Skin ADV

Sciopero edilizia: l'Umbria si mobilita lunedi' prossimo. Allarme per le ditte impegnate sulla Val di Chienti

Sciopero edilizia: l'Umbria si mobilita lunedi' prossimo. Allarme per le ditte impegnate sulla Val di Chienti per un contenzioso con Quadrilatero. Appello alla Regione a favorire un dialogo risolutivo tra le parti.

Si fermerà lunedì in tutta Italia il settore dell’edilizia per lo sciopero nazionale legato al rinnovo del contratto bloccato da 18 mesi. E oggi a Perugia i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno illustrato le motivazioni ma anche le questioni più strettamente regionali che sono alla base dell'agitazione, in un comparto che soffre terribilmente ormai da 10 anni. Su tutte grava la vertenza che riguarda la Val di Chienti - Quadrilatero, e poi temi legati alla manutenzione del territorio e della ricostruzione post sisma. Presenti all'incontro Federico Biagioli, segretario organizzativo Feneal Uil Umbria, Tino Tosti, segretario generale regionale Filca Cisl Umbria, e Augusto Paolucci, segretario generale regionale Fillea Cgil Umbria.

Le manifestazioni per il rinnovo del contratto saranno sei in tutta Italia – è stato spiegato – e l'Umbria parteciperò a quella romana.

Riguardo alle questioni regionali, i sindacati hanno posto l’accento sulla vertenza Val di Chienti – Quadrilatero e chiesto alla Regione l’apertura di un tavolo dedicato per sbloccare la questione a monte: la vertenza in essere ha infatti paralizzato il pagamento da parte della Val di Chienti ad alcune imprese umbre esecutrici dei lavori e ciò sta causando i mancati pagamenti degli stipendi dei lavoratori. Si tratta di un contenzioso tra Val di Chienti e Quadrilatero sul quale ballano 30 milioni ma che pesa sulle spalle delle ditte edili coinvolte nell'appalto. Per questo, i sindacati auspicano che tutti i soggetti interessati, anche grazie all’impegno delle istituzioni, si confrontassero e trovassero tutti insieme una soluzione.

Altra priorità per i sindacati rimane quella di “ridare respiro all’edilizia anche attraverso lavori pubblici e maggiore impegno di cura del territorio, evitando forme di dumping contrattuale e favorendo un lavoro sicuro e di qualità. Permettere di lavorare alla salvaguardia e alla messa in sicurezza di edifici pubblici, come potrebbero essere gli edifici scolastici –hanno concluso-, oltre ad essere un investimento per le future generazioni, potrebbe rappresentare un importante apporto per uscire dalla crisi. Ridando ossigeno ad un settore che già contribuisce per un 5,3 per cento al Pil regionale e che occupa circa 15 mila lavoratori diretti, circa 50 mila se si considera in senso lato il settore delle costruzioni.

 

Perugia
14/12/2017 09:43
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Presepe Vivente Medioevale a Fossato di Vico: lunedi' la presentazione a Gubbio presso la sede GAL Alta Umbria
Lunedì 18 dicembre alle ore 12, presso la sede di Gubbio del Gal Alta Umbria si terrà la conferenza stampa di presentazi...
Leggi
Un viaggio d’amore da Bethlehem a Foligno per i bambini bisognosi
La locomotiva a vapore 740 arriverà puntuale alle 15 al binario uno della stazione di Foligno. E a scendere dal treno co...
Leggi
Gubbio: The Angels Gospel Choir in concerto il 23 dicembre al "Ronconi"
E` quasi tutto pronto per la prossima data che vedrà protagonista il coro Angels gospel choir, di un nuovo ed avvincente...
Leggi
Assisi: sabato prossimo il XXXII concerto di Natale con Paolo Fresu e Sumi Jo
È giunto alla XXXII edizione l’ormai tradizionale concerto di Natale del Sacro Convento di Assisi che ogni anno si tiene...
Leggi
Gubbio: Avis, sabato prossimo consegna delle borse di studio alla memoria di Ugo Tonci
Si terrà sabato 16 dicembre, con inizio alle ore 10:30, presso la sala Consiliare in piazza Grande, la consegna da parte...
Leggi
Gubbio: investitura Capitani e celebrazioni all'Università dei Muratori sabato prossimo
E` ormai diventato un appuntamento immancabile per l`Università dei Muratori di Gubbio quello di sabato prossimo 16 dice...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv