Nel giorno di Santa Barabara, patrona dei Vigili del Fuoco, un estratto del messaggio del Comandate di Perugia Ing, Franceso Orrù.
"E' stato un anno difficile ma allo stesso tempo costruttivo, perché siamo riusciti a garantire, ai cittadini della nostra bellissima Provincia, tutte le nostre attivita istituziornali dal soccorso tecnico urgente, fino alla attivita di prevenzione incendi.
Dobbiamo continuare a farlo cercando di dare le giuste risposte alle nuove emergenze a cui stiamo assistendo, non solo quella pandemica, ma anche quelle dovute ai mutamenti climatici. Il Comando di Perugia nel corso dell'anno 2021 ha sostenuto un'intensa attività operativa, effettuando, fino ad oggi, complessivamente circa 14000 interventi di soccorso. Mediamente il Comando effettua 42 interventi al giorno nelle varie emergenze, dagli incendi di bosco di questa estate alle brevi ma intense emergenze alluvionali. Cosi come durante il soccorso quotidiano, tutto personaie,ha operato, ancora una volta, senza risparmio di forze, con professionalità e senso del dovere.
Le numerose manifestazioni di stima ricevute sono il segno che i nostro lavoro, spesso passato sotto silenzio, è apprezzato da tutti, soprattutto da chi in determinati momenti é proprio l'oggetto purtroppo del nostro soccorso.
Siamo consci ed orgogliosi di appartenere ad una Istituzione che è, e vuole essere sempre più, elemento di certezza per il Paese. I Vigili del Fuoco sono una sicurezza per la comunità locale perché vengono incontro ai bisogni dei cittadini che ricorrono ad essi quando si trovano in difficoltà e che in alcuni momenti, rappresentano l'ultima risorsa. ll semplice grazie del cittadino a cui diamo soccorso, ci ripaga in maniera totale ed istanitanea di tutti gli affanni e i disagi, ci fa sentire che il nostro lavoro non è un lavoro di routine, bensì è fondamentale. Sarà cura nostra formarci addestrarci, prepararci dare quel qualcosa in più affinché i cittadini possano continuare a dire "grazie vigili del fuoco".
Perugia
04/12/2021 11:17
Redazione