Skin ADV

Seconda assemblea della Fase di Consultazione del Piano d'Ambito dei Rifiuti ad Umbertide

Il presidente dell'Ati 1 dell'Umbria Fernanda Cecchini ha aperto i lavori della seconda assemblea della Fase di Consultazione per la redazione del Piano d’Ambito dei Rifiuti che si è svolta nella residenza municipale di Umbertide.
“Stiamo procedendo secondo la tabella di marcia che ci siamo dati insieme a tutti i sindaci dell'Alta Umbria con l'obiettivo di disporre nel 2011 del Piano d'Ambito dei Rifiuti ed essere quindi nelle condizioni di rispettare la normativa nazionale e dare applicazione al Piano Regionale in materia, contando sull'impegno formalizzato dalla presidente Maria Rita Lorenzetti che la Regione dell'Umbria cofinanzierà l'investimento finalizzato al potenziamento dell'impiantistica dell'Ati 1”. Il presidente dell'Ati 1 dell'Umbria Fernanda Cecchini ha aperto così i lavori della seconda assemblea della Fase di Consultazione per la redazione del Piano d’Ambito dei Rifiuti che si è svolta nella residenza municipale di Umbertide. Il confronto, seguito e animato dai rappresentanti della Regione dell’Umbria, delle istituzioni pubbliche dell’Alta Umbria e dei territori confinanti, delle organizzazioni di categoria, delle agenzie ambientali, dei responsabili di Sogepu e dei membri dei comitati popolari interessati, ha permesso di fare il punto sullo stato di avanzamento della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.), che è stata avviata nella prima assemblea dello scorso 20 gennaio e, secondo le previsioni, si concluderà a metà maggio 2010, con la convocazione della terza iniziativa di partecipazione. Dopo l’introduzione del presidente Cecchini, sono intervenuti Alfredo Manzi, del Servizio Valutazioni Ambientali della Regione dell'Umbria, e l’assessore all’Ambiente del Comune di Umbertide Federico Ciarabelli. L’ingegner Marta Davanzati ha illustrato le caratteristiche e i contenuti del Rapporto Ambientale e del Piano di Monitoraggio del Piano d’Ambito dei Rifiuti, in qualità di esperto incaricato della redazione dei due documenti, che sono elementi fondamentali del percorso di pianificazione intrapreso dall'Ati 1. Il Rapporto Ambientale permetterà di individuare, descrivere e valutare gli effetti significativi che l'attuazione del Piano d'Ambito potrebbe avere sul territorio di riferimento, nello spirito di elaborazione della V.A.S., che ha proprio l'obiettivo di garantire un'elevata protezione dell'ambiente. A inquadrare lo stato di avanzamento complessivo della redazione del Piano d’Ambito è stato l’ingegner Pierpaolo Pieroni, dirigente del Servizio Gestione Integrata dei Rifiuti Urbani dell'Ati 1, che ha informato l’assemblea dell’avvenuta definizione delle linee guida che caratterizzeranno il modello gestionale per l’estensione della raccolta differenziata dei rifiuti ai 14 comuni dell’Alta Umbria con l’obiettivo di raggiungere la quota del 65% entro il 2012. Il responsabile di settore ha poi illustrato le ipotesi di potenziamento impiantistico formulate per la discarica di Belladanza, che il Piano d’Ambito individua come centro di selezione di tutta la parte indifferenziata dei rifiuti provenienti dall’Ati 1 (che a regime sarà pari al 35% della produzione totale) e di trattamento della frazione organica unica, con la produzione di biogas. Ottica nella quale il complesso dovrà essere adeguatamente potenziato sotto i profili strutturali e impiantistici. Il Piano d’Ambito prevede, inoltre, la realizzazione piattaforme per il trattamento e la lavorazione dei rifiuti differenziati a Città di Castello (Belladanza) e Gubbio (sito ancora da individuare). La definizione del Piano Economico-Finanziario e del Sistema Tariffario saranno le ulteriori tappe da traguardare nel percorso che porterà a completare l'elaborazione del Piano d’Ambito dei Rifiuti.
Città di Castello/Umbertide
25/03/2010 15:43
Redazione
Gubbio: pubblicazione di Fabrizio Cece su Don Ubaldo Braccini
Venerdì pomeriggio 26 marzo alle ore 16 sarà pubblicato e quindi sarà consultabile in esclusiva sul sito internet della ...
Leggi
Berretti, il Foligno in trasferta a San Giovanni Valdarno
Foligno calcio, ecco gli appuntamenti del settore giovanile Berretti Nazionale A.C Sangiovannese 1927-Foligno Calc...
Leggi
Foligno, Guastalvino si aggiunge alla lista degli acciaccati
Si è allenato questa mattina il Foligno che sta seguendo un programma diverso dal solito data la sosta programmata al ca...
Leggi
Al via le prevendite per la finali nazionali di Coppa Italia di A dil.
FINALE COPPA ITALIA SERIE A DILETTANTI 2010 Da oggi sono disponibili i biglietti per la Coppa italia sul Circuito Naz...
Leggi
Gubbio: serata di Arte&Dintorni al Village Pub
Domani venerdi 26 marzo alle ore 21,30 presso il Village Pub l`associazione culturale Arte&Dintorni presenta la serata ...
Leggi
Gubbio: a scuola di sicurezza stradale con medici e operatori del 118
Imparare la storia e la geografia è importante ma lo è anche conoscere le regole di una corretta circolazione stradale. ...
Leggi
Gubbio: artigianato, imprese in affanno
Nella crisi ci siamo dentro ma è proprio per questo che dobbiamo, tutti insieme, rimboccarci le maniche. E’ l’appello la...
Leggi
Costacciaro: tentano di acquistare bar con assegni scoperti
Da Roma si sono trasferiti a Costacciaro dove avevano rilevato un bar del posto, assunto quattro persone, inviato gli or...
Leggi
Gubbio: corso di raccolta dei funghi
Inizia oggi e terminerà il 29 aprile, il corso di formazione per la raccolta di funghi promosso dall`Ame - associazione ...
Leggi
Spello: al Teatro Subasio l`attrice Lucilla Giagnoni
Torna al Teatro Subasio una grande attrice, protagonista di un assolo tutto al femminile: Lucilla Giagnoni. In scena ven...
Leggi
Utenti online:      640


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv