Skin ADV

Scheggino rende omaggio al suo ‘diamante nero’ dal 4 al 6 aprile

Tre giorni di iniziative tra convegni, musica, arte e spettacoli. Taglio del nastro con autorità venerdì alle 16. Domenica frittata al tartufo ‘da record’.

Da venerdì 4 a domenica 6 aprile Scheggino renderà omaggio al tartufo con ‘Il Diamante nero’, attraverso una tre giorni ricca di iniziative che vede il sostegno del Consorzio del Bacino imbrifero montano (Bim) del Nera e Velino della Provincia di Perugia. Il taglio del nastro è fissato alle 16 di venerdì: parteciperanno il sindaco di Scheggino, Fabio Dottori e, per la Regione Umbria, la presidente Stefania Proietti e l’assessore al Turismo e alle Politiche agricole e agroalimentari Simona Meloni. Oltre all’esposizione di prodotti tipici, il borgo della Valnerina accoglierà convegni, musica, arte e spettacoli. Dopo l’esibizione della banda musicale nazionale dell’esercito italiano ‘Granatieri di Sardegna’, sarà presentata ‘Nero’, scultura in pietra lavica e bronzo di Bruno Tavani e Roberta Passantino, per poi procedere alla benedizione del Milite ignoto alle 17. Si prosegue alle 17.45 al Teatro Comunale per i saluti istituzionali del sindaco Fabio Dottori e del direttore artistico Massimo Zamponi. Qui saranno presentate le associazioni Uir - Omri, l’Unione degli insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la Croce Rossa Italiana, che hanno dato il patrocinio all’evento. Seguirà un aperitivo offerto da Urbani tartufi in collaborazione con l’Istituto alberghiero di Spoleto e infine il Galà istituzionale, alle 20.30. Tra gli appuntamenti più attesi, sabato 5, il live Music Contest dalle 16 alle 21 in piazza Urbani, con Francesco Bussotti (Cantautorato Italiano), Crooel Monroe (Alternative Rock) e l’esperimento musicale, unico in Italia, che vedrà esibirsi insieme due talenti internazionali, il dj Manuel Ribeca e il tenore Roberto Cresca, oltre a artisti emergenti. Non mancheranno i momenti di riflessione sullo sviluppo ecosostenibile con il convegno ‘La voce degli alberi’ alla presenza dello scienziato Antonio Brunori (sabato alle 9.30), l’evento di solidarietà e sostegno a favore di Teatro patologico e Anffas per loro, con la proiezione del film ‘Io sono un po’matto e tu?’ (sabato alle 21 alla presenza del regista Dario D’ambrosi e del cast che interagiranno con il pubblico), senza dimenticare il ‘Frittatona show e degustazione’ per un momento di convivialità all’insegna del gusto, con la preparazione della frittata al tartufo ‘da record’ e l’attore Giulio Berruti in veste di testimonial dell’evento.

Perugia
02/04/2025 13:04
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Atterraggio di emergenza di un biposto a Gualdo Tadino: plana su un campo seminato a cereali, salvi gli occupanti
Finisce bene, con un grande spavento, ma nessun ferito l`incidente in volo che questa mattina intorno alle 12.30 ha vist...
Leggi
Assisi: domani il concerto di Uto Ughi nella Basilica di San Francesco alla presenza del Ministro Valditara e di 500 studenti
Domani, giovedì 3 aprile, il M° Uto Ughi si esibirà nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi dav...
Leggi
San Giustino: il Comune lancia il nuovo portale istituzionale
Il sito web istituzionale del Comune di San Giustino si rinnova con una veste grafica moderna e una struttura più funzio...
Leggi
Foligno, moda e arte incontrano la solidarietà nel ‘Defilé del cuore’ di un’Idea per la vita onlus
A Foligno moda e arte incontrano la solidarietà nel ‘Defilé del cuore’ organizzato da Un’idea per la vita onlus, sabato ...
Leggi
Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, il corpo in una valigia. Era originaria di Terni
E` stata trovata morta Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma. Il corpo della giovane è stato indivi...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino, primo in Umbria, ottiene il riconoscimento della Bandiera Lilla
Il Comune di Gualdo Tadino, primo in Umbria, ha ottenuto il riconoscimento della “Bandiera Lilla” con l’obiettivo di inc...
Leggi
Buco sanità, gruppi di maggioranza dell'Assemblea legislativa: "Le bugie della destra si sono infrante con l'accertamento del MEF"
“Le bugie della destra hanno le gambe corte e si infrangono con la realtà dei fatti, accertata dal Ministero di Economia...
Leggi
A Gubbio sabato 5 aprile il convegno sull'apicoltura e il rapporto con l'agricoltura
Apicoltura e agricoltura sono due mondi che dialogano ogni singolo giorno. “Connessi” all’interno di un modo di vivere e...
Leggi
Buco sanità, il MEF certifica 73 milioni di disavanzo. Piano rientro entro il 30 aprile
Sul Tavolo di verifica del Mef (Ministero economia e finanza) la Regione Umbria ha portato i conti relativi al 2024 e i ...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv