso Orrù.

"E' stato un anno difficile  ma allo stesso tempo costruttivo, perché siamo riusciti a garantire, ai cittadini della nostra bellissima Provincia, tutte le nostre attivita istituziornali dal soccorso tecnico urgente, fino alla attivita di prevenzione incendi.

Dobbiamo continuare a farlo cercando di dare le giuste risposte alle nuove emergenze a cui stiamo assistendo, non solo quella pandemica, ma anche quelle dovute ai mutamenti climatici. Il Comando di Perugia nel corso dell'anno 2021 ha sostenuto un'intensa attività operativa, effettuando, fino ad oggi, complessivamente circa 14000 interventi di soccorso. Mediamente il Comando effettua 42 interventi al giorno nelle  varie emergenze, dagli incendi di bosco di questa estate alle brevi ma intense emergenze alluvionali. Cosi come durante il soccorso quotidiano, tutto personaie,ha operato, ancora una volta, senza risparmio  di forze, con professionalità e senso del dovere.

Le numerose manifestazioni di stima ricevute sono il segno che i nostro lavoro, spesso passato sotto silenzio, è apprezzato da tutti, soprattutto da chi in determinati momenti é proprio l'oggetto purtroppo del nostro soccorso.

Siamo consci ed orgogliosi di appartenere ad una Istituzione che è, e vuole essere sempre più, elemento di certezza per il Paese.  I Vigili del Fuoco sono una sicurezza per la comunità locale perché vengono incontro ai bisogni dei cittadini che ricorrono ad essi quando si trovano in difficoltà e che in alcuni momenti, rappresentano l'ultima risorsa. ll semplice grazie del cittadino a cui diamo soccorso, ci ripaga in maniera totale ed istanitanea di tutti gli affanni e i disagi, ci fa sentire che il nostro lavoro non è un lavoro di routine, bensì è fondamentale. Sarà cura nostra formarci addestrarci, prepararci dare quel qualcosa in più affinché i cittadini possano continuare a dire "grazie vigili del fuoco". 

Perugia
04/12/2021 11:17
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Lega, Puletti e Veller referenti provinciali
Manuela Puletti e David Veller sono stati nominati referenti provinciali della Lega Umbria. A darne notizia il segretari...
Leggi
Trofeo Fagioli, confermato come prova Campionato Italiano Velocità Montagna. Appuntamento al 28 agosto 2022
Ritornerà a Gubbio nel fine settimana del 28 agosto 2022 il Trofeo Luigi Fagioli. L`edizione consecutiva numero 57 della...
Leggi
Bollo e Rc auto, in 12 finiscono nei guai. Registravano le auto nei Comuni e Regioni più economicamente convenienti
Nella giornata del 30 novembre i militari della Stazione di Castel del Piano (PG), al termine di un’attività di indagine...
Leggi
"Vaccine day", tutte le sedi e gli orari aggiornati
La Regione Umbria in questi giorni ha messo a punto una programmazione per aumentare l’offerta delle vaccinazioni antico...
Leggi
Gubbio: Albero di Natale più grande al mondo, Fìdoka confermata partner ufficiale
Mancano sempre meno giorni all’accensione dell’Albero di Natale più grande al mondo a Gubbio e la cui connessione è assi...
Leggi
Caso Raeegest. La Cassazione: carenza di motivazioni nel sequestro del novembre 2020. Chiavini:"Finalmente un pò di verità"
Novità negli sviluppi giudiziari dell`inchiesta "Black Sun" che all`inizio del 2020 coinvolse l`azienda Raeegest di Gual...
Leggi
Esplosione Green Genetics, Alessio Cacciapuoti di nuovo in ospedale. Per lui nuovo intervento chirurgico
E` ancora lunga la strada delle sofferenze per Alessio Cacciapuoti, il ragazzo eugubino rimasto gravemnte feritio nell`e...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'inaugurazione della nuova sede per la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia
La nuova sede della Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di Perugia sarà ina...
Leggi
Spoleto, tanti visitatori e appassionati per il primo giorno dei Dolci d’Italia. A spasso per le vie cittadine anche Gabriel Garko
Una seconda edizione iniziata sotto i più dolci auspici con tanti visitatori, un ospite speciale e un’importante momento...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv