Skin ADV

Sbandiamo, in archivio la 20esima edizione. Appuntamento al 2023

A Gubbio è tornato "Sbandiamo", l'evento dedicato alla bande musicali che negli anni ha portato in città oltre 5 mila musicisti e quasi 100 gruppi.

Il maltempo ci ha messo lo zampino, ma la manifestazione c'è stata comunque. A Gubbio è tornato "Sbandiamo", l'evento dedicato alla bande musicali che negli anni ha portato in città oltre 5 mila musicisti e quasi 100 gruppi. L'edizione numero 20, quella del ritorno alla normalità dopo il Covid, doveva svolgersi all'aperto, nelle vie e piazze del centro storico, ma a causa della pioggia, si è tenuta nella Chiesa di Santa Maria in corso Garibaldi. Il temporale dunque non l'ha avuta vinta. Solo su un aspetto ha messo i bastoni tra le ruote: la nuova location non è riuscita a soddisfare i requisiti per l'esecuzione di "Sintonia 5.1", il brano che la banda musicale di Madonna del Ponte, promotrice dell'evento, con il suo direttore Stefano Mancini, aveva commissionato per l'occasione al maestro Lorenzo della Fonte, compositore e direttore di importanti orchestre italiane. Un brano che avrebbe dovuto essere eseguito per la prima volta da 5 bande in contemporanea con un effetto surround, di spazialità, che nella chiesa però sarebbe stato impossibile avere. Il direttore artistico della manifestazione, Stefano Mancini, ha dato dunque l'appuntamento al prossimo anno per l'anteprima di "Sintonia 5.1". A partecipare quest'anno 6 bande provenienti da Ravenna, Civitavecchia, ma anche dall'Umbria con quella di Ferentillo, di Pila e di Castel del Piano. Ad aprire e a chiudere la manifestazione la banda di casa, di Madonna del Ponte che ha inaugurato l'edizione n.20 con il brano "Sbandiamo", nato nel 2017 e diventato pezzo d'obbligo in molti concorsi musicali. Nel finale l'inno di Mameli ha dato l'arrivederci tra gli applausi al 2023.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/08/2022 13:20
Redazione
Lavori agli stucchi della Chiesa della Piaggiola a Gubbio. Intervento della Soprintendenza
È chiusa per inagibilità dal terremoto del 2016. In questi giorni però il suo portone è aperto per consentire i lavori d...
Leggi
L'Ötztaler Radmarathon parla eugubino. Morelli, Santucci, Barilari e Bertinelli terminano la gara
Erano partiti per cercare di realizzare un vero e proprio sogno: partecipare e concludere la gara Ötztaler Radmarath...
Leggi
Gorbaciov: ad Assisi ricevette la Lampada della pace
Si intitola "Un uomo che amava la pace" un post del francescano padre Enzo Fortunato che nel suo profilo Facebook ricord...
Leggi
Coldiretti: i prodotti dell’agricoltura umbra, protagonisti del pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”
Dal 1 al 3 settembre, i prodotti dell’agricoltura umbra protagonisti del pellegrinaggio a piedi del tracciato percorso d...
Leggi
Foligno: arrestato cittadino straniero per il reato di maltrattamenti in famiglia
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno arrestato in flagranza un cittadino straniero indag...
Leggi
Punto d’ascolto della "Nuova Associazione Diabetici Alta Valle del Tevere"
Dopo la pausa estiva, il consiglio direttivo della “Nuova Associazione Diabetici Alta Valle del Tevere” a partire dal 1°...
Leggi
Covid: stabili i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Ricoverati Covid stabili, 153, con tre posti occupati nelle intensive, in Umbria. Lo riporta il sito della Regione. Nell...
Leggi
NextAppennino: Sviluppumbria, dopo Norcia, apre un nuovo Sportello a Spoleto
A distanza di una settimana dall’apertura dello Sportello territoriale a Norcia accessibile, presso gli spazi DigiPASS (...
Leggi
Usl Umbria 1, l'adesione allo screening mammografico resta tra i più alti d'Italia
L’Azienda Usl Umbria 1, in linea con i dati dell`intero territorio regionale, continua ad avere un`adesione allo screeni...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, in Umbria contagi scesi ai livelli di fine maggio
E` scesa ai livelli del maggio scorso la curva dei contagi Covid in Umbria che "ha continuato" a puntare verso il basso ...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv