Skin ADV

Treni, aumentano le corse su accordo tra Regione e Trenitalia: l'annuncio dell'assessore regionale Melasecche

Treni, da lunedi' 18 maggio aumentano le corse su accordo tra Regione e Trenitalia: l'annuncio dell'assessore regionale Melasecche. Si raggiunge il 62% del traffico in condizioni ordinarie.

“Dal 18 maggio, a fronte  del lieve  incremento della domanda di mobilità sui treni regionali ed in previsione delle maggiori aperture di attività produttive, Regione Umbria e Trenitalia aumentano il numero di corse a disposizione, in particolare nelle fasce orarie in cui si riscontra la maggiore preferenza da parte dei passeggeri”. E’ quanto afferma l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, dando notizia che “il numero dei servizi circolanti ogni giorno feriale passa complessivamente da 45 a 53, e raggiungono il 62 per cento del livello ordinario precedente l’emergenza sanitaria, che era fissato in 86 corse al giorno dal lunedì al venerdì”.

I principali interventi riguardano i collegamenti tra l’Umbria e Roma, in cui si registra un incremento di mobilità dei pendolari. Aumentano anche le soluzioni di viaggio all’interno della regione nonché con Firenze ed Ancona.

“Pur restando contenuti – sottolinea l’assessore -, gli spostamenti ferroviari sui treni regionali dell’Umbria mostrano una percettibile ripresa dall’inizio della cosiddetta “Fase 2”, rispetto alle precedenti settimane di lockdown completo. La mobilità attuale rappresenta circa l’11% di quelle ante Covid-19, con un sostanziale raddoppio di volumi di passeggeri rispetto al mese di aprile. La capacità dei servizi ferroviari effettuati dunque risulta coerente con i flussi registrati. La Regione Umbria, in piena collaborazione con Trenitalia Umbria – conclude l’assessore Melasecche -, porta avanti un costante monitoraggio dei flussi di mobilità, al fine di individuare tempestivamente l’eventuale necessità di correttivi ed introdurli in tempi rapidi”.

Perugia
18/05/2020 09:20
Redazione
Coronavirus in Umbria: altri 2 contagi, ma i positivi scendono sotto quota 100. Restano 27 i ricoveri di cui 2 in terapia intensiva
Due casi positivi in piu` dalla giornata odierna, ma i positivi in Umbria scendono sotto quota 100, con la conferma di 2...
Leggi
Mons. Boccardo (pres. CEU): "Il lavoro resta la preoccupazione piu' grave, superata l'emergenza sanitaria"
"Il lavoro è una delle preoccupazioni più gravi, questi mesi di coronavirus hanno inciso in maniera profonda sulla prosp...
Leggi
Gubbio, la Lega replica a Stirati: "Noi sempre coerenti: avevamo avvertito del rischio in zone sensibili e della necessita' di piu' forze dell'ordine"
Non tarda ad arrivare la replica della Lega di Gubbio alla critica avanzata dal sindaco Stirati nel corso della conferen...
Leggi
Caos 15 maggio a Gubbio, ferma condanna dell'Universita' dei Muratori. Mariani: "Disappunto, delusione e amarezza. Punire e isolare i responsabili. Serve un dibattito ampio sul futuro"
"L’Università dei Muratori Scalpellini e Arti Congeneri “Innocenzo Migliarini” intende esternare alla Città intera, alle...
Leggi
Gualdo Tadino: presentata la piattaforma “digicinet”, frutto del know-how umbro
Con l`ultima sessione di presentazione e test, insieme a numerosi esercenti collegati in tutta la Penisola, entra uffici...
Leggi
Tullo Ostilio Moschini (Cisl Medici Umbria): “La piccola regione ha vinto la prima battaglia contro il grande invasore. Ma nella sanità servono attenzione e accordi equi”
Mentre affrontiamo la sfida di capire come si evolve il virus, è necessario nella Sanità Umbra confrontare idee, elabora...
Leggi
Il racconto del 15 e 16 Maggio 2020 a Gubbio stasera nel TRG Plus (ore 20.45)
Un 15 Maggio inusuale e a suo modo storico, senza la plurisecolare Festa dei Ceri per le restizioni dovute all`emergenza...
Leggi
"Massima durezza sanzionatoria contro gli atti di una minoranza facinorosa che ha sporcato l'immagine della citta'": Stirati in conferenza preannuncia quarantena e replica a Presciutti
Massima durezza nelle sanzioni, possibili risvolti penali per almeno una quindicina di persone e costituzione di parte c...
Leggi
"Illuminare con le fiaccole le nostre finestre fino al prossimo 1 giugno in onore di S.Ubaldo": l'invito del Vescovo Paolucci Bedini nel Pontificale dalla Cattedrale di Gubbio
Dopo i due gesti straordinari di ieri, oggi il vescovo Luciano e la comunità eugubina celebrano solennemente il patrono ...
Leggi
Trasporto pubblico: Assessore regionale Melasecche replica ai sindacati: “Vogliamo risanare il settore e tutelare i cittadini”
“La Regione procede con coraggio verso il risanamento e la riorganizzazione del settore trasporti e infrastrutture: disp...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv