Skin ADV

Sarà siglato ad Assisi l'accordo tra la Fondazione Giovanni Paolo II e il Centro Peres

Sara' siglato ad Assisi l'accordo tra la Fondazione Giovanni Paolo II e il Centro Peres, dopodomani giovedi' 19 ottobre alle ore 10.

A due giorni dall’accordo che sarà siglato in Assisi dopodomani giovedì 19 ottobre alle 10.00 tra la Fondazione Giovanni Paolo II ed il Centro Peres per la Pace, evento voluto a un anno dalla scomparsa di Shimon Peres, Nobel per la Pace e Cittadino Onorario di Assisi, arrivano le dichiarazioni dei protagonisti dell’evento. Costruire ponti e non muri: un obiettivo comune secondo Padre Ibrahim Faltas, consigliere della Fondazione Giovanni Paolo II per il cui conto segue specificatamente il Medio Oriente e il Nord Africa. Faltas da Gerusalemme in vista della firma di giovedì ricorda: "La Fondazione JPII che è riconosciuta anche dalla Congregazione delle chiese orientali ha l'ambizione di interpretare il pensiero di Papa Francesco quando dice che è necessario costruire ponti e non muri. Con questo accordo di collaborazione -afferma Faltas- vogliamo mandare un messaggio chiaro al mondo intero: "aiutateci ad aggregare le migliori energie disponibili anziché disgregare le già fragili realtà esistenti sul campo". Speriamo vivamente che il coraggio dimostrato in questa occasione da ambo le parti sia condiviso da tutte la parti in gioco". Un significativo atto di cooperazione tra due Enti no profit, di origini diverse, che opereranno, d’ora in avanti, insieme con uno scopo comune: perseguire la pace aiutando i più fragili, attraverso il dialogo, la cooperazione e lo sviluppo. “A un anno dalla scomparsa di Shimon Peres è per noi del centro Peres un grande onore e una grande gioia commemorarlo insieme a sua figlia Tsvia Peres Walden nella città Serafica di cui fu cittadino onorario” afferma Manuela Dviri Norsa, Member Executive Board Centro Peres. “Ringraziamo perciò la città di Assisi nella persona del suo Sindaco Stefania Proietti e la Regione Umbria nella persona della Presidente Catiuscia Marini. Desideriamo inoltre ricordare che l'Umbria è stata la prima Regione d'Italia a prendere parte a uno dei nostri più importanti progetti di pace (per la cura di bambini palestinesi in ospedali israeliani) e mai ci ha lasciati soli nella ricerca della pace in tutti questi anni. Festeggeremo l'evento con la firma di un importante documento di collaborazione tra il Centro Peres per la pace e l'innovazione e la Fondazione Giovanni Paolo II. Sarà questa la nostra concreta risposta alla preghiera del giugno 2014 a cui parteciparono Abu Mazen, Shimon Peres, il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I e Papa Francesco. In quell'occasione Papa Francesco disse: "la pace è un dono di Dio ma richiede il nostro impegno". Ci permettiamo di aggiungere -conclude Manuela Dviri Norsa- che richiede anche creatività e coraggio. Insieme cercheremo dunque di aprire nuove strade per raggiungere con impegno creatività e coraggio quella pace di cui noi tutti sentiamo tanto bisogno”. Un accordo importante che getta le basi per la realizzazione di una ‘piattaforma comune’, come spiega il coordinatore dell’Accordo di Collaborazione Stefano Cimicchi: "Bisognava rendere maggiormente dinamici i processi di costruzione del dialogo per la pace e la cooperazione.  La Giovanni Paolo II e il Centro Peres -afferma Cimicchi- si caratterizzano per il forte impegno operativo pur in condizioni difficilissime. Questo accordo mira a realizza e una piattaforma comune negli ambiti della sanità, dell’economia e dello sport, che potrà essere opportunamente allargata in seguito". La firma dell’accordo è un atto di enorme importanza simbolica e fattiva” ha dichiarato il Sindaco di Assisi Stefania Proietti “nella Città di San Francesco, due importanti realtà, nate da presupposti diversi, superano ogni divisione in nome della pace, della giustizia sociale, della cooperazione. In nome di un valore superiore, l’aiuto ai più fragili, ci si stringe la mano, si supera ogni barriera e si possono aprire le strade della pace. Ringrazio vivamente il Centro Peres e la Fondazione Giovanni Paolo II per aver scelto Assisi come punto di partenza di questo nuovo cammino di speranza e di pace”.

Assisi/Bastia
17/10/2017 15:14
Redazione
Gubbio: presentazione alle 18 alla Sperelliana del libro "Resisti cuore" di Marco Genzolini
Si svolgerà oggi domenica 22 ottobre alle 18 a Gubbio all`ex refettorio della Biblioteca Sperelliana al complesso di San...
Leggi
C.Castello: al Teatro Degli Illuminati stasera il prodigioso talento di Francesco Libetta
Il prodigioso talento di Francesco Libetta, uno degli interpreti più apprezzati del panorama musicale contemporaneo, sar...
Leggi
Gualdo T.: sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele"
Straordinario concerto sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele" ore 21, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino. Con ...
Leggi
"Sport e fede": se ne parlerà domani venerdì 20 ottobre a Foligno con Luca Pancalli
"Sport e fede": è questo il tema che sarà trattato nel corso del convegno nazionale promosso dal Panathlon International...
Leggi
Umbertide: da oggi fino al 22 ottobre la Sagra della Castagna di Preggio
La Sagra della Castagna di Preggio compie 50 anni e per festeggiare al meglio questo importante compleanno torna con un’...
Leggi
"Il lavoro che vogliamo", sabato arriva a Gubbio uno degli artefici del "riscatto" del Sud Italia
A pochi giorni dalla 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani, che si terrà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre, la Chie...
Leggi
Gubbio: saluto del sindaco Stirati e dell’assessore Damiani ai nuovi volontari del Servizio Civile
Questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Pretorio il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Gabriele Damiani...
Leggi
Annuale incontro tra i rappresentanti delle scuole delle città gemellate con Gubbio
Anche quest’anno ha avuto luogo in un’atmosfera di competitività ma anche di gioiosa amicizia lo Youth Festival, l’annua...
Leggi
Gualdo T.: Teatro Talia gremito per il convegno sul modello di Adriano Olivetti, promosso da Confindustria Umbria
"L`Italia di Adriano Olivetti. E` ancora possibile un`impresa etica e sociale?", è la domanda che ha ispirato il worksho...
Leggi
A Bevagna la XXV edizione del Premio "Ercole Pisello"
Sabato 21 ottobre, alle ore 15,30, presso il teatro Francesco Torti di Bevagna torna l`appuntamento con il Premio Ercole...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv