Skin ADV

Sellano celebra la Festa della campagna e del ringraziamento

In programma mercatini di prodotti tipici, spettacoli itineranti e passeggiata tra la natura.

Sabato 29 e domenica 30 ottobre Sellano celebra la sua Festa della campagna e del ringraziamento. A fare da sfondo all’evento, organizzato dalla Proloco di Sellano, c’è lo splendido paesaggio autunnale della Valnerina: lo spettacolo del foliage, così, si fonde con gli spettacoli itineranti e i mercatini di prodotti enogastronomici tipici nel centro storico che sarà animato, dalle 16, da tante iniziative. Ci sono ‘Cecino e il bue’, performance con due attrici e un musicista, ‘Le guarattelle di Pulcinella’, spettacolo di burattini e ‘Circo Palacinca’, spettacolo di abilità magiche e tecniche circensi; dalle 18, poi, aprono i punti ristoro, con tanti prodotti e golosità, anche la domenica. La domenica, appunto, inizierà con una passeggiata ecologica, alle 9 dal borgo al lago Vigi, con il supporto della guida ambientale escursionistica del reparto Carabinieri biodiversità di Assisi e del locale Comando Carabinieri, per scoprire le peculiarità del territorio. La mattinata proseguirà tra mercatini di prodotti tipici e la santa messa, alle 11.30, con benedizione dei prodotti della terra, degli animali e dei mezzi agricoli. Dalle 13, poi, apriranno i punti ristoro nel centro storico e dalle 14 tutti in piazza per assistere agli spettacoli, a partire da ‘Mangia, ridi, ama’ e ‘Il canestro scherzevole’, performance con due attrici e musicista, ‘Il mostro e i cetrioli, narrazione e workshop sulle ombre per bambini e famiglie, e ‘Appuntamento al buio’, spettacolo di clownerie e fuoco. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al Plesso polifunzionale. Per informazioni sull’evento ed iscrizioni alla passeggiata si può chiamare il numero 339.1886402.

Foligno/Spoleto
26/10/2022 11:42
Redazione
Sabato 29 ottobre sciopero di 24 ore nei trasporti in Umbria
I sindacati regionali Filt-Cgil e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero di 24 ore dei trasporti in Umbria per sabato...
Leggi
Comitato per la Vita Daniele Chianelli: Gran Galà di danza “Il sorriso di Beatrice”
La voce di Francesco Lignini, ex paziente del reparto di Oncoematologia pediatrica, è stata la colonna sonora che ha int...
Leggi
Gubbio: pronto il calendario 2023 dell’Albero di Natale più grande del Mondo. Al via “Adotta una luce”
Mancano poche settimane all’accensione dell’Albero di Natale più grande del Mondo e gli “alberaioli” presentano il loro ...
Leggi
A Gualdo Tadino per il ponte di Ognissanti: musei, mostre e natura
Per le festività di Ognissanti il Polo Museale di Gualdo Tadino amplia le giornate di apertura, l’intero circuito è aper...
Leggi
Domenica 13 novembre torna la gita sociale Acli a Collevalenza e Montefalco
Domenica 13 novembre il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico in collaborazione con le Acli della zona eugubino ...
Leggi
Ospedale Perugia: Mese Rosa, inaugurata la mostra "Un amore dal grigio al colore"
In occasione di “Ottobre Rosa”, mese della prevenzione del tumore al seno, l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha promosso ...
Leggi
Al Teatro Ronconi di Gubbio lo spettacolo "Il figlio del vento" di Matthias Martelli
Lo spettacolo Raffaello, il figlio del vento, racconto avvincente e poetico sul grande genio dell’umanità Raffaello Sanz...
Leggi
Gualdo Tadino: successo per l'area camper di Valsorda
Valsorda in camper è l`area sosta realizzata dal Comune di Gualdo Tadino nella splendida vallata della montagna gualdese...
Leggi
Unitre di Città di Castello Aps, inaugurazione Anno Accademico e riunione conviviale
L’Anno Accademico 2022-2023 dell’Unitre di Città di Castello Aps sarà inaugurato giovedì 27 ottobre alle ore 10,30 con u...
Leggi
Gubbio: MUAM YEA, la mostra d'arte contemporanea presso il Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni
Giovedì 27 ottobre, alle ore 18.30 presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni, verrà inaugurata la mostra d`...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv