Skin ADV

Sara' siglato ad Assisi il protocollo di sostenibilita' contro il riscaldamento globale: incontro sindaco Proietti con il ministro Galletti

Sara' siglato ad Assisi il protocollo di sostenibilita' contro il riscaldamento globale: incontro tra sindaco Proietti e ministro Galletti. La proposta avanzata nel vertice internazionale di Marrakech.
Parte dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (UNFCCC-COP22) di Marrakech la proposta di fare di Assisi un laboratorio internazionale per reinventare le città in chiave eco-sostenibile. È questo il patto che ha preso l’avvio ieri al termine del side-event organizzato dalla Città di Assisi nel padiglione italiano con il supporto del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare. L’accordo, che sarà perfezionato nei prossimi mesi, prevedrà l’individuazione di buone pratiche di adattamento e mitigazione del cambiamento climatico. Questo al fine di rendere Assisi un’apripista di politiche sostenibili per le persone, il clima e l’ambiente, che possano essere ripetute in altre città. “Assisi ha le dimensioni giuste per diventare città-laboratorio nella lotta ai cambiamenti climatici – ha dichiarato il Sindaco Stefania Proietti – ed ha una forza gigantesca per il significato simbolico che la città di San Francesco assume nell’immaginario collettivo sui temi dell’ecologia. L’obbiettivo di ogni azione sull’ambiente deve mettere le persone al centro, nel rispetto assoluto della vita e dei più fragili, in una ottica di sviluppo umano integrale”. Il convegno dal titolo “The role of LGMAs in climate actions on adaptation and mitigation: Italian case studies” (Ruolo delle Municipalità e delle Amministrazioni Locali nel portare avanti azioni di mitigazione ed adattamento ai cambianti climatici: casi studio italiani), oltre all’Amministrazione Comunale della Città di Assisi, presente con il Sindaco Stefania Proietti e il Consigliere Paolo Sdringola, ha visto la partecipazione di illustri relatori: Giorgia Rambelli della rete ICLEI Europa; Domenico Gaudioso di ISPRA; Andrea Di Stefano di Novamont; Mariagrazia Midulla del WWF Italia; Federico Brocchieri di Italian Climate Network; il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, intervenuto per i saluti iniziali, ha ricordato l’importanza e il ruolo che la Città di Assisi può acquisire nella lotta al riscaldamento globale. Presenti tra il pubblico i senatori della Commissione Ambiente di Palazzo Madama. Nella sua partecipazione alla Conferenza, il Sindaco Proietti ha inoltre incontrato molti esponenti governativi, tra cui: il Segretario di Stato Vaticano, Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin; la responsabile del programma delle Nazioni Unite “Sustainable Energy for All”, Rachel Kyte, già Vice Presidente della Banca Mondiale; il Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta; il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Assisi/Bastia
16/11/2016 11:10
Redazione
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
"Futuro in Blue": convegno nazionale a Gubbio sull'autotrasporto a metano liquido
Un appuntamento convegnistico di rilievo nazionale per il mondo degli autotrasporti e dell`energia è in programma staman...
Leggi
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
Tv di Comunità, gli studenti si mobilitano per spazi adeguati, welfare e futuro: le richieste stasera a "Link" su TRG
Si celebra oggi la Giornata internazionale degli studenti e al centro della mobilitazione che interessa tutta Italia ci ...
Leggi
Atlante delle stragi naziste in Italia: oggi la presentazione a Perugia a cura dell'ISUC
L`Isuc in collaborazione con il Comitato provinciale Anpi di Perugia e con il patrocinio dell`Istituto nazionale per la ...
Leggi
L'ex sindaco di Roma Ignazio Marino stasera a Gubbio
Appuntamento stasera, Mercoledì 16 novembre, presso l’ex Refettorio del Convento di S. Francesco, alle ore 21,00, con Ig...
Leggi
"Vaccini e vaccinazioni, come saperne di piu'": se ne parla venerdi' a Gubbio con il Rotary club
"Vaccini e vaccinazioni, come saperne di più". È il titolo del convegno pubblico organizzato dal Rotary Club Gubbio in p...
Leggi
Umbertide, donata casetta di legno ai terremotati: il gruppo Prociv aiuta comunita' di frazioni Agriano e Frascaro
In tante occasioni la comunità umbertidese ha dimostrato di essere molto generosa e di fronte al terremoto che ha intere...
Leggi
Utenti online:      998


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv