Skin ADV

"Buongiorno ceramica": nessuna iniziativa da Gubbio, ed e' polemica con le critiche dello studioso Ettore Sannipoli

"Buongiorno ceramica": nessuna iniziativa da Gubbio, ed e' polemica con le critiche dello studioso Ettore Sannipoli: "Sarebbe bastato un video nell'edizione di quest'anno, invece buio completo".

Nessuna presenza di Gubbio nell'edizione 2020 di “Buongiorno Ceramica”: ed è polemica nella città di pietra, dove l'esperto e studioso storico Ettore Sannipoli solleva la questione ricordando che "la festa diffusa della Ceramica Italiana è un’iniziativa dell’“Associazione Italiana Città della Ceramica” (AiCC), di cui il Comune di Gubbio è socio: la quota associativa prevede un impegno di spesa che nel 2017, sulla base del documento pubblicato dall’allora consigliere di minoranza Francesco Gagliardi sul suo profilo Facebook, si aggirava attorno ai 2000 euro (Comune di Gubbio, Settore servizi strategici e alle persone, Servizio cultura e sviluppo economico, Determinazione n. 1408 del 21/09/2017).

Gubbio ha partecipato fin dall’inizio a questa manifestazione: una presenza a dire il vero non molto significativa, quasi sempre all’ultimo posto, per numero di iniziative, tra i centri umbri di antica tradizione ceramica, come si può appurare facilmente consultando il sito internet di “Buongiorno Ceramica” (v. “Edizioni precedenti”).

Nella prima edizione (2015) Deruta partecipò con 16 eventi, Orvieto con 10, Gualdo Tadino con 9 e Gubbio solo con 4.

Nella seconda edizione (2016) Deruta partecipò con 25 eventi, Gualdo Tadino con 3, Orvieto parimenti con 3 e Gubbio con un solo evento.

Nella terza edizione (2017) Deruta partecipò con 7 eventi, Gualdo Tadino con 5, Orvieto con 3 e Gubbio solo con 2.

Nella quarta edizione (2018) Deruta partecipò con 6 eventi, Gualdo Tadino parimenti con 6, Gubbio con 3 e Orvieto con 2. In realtà il Comune di Gubbio organizzò allora un solo evento, “Alla scoperta della ceramica eugubina”; gli altri due in calendario, “Brocche d’Autore” e “Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello Storicismo”, furono promossi dall’Associazione Maggio Eugubino indipendentemente da “Buongiorno Ceramica” e inseriti per volontà del Comune nel palinsesto della manifestazione dell’AiCC.

Nella quinta edizione (2019) Deruta partecipò con 18 eventi, Gualdo Tadino con 3, Orvieto con 2 e Gubbio soltanto con uno.

Dunque Gubbio sempre o quasi sempre, purtroppo, fanalino di coda tra le città umbre.

E veniamo all’edizione di quest’anno, l’“Edizione straordinaria DIGITALE” del 16 e 17 maggio 2020. In clima di pandemia sarebbe stato davvero facile per il Comune di Gubbio aderire degnamente a “Buongiorno Ceramica”, poiché – date le circostanze – si richiedevano soltanto contributi video. Veniva infatti proposta “principalmente una programmazione di contenuti VIDEO realizzati dalle Città della Ceramica, dai ceramisti e dal mondo italiano della ceramica”.

Come è stato bene evidenziato dalla stampa, e come si può appurare consultando il sito online di “Buongiorno Ceramica”, città quali Deruta e Gualdo Tadino hanno presentato un ampio programma e diversi video, seguite per numero di contributi anche da Orvieto (ma non da Città di Castello, new entry tra le città umbre di antica tradizione ceramica iscritte all’AiCC).

E Gubbio? Nessun video, nessun intervento, buio completo. Dobbiamo accontentarci di nove secondi di immagini in cui ‘ruota’ una brocca esposta alla mostra «Grand Tour», organizzata dall’AiCC a partire dal 2014.

Davvero troppo poco per la città di Mastro Giorgio!".

 

Gubbio/Gualdo Tadino
18/05/2020 09:53
Redazione
L'assessore regionale alla Sanita' Coletto a TRG Mattina: "Test per gli eugubini a scopo di prevenzione, Gubbio per ora zona libera. Algoritmo RT va corretto, nessun allarme Covid in Umbria"
E` intervenuto questa mattina in diretta a "TRG Mattina" l`assessore regionale alla Salute Luca Coletto: tanti gli argom...
Leggi
Treni, aumentano le corse su accordo tra Regione e Trenitalia: l'annuncio dell'assessore regionale Melasecche
“Dal 18 maggio, a fronte  del lieve  incremento della domanda di mobilità sui treni regionali ed in previsione delle mag...
Leggi
La Galleria Nazionale dell'Umbria riaprira' il 28 maggio: la conferma dal direttore Marco Pierini
"La Galleria Nazionale dell` Umbria di Perugia e la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino riapriranno il 28 maggio, ...
Leggi
Oltre 500 test seriologici previsti a Gubbio per la prima fase screening sui cittadini esposti ad assembramento il 15 maggio. E in serata Stirati firma l'ordinanza per la quarantena
Oltre 500 test sierologici saranno messi a disposizione dell’Usl1 Umbria per avviare la prima fase delle screening della...
Leggi
Arriva anche in Umbria l'ordinanza per le riaperture di domani: tutti i settori interessati, da parrucchieri e centri estetici fino alle guide turistiche
Pubblicato il Dpcm, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l` ordinanza che norma le riaperture...
Leggi
Treno deraglia nei pressi di San Fatucchio, in zona lago Trasimeno: fortunatamente nessun ferito
Un vagone di un treno merci è uscito dai binari intorno alle 14:30 di oggi a Sanfatucchio, frazione di Castiglione del L...
Leggi
Umbria regione a "rischio moderato" secondo Ministero e ISS come la Lombardia. Tesei su tutte le furie: "Assurdo e paradossale"
“Siamo all’assurdo, al paradossale. Una regione, l’Umbria, che vede 94 persone positive al coronavirus su una popolazion...
Leggi
Modena (FI) al vetriolo contro i report che mettono l'Umbria alla stregua della Lombardia sul fronte rischi: "Dovranno rispondere di questa fake"
"C’è un evidente problema di metodo nel monitoraggio della casistica del covid19 se i dati che emergono arrivano ad equi...
Leggi
"Ritiro l'ordinanza e abbraccio fraternamente Sindaco e Vescovo di Gubbio": lettera del sindaco Presciutti per "chiudere" il caso diplomatico
"Ciò che è accaduto lo scorso 15 Maggio penso rattristi e lasci attoniti tutti, al mancato rispetto non solo delle norme...
Leggi
Ordinanza divieto spostamenti Gualdo-Gubbio, stop dalla Prefettura: "Non in linea con il decreto nazionale"
Arriva lo stop dalla Prefettura di Perugia all`ordinanza emessa ieri dal sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciut...
Leggi
Utenti online:      292


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv