Skin ADV

Scuola, al via l'anno scolastico tra qualche disagio

Scuola, al via l'anno scolastico a Gubbio tra problemi di spazio, di palestre e di "umidità". E il vescovo dona 20 crocefissi alla "Nelli"
Venti crocefissi, uguali e allo stesso tempo uno diverso dall’altro. Con piccole differenze magari solo nell’espressione del volto o nella postura di Gesù. Per ricordare ai ragazzi l’unicità di ogni individuo e allo stesso tempo di ogni classe. E’ stato infatti questo il dono che monsignor Mario Ceccobelli ha fatto alla scuola media O. Nelli. In tempi in cui in alcuni istituti si accende la polemica sull’opportunità di esporre o meno il simbolo cristiano, e su quanto questo possa urtare la sensibilità dei fedeli di altre religioni, a Gubbio il dono del Vescovo è stato accolto con calore e gratitudine. Il dono della diocesi – i venti crocefissi realizzati da don Sergio Mangoni in collaborazioni con la ditta Rampini, sono dei piccoli gioielli in ceramica. La consegna è avvenuta in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico – alla Nelli si è partiti con qualche giorno di anticipo – nel giorno dell’inaugurazione di due nuove aule dell’istituto, che vede così soddisfatte almeno in parte le proprie esigenze di spazio. Ma nelle scuole di Gubbio sono diversi i problemi vecchi e nuovi che alunni e docenti si trovane ad affrontare. Il corso di scientifico attivato al Mazzatinti – tanto per fare qualche esempio - ha portato più alunni ma anche l'esigenza di maggiori spazi, che attualmente sono quelli messi a disposizione dall'Istituto Statale d'Arte. Due aule che hanno però obbligato il laboratorio di restauro a traslocare in attesa di nuova sistemazione. Ma anche al “Gattapone” mancherebbe qualche aula, oltre che studenti, dopo che la sede distaccata di Sigillo dell'Ipsia ha dovuto chiudere. Alla scuola media "Mastro Giorgio” si ripresenta invece l’annoso problema della palestra che non c'è. Ma la situazione peggiore si registra forse alla scuola media ed elementare di Mocaiana: edificio costruito da appena due anni che però "ha locali che assorbono talmente l'umidità - dice la coordinatrice Ivana Casoli -che le macchie dal pavimento sono alte quasi un metro, le finestre con le maniglie talmente basse che è facilissimo per i ragazzi arrivare ad aprirle, le tegole del tetto nuovo rotte, e poi il locale da adibire a mensa ancora da risistemare.

13/09/2006 08:32
Redazione
Domenica a Gualdo Tadino il "Pranzo del Portaiolo"
A Gualdo Tadino domenica prossima appuntamento con il "Pranzo del Portaiolo" che sarà preceduto da iniziative delle Port...
Leggi
Eccellenza, oggi la III giornata (primo turno infrasettimanale)
Scendono di nuovo in campo domani i dilettanti, con la terza giornata del campionato di eccellenza. Il Nocera, a puntegg...
Leggi
Nomine Polisport e Tela Umbra in dirittura d`arrivo
Nomine a Polisport e Tela Umbra: in dirittura d`arrivo il ritorno di Luciano Martinelli al vertice della hoolding di ser...
Leggi
Vittorio Sgarbi a Sansepolcro
Al Museo civico di Sansepolcro lo storico e critico d`arte, Vittorio Sgarbi, ha illustrato, l`opera di Santi di Tito, "C...
Leggi
La Valtiberina Terra di Nessuno
La Valtiberina Terra di Nessuno: questo è il pensiero del capogruppo consiliare biturgense di Viva Sansepolcro Mauro G...
Leggi
I comuni dell’Alta Valle del Tevere hanno “fatto squadra” per incentivare l`offerta formativa delle scuole del territorio
I comuni dell’Alta Valle del Tevere hanno “fatto squadra” e caratterizzano l’avvio del nuovo anno scolastico 2006/07 uni...
Leggi
La Ternana da giovedì a Gubbio
Fa tappa anche a Gubbio nel suo lungo peregrinare alla ricerca di una sede la Ternana di Favarin. Da giovedì mattina la ...
Leggi
San Giustino. Migliaia di persone ai funerali della sfortunata 16enne morta dopo un incidente stradale.
Si sono svolti oggi pomeriggio presso la Chiesa Arcipretale di San Giustino i funerali della povera Maria Cristina Ric...
Leggi
Gubbio-Wertheim, il gemellaggio
Sono rientrati nei giorni scorsi da Wertheim il vice sindaco Renato Albo e l’assessore Graziano Capannelli che, in r...
Leggi
Nuove fermate autobus autorizzate dalla Provincia di Perugia
E’ stata autorizzata dalla Provincia di Perugia l’istituzione di 12 nuove fermate di autobus extraurbani del trasporto p...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv