Skin ADV

Gubbio: saluto del sindaco Stirati e dell’assessore Damiani ai nuovi volontari del Servizio Civile

Gubbio: il sindaco Filippo Mario Stirati e l'assessore Gabriele Damiani hanno dato il benvenuto e augurato buon lavoro ai 21 volontari del Servizio Civile "Insieme senza confini".

Questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Pretorio il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Gabriele Damiani hanno dato il benvenuto e augurato buon lavoro ai 21 volontari del Servizio Civile "Insieme senza confini", che saranno impegnati nell’attuazione di progetti di crescita sociale, di formazione, di solidarietà nel Comune di Gubbio, capofila della Zona Sociale 7, in co-progettazione con i Comuni di Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo e Costacciaro, con l'Istituto d'Istruzione Superiore "Cassata - Gattapone". «Complimenti per aver superato le selezioni dimostrando competenze in un progetto che porterà sicuramente accrescimento nelle vostre esperienze civiche e valorizzerà le attitudini di ognuno – ha esordito l’assessore Damiani – Un’occasione, con impatto economico importante, che impegnerà i ragazzi per il perseguimento di obiettivi e valori che fondano la nostra vita democratica e con i quali, grazie alla collaborazione della coordinatrice dei progetti della fascia Rosella Bellucci, avremo modo di confrontarci e relazionarci». Anche il sindaco Stirati congratulandosi con i giovani volontari ha rimarcato l’importanza dell’esperienza «una scelta intelligente e coinvolgente che dimostra una grande apertura multiculturale. Una progettualità, nella quale crediamo molto, che vi permetterà di acquisire conoscenze e competenze che vi saranno utili nel percoso di vita e anche nell’attività professionale; un modo per imparare a lavorare insieme in squadra per affrontare la complessità della quotidianità». Il progetto, sulla base del positivo riscontro del Progetto di SCN “La narrazione unisce mondi” e in un’ottica di ulteriore sviluppo e approfondimento del tema sul versante dell’integrazione tra etnie e popolazioni diverse che sempre più caratterizza i nostri territori, intende impegnare i giovani volontari sull’educazione e promozione culturale, attraverso azioni di animazione del territorio che possano mettere al centro il tema del multiculturalismo, inteso come esistenza in uno stesso ambito di più culture differenti che interagiscono in spazi pubblici e luoghi comuni, come ad esempio le scuole e i luoghi di lavoro. Allo stesso tempo si intende ulteriormente sviluppare con iniziative ed attività specifiche il rapporto giovani/anziani, cittadini residenti/turisti – o meglio ospiti temporanei. Questi i ragazzi che presteranno servizio: presso il Comune di Gubbio Pannacci Giulia, Ramacci Sebastiano, Boccolini Marica, Calandrini Cristina, Lepri Andrea, Fiorucci Francesco, Francioni Roberto, Pannacci Enrico, Di Filippo Alessandra; presso IIS Cassata Gattapone Fumaria Francesco e Fiorucci Irene. Al Comune di Gualdo Tadino Guidubaldi Flavia, Giacometti Jessica, Anderlini Andrea, Guidubaldi Elisabetta; Comune di Costacciaro Benrachid Abderrahmane, Monacelli Christian; Comune di Fossato di Vico Morettini Giada, Del Ventura Matteo; Comune Scheggia e Pascelupo Foco Lorenzo, Tromboni Marco.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/10/2017 15:42
Redazione
Gubbio: presentazione alle 18 alla Sperelliana del libro "Resisti cuore" di Marco Genzolini
Si svolgerà oggi domenica 22 ottobre alle 18 a Gubbio all`ex refettorio della Biblioteca Sperelliana al complesso di San...
Leggi
C.Castello: al Teatro Degli Illuminati stasera il prodigioso talento di Francesco Libetta
Il prodigioso talento di Francesco Libetta, uno degli interpreti più apprezzati del panorama musicale contemporaneo, sar...
Leggi
Gualdo T.: sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele"
Straordinario concerto sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele" ore 21, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino. Con ...
Leggi
"Sport e fede": se ne parlerà domani venerdì 20 ottobre a Foligno con Luca Pancalli
"Sport e fede": è questo il tema che sarà trattato nel corso del convegno nazionale promosso dal Panathlon International...
Leggi
Umbertide: da oggi fino al 22 ottobre la Sagra della Castagna di Preggio
La Sagra della Castagna di Preggio compie 50 anni e per festeggiare al meglio questo importante compleanno torna con un’...
Leggi
"Il lavoro che vogliamo", sabato arriva a Gubbio uno degli artefici del "riscatto" del Sud Italia
A pochi giorni dalla 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani, che si terrà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre, la Chie...
Leggi
Annuale incontro tra i rappresentanti delle scuole delle città gemellate con Gubbio
Anche quest’anno ha avuto luogo in un’atmosfera di competitività ma anche di gioiosa amicizia lo Youth Festival, l’annua...
Leggi
Gualdo T.: Teatro Talia gremito per il convegno sul modello di Adriano Olivetti, promosso da Confindustria Umbria
"L`Italia di Adriano Olivetti. E` ancora possibile un`impresa etica e sociale?", è la domanda che ha ispirato il worksho...
Leggi
"Sanita' umbra da codice rosso": critica la coordinatrice FI, Catia Polidori
"La sanità umbra versa in codice rosso. Nonostante sul nostro territorio operino delle vere e proprie eccellenze in camp...
Leggi
L'osteoporosi si previene e si cura: partecipato convegno dell'AGO ai "Cappuccini": stasera in "Trg Plus" (ore 21)
L`osteoporosi si previene e si cura: ma prima bisogna conoscere da vicino questa patologia e le sue cause. Temi che sono...
Leggi
Utenti online:      627


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv