Non è la data migliore per iniziare una stagione calcistica, se è vero che nel detto popolare "Di Venere e di Marte non si arriva e non si parte", ma l'As Gubbio Calcio 1910, che nella serata di giovedì 17 agosto è scesa sul campo dello stadio Barbetti per presentare se stessa ai tifosi e alla stampa, visto l'entusiasmo palpabile dei presenti, potrà sfidare comodamente i falsi presagi.
Questo perchè è di queste ore la pubblicazione da parte della Lega di serie C degli orari delle prime cinque giornate del Girone B, con il Gubbio che apre la partita campionato con un anticipio: si gioca al Barbetti con il Pineto venerdì 1 settembre alle ore 20.45 . Seconda giornata ad Ancona sabato 9 settembre alle ore 18.30, terza giornata in casa sabato 16 settembre con la Fermana alle ore 20.45, quarta giornata turno infrasettimanale di martedì il 19 settembre con la Lucchese alle 18.30, quindi si gioca subito il sabato successivo 23 settembre alle 20.45 in casa con la Vis Pesaro.
E' un Gubbio che sfodera la volontà di essere protagonista quello che si è presentato allo stadio Barbetti davanti ai suoi tifosi, con il presidente Sauro Notari che ha voluto proprio ringraziare in primo luogo gli eugubini che vengono al campo, il dodicesimo uomo della partita, quello che fa la differenza.
I saluti delle istituzioni con il sindaco Filippo Stirati che si è detto onorato di supportare dal ruolo di primo cittadino una squadra, uno staff e gli sponsor che con il loro lavoro rappresentano degnamente Gubbio e i suoi colori.
Il saluto quindi delle aziende che supportano la società: le due cementerie in primis, con Colacem, rappresentata per l'occasione da Luca Colaiacovo che quest'anno è presente con il suo logo sulla maglia della squadra, Barbetti con il neo presidente Giovanni Barbetti, Siami con la vice presidente Catia Cernicchi e Cvr con la presidente Barbara Lepri, un sodalizio di più imprese che garantisce solidità alla società e alla squadra in un panorama calcistico italiano che non sempre sa esprimere questo valore economico e umano.
Presentazione quindi dello staff e delle squadre del settore giovanile del Gubbio, a partire dall’U15, passando per l’U17 fino alla Primavera. Un lavoro, quello delle giovanili, che è possibile grazie ad una rinnovata collaborazione con le società sportive eugubine – Atletico Gubbio, Fontanelle, CSI.
Spazio quindi alla prima squadra con il direttore sportivo Davide Mignemi che ha chiesto ai ragazzi "Cuore, passione, grinta e onore".
La serata, condotta da Gianluca Sannipoli e Federica Monarchi, è quindi scivolata via con la presentazione uno ad uno dei 21 componenti della prima squadra, che ad oggi sono: Francesco Bontà, Danilo Bulevardi, Federico Casolari, Francesco Corsinelli, Christian Di Marco, Daniel Frey, Alessio Di Massimo, Mario Mercadante, Alessandro Mercati, Gabriele Morelli, Giuseppe Nicolao, Roberto Pirrello, Denis Portanova, Giacomo Rosaia, Francesco Semeraro, Marco Toscano, Alessandro Tozzuolo, King Udoh, Federico Vazquez, Thomas Vettorel e il capitano Andrea Signorini, accolto in campo da un caloroso applauso dei tifosi.
Iconico mister Piero Braglia che non lascia spazio a troppe parole per raccontare gli obbiettivi di questa squadra: "Capace – dice – di rompere le scatole a molti in campionato."
(ndr. immagini, interviste, brani della presentazione nel tg di TRG canale 13 stasera alle ore 19.30 replica 20.30 e in versione più estesa nel TG PLUS delle ore 21.15)
Gubbio/Gualdo Tadino
18/08/2023 14:18
Redazione