Skin ADV

Seminari divulgativi sulla cultura dell'olio a Trevi

Trevi, da venerdi' parte il ciclo di seminari sulla cultura dell'olio dal titolo L stagioni dell'olio
Parte il 30 gennaio 2015 alle ore 21:00 presso la Sala del Consiglio del comune di Trevi, il ciclo di seminari divulgativi sulla cultura dell'olio e dell'olivicoltura "Le stagioni dell'olivo". Con questa serie di incontri il Comune di Trevi e l’Associazione Nazionale Città dell'Olio (Anco) continuano la comune azione di informazione, sostegno e promozione del comparto olivicolo. Promosso dal Comune di Trevi, dall’Associazione Nazionale Città dell'Olio e dalla Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona, affronterà le principali tematiche legate ad un comparto molto significativo non solo dal punto di vista dell’economia, ma anche per l’importante opera di tutela e manutenzione del nostro territorio. Il ciclo prevede la presenza di esperti, agronomi, associazioni di categoria, rappresentanti istituzionali al fine di rispondere alla domanda di conoscenza e formazione chiesta dagli stessi olivicoltori su come gestire l'oliveto, sulla stagionalità e opportunità di vari interventi come la concimazione e i trattamenti fitosanitari, oppure come affrontare i problemi parassitari, ma anche informazioni sulle nuove normative in tema di etichettatura e tappo antirabbocco, sulle varie opportunità di accesso a bandi di finanziamento e su strumenti finanziari offerti da una banca tradizionalmente vicina al mondo agricolo.
Foligno/Spoleto
26/01/2015 12:44
Redazione
Trg Sport, nuovi orari: su TRG1 in replica no stop dalle 20 alle 21
Si arricchisce il palinsesto sportivo di TRG da questo mese di gennaio. Si moltiplicano infatti gli appuntamenti del "Tr...
Leggi
Domani al cva di Pierantonio torna la Cena degli antichi sapori
Torna domani sabato 31 gennaio il tradizionale appuntamento con la “Cena degli antichi sapori” promossa dall’associazion...
Leggi
Superlega volley: la Sir si rituffa in Champions, Altotevere: un punto per l'era Polidori. Stasera telecronaca su Trg1
Un doppio 3-2 dal significato diverso quello che si regalano le umbre di Superlega volley A1 maschile. Sorride di più la...
Leggi
In tanti alla seconda tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano"
Erano oltre 70 i partecipanti ieri di buon mattino presenti alla seconda escursione del nuovo ciclo promosso dall`Associ...
Leggi
Vertenza Merloni: anche i sindaci di Gualdo Tadino, Nocera e Fabriano giovedi' al Ministero insieme ai sindacati
Il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, quello di Nocera Umbra Giovanni Bontempi e il primo cittadino di Fa...
Leggi
L'Università di Perugia torna ad Assisi: stasera immagini e interviste in "Trg Plus" (ore 20.50)
L`università degli studi di Perugia torna ad Assisi scommettendo sulla città serafica "che sarà -come spiegato dal Magni...
Leggi
Gubbio: convenzione siglata tra Comune e associazione "100 ramazze" per la manutenzione di aree verdi
Presto torneranno al lavoro con pale, picconi, rastrelli, falciatrici in mano i volontari eugubini dell`associazione "10...
Leggi
Perugia, per la festa di S.Costanzo torna la "luminaria" fino a Ponte S.Giovanni
La tradizionale “luminaria”della vigilia della ricorrenza di uno dei patroni della città, quest`anno si snoderà dalla ca...
Leggi
Foligno, proseguono i ciak per il progetto Artua' dal titolo "Gustare"
Il ritmo è proprio elevato; riferito ai ciak che in questo periodo si susseguono nei territori del Comune di Foligno, Mo...
Leggi
Giudice di Pace di Gubbio: l'on.Verini incontra i sindaci e gli avvocati "rassicurando sull'esito della vicenda"
L’On. Walter Verini, componente della Commissione Giustizia della Camera, ha dato ampie assicurazioni sulla riapertura d...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv