Skin ADV

Sclerosi multipla: interrogazione dell'on. Laffranco (Fi) al ministro Lorenzin

Sclerosi multipla: interrogazione dell'on. Laffranco (Fi) al ministro Lorenzin per chiedere maggiore attenzione ai malati di sclerosi sistemica.
Ieri, Pietro Laffranco deputato di Forza Italia in un’interrogazione al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ha chiesto una maggiore attenzione per i pazienti affetti da sclerosi sistemica. "In Italia gli affetti da sclerosi sistemica sono oltre 25mila e ogni anno si ammalano circa 1.200 nuove persone, si tratta di una complessa malattia cronica del tessuto connettivo tra le più invalidanti e spesso anche mortale se non adeguatamente controllata, è una patologia poco conosciuta e la sottovalutazione dei primi sintomi può essere fatale mentre una diagnosi precoce può ritardare la disabilità. I pazienti - specifica Laffranco - devono essere visitati da più specialisti e sottoporsi a diversi esami e spesso sono costretti a una ricerca laboriosa di strutture sanitarie adeguate. Attualmente la Sclerosi sistemica (progressiva) è inclusa nell’elenco delle malattie croniche ed invalidanti. Il non aver ancora inserito questa patologia tra le malattie rare rende ancora più difficile la quotidianità di chi ne è affetto. Per questo motivo i pazienti e le associazioni che li rappresentano chiedono da tempo un intervento del governo e del legislatore volto all’inserimento della sclerosi sistemica nel citato elenco delle malattie rare". E’ a tal proposito che l’onorevole Laffranco ha chiesto al ministro Lorenzin "quale tempistica il governo preveda affinché - concude - sia definitivamente emanato il decreto con i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) e se intenda mettere in atto nelle more della revisione complessiva dei LEA, ogni iniziativa utile diretta a riconoscere la Sclerosi sistemica tra le malattie rare".
Perugia
13/02/2014 16:24
Redazione
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
Gubbio: oggi la sesta edizione di "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il sesto anno consecutivo ad ‘illuminarsi di meno’. Nella giornata di oggi la città di Gubbio “spegnerà...
Leggi
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Crescono gli iscritti alla Facoltà di Agraria: soddisfazione di Coldiretti Giovani
L’agricoltura e l’alimentare vengono sempre più visti dai giovani come settori in grado di dare prospettive di lavoro. A...
Leggi
Cardiologia aperta a Branca, buona la partecipazione
Circa a metà mattina si erano presentati in venti all`ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino per sottoporsi all`elettrocardi...
Leggi
Rissa a Perugia fra due gruppi di giovani, 4 denunce polizia
Rissa ieri sera a Perugia, nella zona di via Gallenga, anche con l`utilizzo di una mazza da baseball: quattro giovani - ...
Leggi
A Foligno la gara nazionale di spada squadre under 14
Si disputera` il 15 e il 16 febbraio al palasport di Foligno, dalle 9 alle 18, il "Gran Prix Kinder+sport", la gara nazi...
Leggi
Confcommercio Gubbio rinnova invito alla mobilitazione a Roma del 18 febbraio
Sono già numerosi gli imprenditori del commercio turismo e servizi del comprensorio di Gubbio che hanno dato la loro a...
Leggi
La febbre da gioco e la prevenzione possibile: stasera a "Link" (ore 21.15 su Trg)
La febbre da gioco, con slot machine e gratta e vinci, sta sconvolgendo centinaia di famiglie umbre. Sono circa 2 milion...
Leggi
Sigillo: simula di aver subito una rapina, arrivano i Carabinieri ma lo trovano ubriaco. Denunciato
La Stazione Carabinieri di Sigillo ha denunciato in stato di libertà, per interruzione di ufficio o servizio o servizio ...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv