Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Serie D, la mappa del Girone E
Sport, calcio: diramati i gironi del prossimo campionato di Serie D. Le umbre sono state inserite tutte assieme nel girone E, con loro cinque toscane e due laziali.
Non cambia nulla rispetto o quasi rispetto la scorsa stagione. Come indiscrezioni volevano sarà ancora una Serie D che vedrà le undici umbre ai nastri di partenza inserite nello stesso girone, il caro e vecchio Girone E. A far compagnia alle “undici sorelle” la presenza di squadre proveniente da Toscana e Lazio, con un’unica piccola variante: sale a 5 il numero delle toscane e scende a due quello delle laziali per un campionato che tuttavia resterà molto simile a quello appena andato in archivio. Andiamo però a conoscere meglio il Girone E della prossima Serie D: date per scontate le umbre con le esordienti Casacastalda e Bastia che andranno a prendere il posto del Group Castello e l’Orvietana retrocessi, la lente d’ingrandimento si concentra soprattutto sulle new entry d’oltreregione: alla prima assoluta ci sono Fiesolecaldine e Lanciotto Campi: il primo è un sodalizio molto giovane, nato appena nel 1999 dalla fusione del Gruppo Fiesole Caldine 1922 e il Gruppo Sportivo Fiesole 1958, con colori sociali il verde-azzurro la cui panchina è stata affidata all’ex terzino della Fiorentina degli anni ’90 Carobbi. Il Lanciotto Campi è invece la squadra della città di Campo Bisenzio, comune a metà strada tra le province di Prato e Firenze ed è probabilmente la squadra più giovane del girone. I rosso-giallo-blu, questi i colori della squadra, si sono classificati ottavi nella scorsa stagione nel girone D quello vinto dal Forlì, raggruppamento in cui i campigiani hanno preceduto tra i tanti il blasonato Ravenna e lo Scandicci, che ritroverà ancora da avversario in questa stagione. Per lo Scandicci invece, si può parlare di un ritorno nel girone E dopo la stagione 2010-2011, i biancazzurri affiliati da un rapporto di collaborazione con la Fiorentina a livello giovanile, sono salvo qualche giovani in più gli stessi elementi che hanno centrato la salvezza la scorsa stagione, cambia però il tecnico ovvero Stefano Calderini l’anno scorso al Fiesolecaldine. A completare il quadro dunque ci sarà il blasonato Arezzo, ancora un vero e proprio cantiere aperto con mister Balbo che continua a chiedere, e la Pianese del riconfermato mister Bacci, terza nella scorsa regular season, che ha pescato in Umbria gli ingaggi dei vari Gramaccia, Ingiosi e Gammaidoni. Spostandoci nel Lazio non ci sono grandi novità: la Flaminia ha prolungato il rapporto con mister Luccica e si affida in avanti a Lazzaroni ex Orvietana, la Viterbese invece vuole un campionato da protagonista nonostante il cambio di panchina arrivato ala vigilia di inizio preparazione dove Bagioni è stato sostituito da Farris. Il materiale per puntare in alto i gialloblù ce l’hanno, oltre Pero Nullo c’è infatti Iboyo ex Sansepolcro, oltre a garanzie che portano il nome di Vagnatuzzo e l’ex centrocampista del Gubbio Marco Travaglione. Eccolo dunque il girone che le umbre si troveranno ad affrontare tra poco meno di un mese: il 2 settembre infatti, aprirà i battenti la stagione 2012-2013.
10/08/2012 12:23
Redazione
Twitter
10/08/2012 11:41
|
Attualità
Nuove assunzioni a Foligno
Undici nuove assunzioni, già annunciate da tempo dal sindaco Nando Mismetti sono state deliberate dalla Giunta nella sua...
Leggi
10/08/2012 11:09
|
Cronaca
Ancora incendi nell`eugubino
Questa mattina sono stati fatti arrivare i canadair della Forestale per provare a spegnere l’incendio divampato da ieri ...
Leggi
10/08/2012 10:57
|
Attualità
Umbertide: Vespa Club Fratta primeggia a Pagliara del Tronto
Successo per il Vespa Club Fratta di Umbertide, che ha vinto a Pagliara del Tronto il 12esimo raduno nazionale, che vede...
Leggi
10/08/2012 10:53
|
Attualità
Allarme siccità: codice rosso per tutti gli affluenti del Tevere
A causa del perdurare del grave stato di siccità, tutti gli affluenti del Tevere sono a secca. L`Assino, il Carpina, il ...
Leggi
10/08/2012 10:31
|
Cronaca
Guasto al motore di pompaggio della diga di Montedoglio: agricoltura a secco
E` allarme tra gli agricoltori dell`Alta Valle del Tevere e della Valtiberina perchè le stazioni di pompaggio della diga...
Leggi
10/08/2012 10:30
|
Sport
Calcio Scommesse, Lecce e Grosseto retrocesse in Lega Pro
Ufficiali le sentenze della commissione disciplinare della Federcalcio nella vicenda Calcio Scommesse: retrocesse in Leg...
Leggi
10/08/2012 09:53
|
Sport
Foligno, doppia seduta aspettando Gaeta
Continua a lavorare seguendo la propria tabella di marcia il Foligno di mister Tedesco. Pronti per tornare in gruppo ci ...
Leggi
10/08/2012 09:03
|
Sport
il Gubbio recupera i pezzi: Nappello, Sandreani e Baccolo tornano in gruppo.
Ripartirà dalla Campania l`avventura nel campionato di Prima Divisione per il Gubbio. Nella stagione 2010-2011 infatti ...
Leggi
10/08/2012 08:41
|
Sport
Colpo Marchetti per il Gualdo, ora tutto su Stoppini
Il Gualdo assesta il primo colpo di mercato,i biancorossi si sono infatti assicurati le prestazioni di Marco Marchetti, ...
Leggi
09/08/2012 18:17
|
Politica
Gualdo Tadino approva il bilancio
Il sindaco di Gualdo Tadino Roberto Moroni ce l’ha fatta a far approvare dalla sua maggioranza il bilancio di previsione...
Leggi
Utenti online:
662
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv