Skin ADV

Scontri post Perugia-Gubbio del 15 Settembre scorso: la Questura perugina emette 9 Daspo per altrettanti tifosi eugubini

Scontri post Perugia-Gubbio del 15 Settembre scorso: la Questura perugina emette 9 Daspo per altrettanti tifosi eugubini.

La Questura di Perugia ha emesso 9 provvedimenti di DASPO nei confronti di altrettanti tifosi eugubini che lo scorso 15 settembre, al termine della partita di calcio Perugia  - Gubbio, valevole per il campionato nazionale di calcio di serie C, presso il parcheggio riservato alla tifoseria ospite dello Stadio “Renato Curi”, nel tentativo di entrare in contatto con alcuni tifosi perugini che in quel momento transitavano, hanno fronteggiato animosamente - con alcuni anche con il volto travisato - il personale di Polizia preposto ai controlli.

Nel contesto, solo l’immediato intervento del personale preposto ai servizi di ordine pubblico ha evitato la degenerazione dei fatti. Grazie agli approfondimenti svolti dalla Digos di Perugia, la visione delle immagini del sistema di videosorveglianza e le immagini realizzate dalla Polizia Scientifica, gli investigatori sono risaliti all’identità dei tifosi coinvolti. La gravità delle condotte, il pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica creato hanno indotto il Questore a emettere, nei confronti dei soggetti coinvolti, i sopracitati provvedimenti.

I provvedimenti vieteranno a 8 destinatari l’accesso alle manifestazioni sportive di calcio, di Coppa Italia, di coppe internazionali, di campionato per un periodo di 1 anno, tenuto conto della gravità delle singole condotte e dei pregiudizi pregressi. Per uno dei tifosi, invece, il divieto avrà la durata di 3 anni. Ai destinatari sarà, altresì, interdetto – a partire da due ore prima e sino a due ore dopo la conclusione della manifestazione sportiva – l’accesso e lo stazionamento in un’area ricompresa in 400 metri di distanza dai luoghi antistanti lo stadio, le stazioni ferroviarie interessate dall’arrivo o dalla partenza dei tifosi, i parcheggi pubblici serventi gli impianti sportivi, i luoghi di allenamento e i ritiri delle squadre di calcio, nonché, in un’area ricompresa in 200 metri di distanza dagli altri luoghi interessati alla sosta, al transito o al trasporto di coloro che partecipano o assistono alle medesime manifestazioni. L’eventuale violazione del divieto potrà essere punita con la pena di reclusione da uno a tre anni e con la multa da 10mila a 40mila euro.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2024 13:22
Redazione
A Cannara è tempo di winter edition per la Festa della cipolla
Torna un appuntamento ormai divenuto tradizionale a Cannara, amato dai buongustai e dai cittadini, che dà il via anche a...
Leggi
Venerdì 27 dicembre presentazione dei dati del XXI censimento degli immigrati nell’eugubino-gualdese e cena di fine anno Acli
Venerdì 27 dicembre il circolo Acli Ora et Labora Aps di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli della zona eug...
Leggi
Vigili del fuoco in festa per la patrona Santa Barbara
Come ogni 4 dicembre, anche oggi si celebra Santa Barbara patrona dei Vigili del Fuoco. Una giornata che è occasione per...
Leggi
Gualdo Tadino: Progetto Polis, in arrivo nuovi servizi per i cittadini
Aumentano i servizi a disposizione dei cittadini gualdesi. Il Comune di Gualdo Tadino è lieto di annunciare un’important...
Leggi
Proclamati gli eletti in Assemblea legislativa dell'Umbria
L`Ufficio centrale regionale, costituito presso la Corte d`appello di Perugia, ha proceduto alla proclamazione dei candi...
Leggi
Spoleto: la dott.ssa Marta De Angelis, medico palliativista Usl Umbria 2, è il nuovo segretario della SICP
In occasione del recente rinnovo delle cariche istituzionali in seno alla SICP, Società Italiana di Cure Palliative, la ...
Leggi
L’Amministrazione comunale di Trevi incontra i Vigili del Fuoco
Il sindaco Ferdinando Gemma e l’assessore Mirko Menicacci hanno incontrato il capo distaccamento del Corpo Nazionale dei...
Leggi
Nuove poltrone per l'ospedale di Foligno grazie ai detenuti
Si è svolta all`ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno la cerimonia di consegna delle nuove poltrone per il servizi...
Leggi
Gubbio ritrova la "Madonna del melograno" a 45 anni dal furto. Città in festa al suono del Campanone
Non poteva che essere la voce della città, il Campanone, a salutare con giubilo il clamoroso ritrovamento della "Madonna...
Leggi
Incendia casa e minaccia di gettarsi, la sindaca di Perugia lo salva
Ha incendiato l`abitazione dove vive al centro di Perugia e poi è salito sul tetto chiedendo di parlare con la sindaca d...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv