Skin ADV

ScheggiAcustica diventa “pop” e si scatena in centro storico

ScheggiAcustica diventa "pop" e si scatena in centro storico. Da giovedi' 30 agosto il festival dei Luoghi da Ascoltare svelerà il lato più popolare a partire dal concerto del funambolico bluesman Francesco Piu.

Due serate per continuare nella maniera più “pop” ed energica il coinvolgente tour di ScheggiAcustica: giovedì la nona edizione del festival dei Luoghi da Ascoltare si sposta definitivamente nel centro storico di Scheggia. Iniziata nel segno di ritmi da tutto il mondo, emozioni e spiritualità, ScheggiAcustica modifica la rotta e prosegue giovedì 30 agosto alle ore 21.30 con “Piu forte ragazzi!”, ovvero il mix esp losivo di blues, funky, rock e soul del funambolico chitarrista e bluesman Francesco Piu . Il musicista originario della Sardegna sarà il mattatore insieme ai suoi strumentisti di una serata che sempre in centro storico sarà preceduta dal primo appuntamento della neonata sezione “ScheggiaPop”, che prevede un Concerto a Sorpresa a partire dalle ore 18.30. E non finisce qui, perché venerdì si replica sempre alle ore 21.30, quando il gran finale in centro storico è affidato al Trio Casamia, che proporrà “Ciccio perdona, il Trio no”, la geniale miscela di colonne sonore, sigle e stacchi specialità dei tre musicisti siciliani. “ScheggiaPop” sarà l'anteprima alle 18.30 con il progetto musicale di Massimiliano Galli e i Rumori dal Fondo. La fase più “intima”, ma non per questo meno ritmata, di ScheggiAcustica è completata invece mercoledì 29 agosto nel concerto clou delle 21.30: il festival torna nel Parco del Monte Cucco nello scrigno acustico per eccellenza della Badia di Sitria per apprezzare l'ArtSoul di Loah, artista con radici in Irlanda e Sierra Leone creatrice di una miscela afro-soul che lei stessa ha appunto ribattezzato ArtSoul. Loah è a ccompagnata da Fehdah, l'altra musicista irlandese già protagonista in mattinata nella Sala dello Scriptorium a Fonte Avellana dove martedì il festival era stato aperto, sempre alla mattina, da Stefano Schiavocampo. La giornata di martedì ha ospitato anche la pomeridiana master class a Sitria dedicata all'improvvisazione vocale a cura dell'artista eugubina Claudia Fofi e poi il concerto serale nella Sala Bellenghi di Fonte Avellana, dove i Choro de Rua hanno fatto scoprire al pubblico di ScheggiAcustica il genere musicale brasiliano “choro” con tutte le varie influenze e sfumature ritmiche. Tra i presenti c'erano Fabio Vergari, sindaco di Scheggia e Pascelupo, e Giuliana Falaschi, presidente del GAL Alta Umbria, che hanno portato il saluto delle istituzioni ricordando il valore e gli obiettivi promozionali del festival, ancora una volta pienamente raggiunti anche grazie all'interazione con un pubblico sempre partecipe e preparato. ScheggiAcustica è organizzata dall'associazione Tuttisuoni con il prezioso sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e in collaborazione con GAL Alta Umbria, Camera di Commercio di Perugia e Comune di Scheggia e Pascelupo.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/08/2018 14:48
Redazione
Oggi a Roma presentazione del programma della IV edizione del ‘Festival del Medioevo’
E’ convocata a Roma stamani alle ore 11,30 presso la sede dell’associazione Stampa Estera in Via dell`Umiltà 83C, la con...
Leggi
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Automodellismo: riparte a Gubbio la stagione di appuntamenti dal 1 settembre dopo i lavori di rifacimento del circuito "Mario Rosati"
  Parte sabato 1 Settembre il lungo weekend eugubino dedicato all’automodellismo, che si annuncia uno spettacolo assolu...
Leggi
Torna a Gualdo Tadino la Fiera delle Nocchie, oggi la presentazione: stand da sabato prossimo
Torna a Gualdo Tadino sabato prossimo 1 settembre, ripresa lo scorso anno a distanza di vari decenni dall’ultima edizion...
Leggi
Gubbio, altri quattro poli scolastici ricevono fondi per adeguamento sismico: arrivano 5,4 milioni
Altri quattro poli scolastici del Comune di Gubbio ricevono fondi per adeguamento sismico. A comunicarlo sono il sindaco...
Leggi
L'assessore Ancillotti invitato nelle Marche per parlare delle ‘Tavole Eugubine’ al ‘Festival del Mediterraneo’
L’assessore Augusto Ancillotti interverrà venerdì 31 agosto alle ore 18 nella località marchigiana Torre di Palme in Com...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Notte bianca dello sport’
Il Comando di Polizia Municipale ha stabilito alcune modifiche alla circolazione veicolare per venerdì 31 agosto, per lo...
Leggi
Gubbio: open day 3 settembre – 9 settembre alla "Scuola comunale di musica"
Il prossimo 3 settembre riapre i battenti, dopo la pausa estiva, la ‘Scuola comunale di musica’, per una settimana dedic...
Leggi
Gubbio, rese note le composizioni delle classi di I media alla MastroGiorgio e alla Nelli. Le lezioni iniziano il 10 settembre, tranne al "Cassata-Gattapone"
Sono state rese note stamani le composizioni delle classi di I media alla scuola "MastroGiorgio" e alla "Ottaviano Nelli...
Leggi
Nuova sospensione per un locale etnico di Fontivegge, il Questore dispone la chiusura per due settimane
La Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Perugia ha disposto, nuovamente, la sospensione della licenza per ...
Leggi
Utenti online:      822


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv