Skin ADV

Scompaiono le Comunita' Montane, personale dirottato all'Agenzia forestale umbra: oggi la firma in Regione

Scompaiono le Comunita' Montane, personale dirottato all'Agenzia forestale umbra: oggi la firma in Regione con gli assessori Bartolini e Cecchini.

“La firma di questo protocollo d’intesa è l’ultimo atto di un lungo processo di riforme che la Regione Umbria ha portato avanti in questi anni. E la definizione del percorso dei dipendenti delle ex comunità montane è l’ultimo tassello che mettiamo a posto, grazie al lavoro fatto insieme alle organizzazioni sindacali, ai commissari liquidatori delle Comunità Montane ed all’Agenzia Forestale regionale, prima di procedere con un intervento legislativo per conferire le funzioni amministrative regionali, di area vasta, delle forme associative di Comuni e comunali, all’Agenzia forestale Regionale”.

Gli assessori regionali Fernanda Cecchini e Antonio Bartolini commentano con grande soddisfazione la firma del protocollo di intesa, avvenuta questa mattina, giovedì 20 dicembre, a Palazzo Cesaroni, tra Regione, Agenzia Forestale regionale, nella persona dell’amministratore unico Giuliano Nalli, Comunità Montane nelle persone dei Commissari liquidatori e le rappresentanze sindacali maggiormente rappresentative nel settore.

“Nel protocollo d’intesa – hanno sottolineato Bartolini e Cecchini – abbiamo convenuto sulla necessità di un intervento legislativo che conferisca all’Agenzia Forestale competenze e personale delle disciolte Comunità Montane.  Il trasferimento del personale avverrà in via prioritaria, in relazione alle funzioni prevalenti esercitate alla data di entrata in vigore della legge, nei ruoli del personale dell’Agenzia Forestale Regionale.  Ma tra questo personale (che al primo gennaio 2018 comprendeva 159 dipendenti), la Giunta regionale con proprio atto individuerà e determinerà le modalità di organizzazione di un contingente di supporto alla gestione liquidatoria delle ex comunità montane che resterà assegnato fino al completamento delle procedure di liquidazione per poi rientrare nella dotazione organica di AFOR”. 

 “Dovremo individuare – hanno sottolineato Bartolini e Cecchini - anche un eventuale contingente da trasferire, mediante procedure di mobilità volontaria, nella dotazione organica dei Comuni che ne facciano richiesta e della Regione, per l’esercizio in forma decentrata di alcune funzioni. Il personale delle disciolte Comunità Montane è trasferito nella posizione giuridica ed economica posseduta alla data del trasferimento, compreso il salario accessorio ed icontingenti di personale da trasferire saranno individuati dalla Giunta regionale.  Il personale trasferito nei ruoli dell’Agenzia Forestale regionale e quello non interessato al trasferimentodelle funzioni potrà essere utilizzato, mediante apposite convenzioni, dalla Regione, da Agenzie ed enti regionali, dalle Province, dai Comuni e dalle relative forme associative al fine di incentivare, favorire e promuovere le gestioni associate delle funzioni e dei servizi da parte dei Comuni. Abbiamo anche convenuto che il personale trasferito svolgerà le proprie attività in via principale presso le attuali sedi di lavoro. Le Comunità Montane, ancorchè disciolte, continueranno ad esercitare le funzioni già attribuite, fino alla data di effettivo avvio di esercizio delle funzioni medesime da parte dell’Agenzia forestale regionale”.

Perugia
20/12/2018 15:14
Redazione
Gubbio: concerto "Le musiche di Natale" stasera sabato 29 dicembre con i Cantores Beati Ubaldi
Torna a Gubbio il tradizionale concerto “Le musiche di Natale”, che si terrà stasera sabato 29 dicembre alle ore 21.15 p...
Leggi
Umbria capofila nelle adozioni facili di animali: chi lo fa avra' il rimborso delle spese veterinarie. Prima regione in Italia
L`Umbria è la prima regione italiana in cui sarà possibile adottare un cane o un gatto ottenendo il rimborso delle spese...
Leggi
Gubbio: ‘Concerto di Natale’ 26 dicembre presso la chiesa Madre del Salvatore
Mercoledì 26 dicembre alle ore 18:15 presso la chiesa Madre del Salvatore si terrà il Concerto di Natale, quarto appunta...
Leggi
Gubbio, piano farmacie: il Comune non aprira' la seconda farmacia pubblica. Trasferimento di quella di Scritto a Ponte d'Assi
  La nuova farmacia comunale a Gubbio, almeno per il momento, non ci sarà. Tutto rimandato al 2020, per chi ci sarà a g...
Leggi
Sir Colussi Sicoma Perugia bella d'Europa: Tours espugnato 1-3 e vetta solitaria del girone di Champions
Grande prova di carattere della Sir Colussi Sicoma Perugia che espugna in quattro set il campo del Tours Vb nella second...
Leggi
Il calcio oltre il gesto sportivo: il racconto di ‘Cultura in Goal #the events’ con Vianello e Ravanelli
“Il calcio non è solo sport, è un grande romanzo che si intreccia con la vita del Paese”. Così la pensa il giornalista A...
Leggi
Studenti e musicisti: nei reparti dell'ospedale di Perugia la musica dei futuri dottori per regalare un Natale speciale ai pazienti
Oggi studenti, domani saranno  medici e infermieri, ma  comunque già consapevoli della importanza della umanizzazione ne...
Leggi
Junior Tennis Perugia in festa: il baby Passaro sara' agli Australian open juniores di gennaio
Immenso Francesco Passaro. Quello che era nell`aria da diversi mesi, adesso è realtà. Dopo aver preso parte alle qualifi...
Leggi
Perugia, da questa mattina accesso senza pass in via Masi, viale Indipendenza e Piazza Italia
La ztl si riduce sempre di più. Per la felicità dei commercianti e le lamentele di qualche residente, da questa mattina ...
Leggi
Gubbio: la comunità di Capodarco dell’Umbria ricorda il Sessantotto, domani alle 17.30 al refettorio di S.Francesco
La comunità di Capodarco dell’Umbria ricorda il Sessantotto: “Ha cinquanta anni: è ancora giovane?”, venerdì 21 dicembre...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv