Skin ADV

Sciopero igiene ambientale, in Umbria adesione 'altissima'

Per i sindacati astensione dal lavoro con punte del 90%.

"In Umbria, tra i lavoratori l'adesione allo sciopero è stata altissima, a dimostrazione del forte disagio che questi stanno vivendo. In tutte le aziende del settore, che gestiscono i servizi di igiene ambientale da Perugia fino a Terni, abbiamo registrato alte percentuali di astensione dal lavoro, con punte del 90 per cento del totale della forza lavoro. I lavoratori hanno dimostrato che sono stanchi di aspettare ancora e che nel settore c'è urgente necessità di un rinnovo contrattuale adeguato, di importanti investimenti e di una valorizzazione del personale": secondo quanto fanno sapere le organizzazioni sindacali di categoria Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, i lavoratori del comparto igiene ambientale in Umbria, venerdì 17 ottobre, avrebbero aderito in massa allo sciopero indetto dalle stesse per chiedere il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto il 31 dicembre scorso. Sono anche stati organizzati presidi dai sindacati davanti alle sedi di due delle principali società umbre del settore, la Gesenu di Perugia e la Asm di Terni. Presenti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: a Perugia per Fp Cgil il segretario regionale Michele Agnani e il segretario provinciale Fabrizio Cecchini, per Fit Cisl il segretario regionale Pasquale Qualatrucci, per Uiltrasporti il segretario regionale Walter Bonomi e per Fiadel il segretario regionale Michele Strettomagro; a Terni i segretari provinciali delle stesse sigle tra cui Andrea Pitoni della Fp Cgil ,Leonardo Celi della Uiltrasporti e Ribeca Andrea della Fit Cisl. Come previsto, le stesse organizzazioni sindacali sono state ricevute dal segretario di Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) Umbria, Silvio Ranieri. Il presidente Federico Gori non è invece potuto essere presente per impegni precedentemente assunti. "Il segretario Ranieri, che ringraziamo - affermano i rappresentanti dei sindacati in una niota - si è detto disponibile a coinvolgere l'Anci nazionale e le aziende locali del settore affinché si facciano carico delle istanze dei lavoratori e della riapertura del tavolo negoziale. Anci Umbria ha preso anche l'impegno di aprire un confronto rispetto alle problematiche per migliorare il servizio e la salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori". Numerose, infatti, secondo Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel sarebbero le problematiche che affliggono gli operatori del settore. Per questo chiedono di: "implementare e rafforzare le norme e gli strumenti di prevenzione per salute e sicurezza; migliorare e adeguare la classificazione del personale; recuperare le differenze contrattuali tra generazioni e genere, aumentando la tutela per il personale over 55, riducendo il divario salariale relativo all'inquadramento del personale neoassunto, ridefinendo l'equilibrio dei tempi di vita e di lavoro, garantendo la stabilità occupazionale dei lavoratori in appalto, aumentare le retribuzioni attraverso il recupero del potere d'acquisto dei salari eroso dall'inflazione del triennio 22/24 e da quella prevista per il triennio 25/27, anche riqualificando il sistema indennitario, implementando il sistema di welfare e di sanità integrativa"

Perugia
17/10/2025 15:22
Redazione
Visita guidata gratuita alla Chiesa Monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino
Domenica 19 ottobre alle ore 16, il Comune di Gualdo Tadino ed il Polo Museale organizzano una visita guidata gratuita a...
Leggi
Cantiano: partono il restauro della Collegiata e il progetto “Memoria futura”
Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 18, la Sala multimediale del Comune di Cantiano (ingresso dal chiostro di Sant’Agostino...
Leggi
Da studenti a OSS, la svolta in Umbria
“Anche in Umbria, finalmente, gli studenti degli istituti professionali potranno conseguire la qualifica di operatore so...
Leggi
A Foligno corso dell'Aeronautica militare per gli studenti
Emozione e curiosità hanno accompagnato la giornata conclusiva del "Corso di cultura aeronautica" dell`Aeronautica milit...
Leggi
Spoleto: arrestato 44enne per furto aggravato
Il personale della Polizia di Stato di Spoleto, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, è intervenut...
Leggi
Gualdo Tadino ha celebrato Raffaello Lucarelli padre del cinema italiano
Si è svolta nella mattinata di venerdi 17 Ottobre, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, la cerimonia ufficiale in on...
Leggi
Aperte le iscrizioni alla prossima edizione della Straquasar
Sono aperte le iscrizioni alla prossima edizione della Straquasar, in programma domenica 9 novembre nel territorio corci...
Leggi
Bandiere a mezz'asta anche in Umbria per i tre carabinieri
Oggi anche la Regione Umbria osserva il lutto nazionale per la tragica scomparsa dei tre carabinieri caduti nell`esplosi...
Leggi
San Giustino: droga in tasca e a casa, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno deferito in stato di libertà...
Leggi
Nuovi corsi Unitre Parco del Monte Cucco
L`Unitre Parco del Monte Cucco annuncia la presentazione ufficiale del secondo Anno Accademico 2025/2026 che si terrà Sa...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv