Skin ADV

Scoccia alla sindaca, 'Perugia non torni violenta'

'Un assessore alla sicurezza è chiedere troppo?'.

"Movida violenta in centro storico. Le bottigliate tra stranieri in piazza Grimana sono il quarto episodio di violenza in meno di una settimana dopo la rissa in corso Garibaldi, l'accoltellamento davanti a Palazzo Gallenga e le botte sulle scalette del Duomo. Siamo sicuri che il sindaco Vittoria Ferdinandi abbia, come asserisce, il polso della situazione, oppure la questione sicurezza le sta già sfuggendo di mano?": lo afferma, in una sua nota, la consigliera di opposizione al Comune di Perugia Margherita Scoccia. "Il tema della sicurezza - prosegue - non rappresenta uno dei cardini del suo programma elettorale e mi rendo conto che per lei, che oggi rappresenta il vertice e non più tardi di nove anni fa definiva 'Maledetti servi' i poliziotti nel corso di una manifestazione a Fontivegge, possa risultare perfino imbarazzante sedersi al tavolo del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica insieme al prefetto e alle più alte cariche istituzionali. Ciò che interessa alla città di Perugia è che il tema della sicurezza torni ad essere centrale e che delle scelte politiche del sindaco Ferdinandi su un argomento che riguarda indistintamente tutti non siano vittime i perugini". "In questi anni - prosegue - la città dove fino al 2014 era sconsigliato e pericoloso girare la sera e la notte per la presenza di spacciatori di droga e persone violente ha registrato un netto miglioramento sul fronte della sicurezza, in collaborazione con le forze dell'ordine che hanno svolto un lavoro straordinario abbiamo impiegato tempo e fatica per ripulire il centro storico dal degrado (per il quotidiano 'la Repubblica' eravamo 'La Scampia umbra nelle mani dei tunisini'), sarebbe imperdonabile per questa amministrazione comunale non adottare tutte le misure necessarie per evitare anche soltanto di riavvicinarsi lontanamente ai livelli di prima". "Perché il sindaco - chiede Scoccia - non prevede un assessore specifico alla sicurezza in grado di dialogare quotidianamente e 24 ore al giorno con le forze dell'ordine, come veniva fatto fino a pochi mesi fa? Perché il sindaco ha deciso di trattenere per sé le deleghe? Gli altri impegni da primo cittadino non le consentono di dedicarsi a questo delicato compito a tempo pieno, a discapito dei cittadini che iniziano giustamente e comprensibilmente ad avvertire preoccupazione. La sicurezza è un bene estremamente importante per vivere in tranquillità, migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantire attrattività e sviluppo economico".

Perugia
20/08/2024 14:37
Redazione
“Lo Sbaracco” nei negozi del centro storico di Città di Castello
Con “Lo Sbaracco”, da giovedì 22 a domenica 25 agosto nei negozi del centro storico di Città di Castello sarà caccia all...
Leggi
Mostra fotografica a Lerchi di Città di Castello
Scatti e tracce memorabili di sport e storia, nella seconda edizione della mostra fotografica che la Pro Loco di Lerchi ...
Leggi
Festival delle arti del Medioevo pronto a tornare in scena a Narni
Tutto pronto a Narni per l`edizione 2024 del Festival delle arti del Medioevo, realizzato quest`anno in collaborazione c...
Leggi
A Gubbio No Borders la No Borders Jazz Orchestra, special guest Francesco Cafiso
Mercoledì 21 agosto un nuovo appuntamento della 23a edizione del Festival Gubbio No Borders, in collaborazione con il Co...
Leggi
Vile atto vandalico a Umbertide: imbrattata l'edicola votiva di via Alberti
La comunità di Umbertide la scorsa domenica mattina si è svegliata con sgomento e indignazione di fronte a un deplorevol...
Leggi
Città di Castello, arrestato 33enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di arma bianca
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto un 33enne ...
Leggi
Sanità, Uil, Uil Pensionati e Uil Fpl: “Non bastano pannicelli caldi, servono interventi strutturali sulle realtà pubbliche”
“La popolazione dell’Umbria è in profonda trasformazione, soggetta più di altre ad un continuo invecchiamento. Si preved...
Leggi
Gubbio, i Led si appellano alle forze progressiste e riformiste della città in vista delle elezioni regionali: "Subito un confronto"
Appello a Gubbio del movimento civico "Liberi e Democratici" rivolto alle altre forze politiche di area progressista e r...
Leggi
A Spello a cena con antichi romani grazie a piatti gourmet
Sedersi a tavola con gli antichi romani, assaporare la storia attraverso i piatti, insoliti e gourmet, d`età imperiale m...
Leggi
Si è chiusa la festa della Madonna del Granello a Branca di Gubbio
Si è chiusa la festa della Madonna del Granello a Branca di Gubbio. Tante le serate con larghissima partecipazione di pu...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv