Skin ADV

Seconda edizione in arrivo del "Trasimeno Prog Festival: Dal 19 al 22 agosto alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago

Seconda edizione in arrivo del "Trasimeno Prog Festival: Dal 19 al 22 agosto alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago.

Dopo la prima edizione, che ha avuto luogo nel 2020, ritorna, in una versione ancora più ricca, il Trasimeno Prog Festival (19-22 agosto).

L’associazione Trasimeno Prog ha dimostrato vitalità per tutto il periodo pandemico, con varie iniziative sul web. E’ riuscita, pur tra molte difficoltà, ad organizzare i due giorni di festival lo scorso anno e lavora da tempo in vista di quest’importante appuntamento. Come nella passata edizione sul palco della Rocca del Leone di Castiglione del Lago si alterneranno formazioni che hanno fatto la storia del progressive rock con altre più giovani e non mancherà neppure un debutto assoluto. Nei quattro giorni di manifestazione, che inizierà giovedì 19 agosto, si esibiranno gli Arti & Mestieri, gli O.A.K. di Jerry Cutillo, i Semiramis, Il Segno del Comando, Patrizio Fariselli Area Open Project, Il Bacio della Medusa, i Sintonia Distorta, i Metamorfosi, i Laviàntica, fino alla serata di domenica 22, che sarà aperta da La Cruna del Lago e culminerà con il concerto del Banco del Mutuo Soccorso. Parallelamente ai quattro giorni di concerti ci saranno altre iniziative che via via saranno svelate ed arricchiranno il menù della kermesse musicale. Intanto da giovedì 17 giugno il via alle prenotazioni dei biglietti, con un ampio ventaglio di possibilità di scelta, ad iniziare dal concerto singolo fino all’abbonamento per tutte e quattro le serate.

Perugia
17/06/2021 10:49
Redazione
Da domani apre le porte al pubblico il MUAM, Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio
Da domani il Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio apre le porte al pubblico. Il museo sarà aperto ne...
Leggi
Gualdo Tadino e Dante nella maiolica a lustro: l’opera di Alfredo Santarelli protagonista del settecentenario
Il 2021 è l’anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nel 1321. I...
Leggi
Carini e Baldinelli (Lega): “Gubbio fuori dalla rete dei trasporti regionali mirati a rilanciare il turismo estivo. Le parole del sindaco non si trasformano in fatti”
La città dei Ceri fuori dalla rete dei trasporti regionali mirati a rilanciare il turismo per la stagione estiva. I cons...
Leggi
Polo Liceale Mazzatinti: Liceo Scientifico super al Laboratorio di Scienze Sperimentali
Doppia vittoria dei ragazzi del Liceo Scientifico Mazzatinti nella divulgazione scientifica con il Laboratorio di Scienz...
Leggi
Vicenda Eriksen: l'ex calciatore di Gualdo e Gubbio Andrea Fiumana ricorda quando nel 2004 fu colto da arresto cardio-circolatorio: "Un miracolo, primo soccorso fondamentale"
Le drammatiche immagini proiettate in mondovisione dell`improvviso malore che ha colpito il calciatore della Danimarca C...
Leggi
Maturità 2021, parla la dirigente Usr Antonella Iunti: "Studenti umbri hanno mostrato fragilità ma ne escono rafforzati. Dad valore aggiunto ma non può sostituire scuola in presenza"
"È una maturità anomala come quella dello scorso anno, ma che arriva al termine di un anno tanto complesso e difficile. ...
Leggi
Covid: in Umbria individuati sei casi di variante "Delta", quattro da Usl1 e due da Usl2. Per Regione "situazione sotto controllo"
In Umbria su 53 tamponi positivi al Covid sequenziati sono stati individuati sei casi di variante B.1.167.2 (la cosiddet...
Leggi
Gubbio: la Pala di San Lazzaro di Benedetto Nucci torna in Pinacoteca. Sabato 19 la presentazione
Verrà presentato sabato 19 giugno alle 17.30 nella Sala Consiliare della residenza il ritorno in Pinacoteca del trittico...
Leggi
Ex Merloni: verbale mancato accordo, 537 licenziamenti in vista a Novembre. Fiom chiede convocazione al ministero del Lavoro
Confermato il licenziamento di tutto il personale della Indelfab di Fabriano (Ancona), ex JP Industries (`erede` dell`An...
Leggi
Covid: in Umbria attuali positivi scendono sotto quota mille. Non accadeva da ottobre, ancora in diminuzione i ricoverati
Sono scesi a 963 gli attualmente positivi al Covid in Umbria, 61 meno di martedì. Era dall` ottobre scorso che questo da...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv