Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Servizi sociali, per "Gubbio partecipa" e' un vero... "S-bando"
Servizi sociali, critica aperta del movimento civico "Gubbio dopo la pubblicazione del bando con i requisiti "blindati" per l'affidamento: "E' un vero... "S-bando" sociale".
Parla di "Sbando sociale" usando un gioco di parole "Gubbio partecipa", il movimento civico che nella precedente consiliatura aveva eletto il consigliere Carlo Pierotti e che è stato sempre particolarmente attento alla gestione dei servizi sociali nell'Eugubino. All'indomani della pubblicazione del bando con il quale si definiscono i requisiti per partecipare alla gara di affidamento di dieci servizi sociali dei comuni dell’ambito, le conclusioni che trae in una nota "Gubbio partecipa" sono negative: "Speravamo che il primo, vero, grande atto di indirizzo politico dell’assessorato ai servizi sociali marcasse subito le distanze dalla gestione degli ultimi anni, proponendo un modello nuovo, integrato, partecipato e plurale, frutto di processi di cooprogettazione con le realtà (cooperative ed associazioni) operanti concretamente nel sociale. Con profonda delusione, dobbiamo prendere atto che, in realtà, almeno nei servizi sociali, tutto cambia affinchè nulla cambi. Il bando, pubblicato in fretta ripropone, di fatto, un modello di servizi sociali vecchio ed obsoleto, monopolistico e rigido, pedissequamente ripetitivo. L’affidamento di tutti questi servizi , in perfetta continuità con il passato, è unico: una sola azienda /cooperativa li gestirà tutti. Inoltre è stato espressamente vietato l’istituto giuridico dell’avvalimento: non è quindi più possibile per le piccole imprese avvalersi dei requisiti di altra azienda per partecipare alla gara. A favore di questo istituto giuridico si è già espressa l’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (oggi Autorità Nazionale Anti Corruzione) con parere n.197/2013. Il fatturato richiesto ai soggetti interessati per la partecipazione alla gara non è più di un 1.200.000 euro annui per tre anni, ma di “solo” 1.000.000 . Peccato che per nessuna azienda/cooperativa locale questo “sconto” faccia una decisiva differenza. Peraltro la possibilità di consorziarsi in ATI è legata all’obbligo che il socio minoritario abbia un fatturato di almeno il 10% del totale richiesto ovvero di almeno 100.000 euro. Anche in questo caso la cifra risulta irraggiungibile per la maggior parte delle realtà del territorio, a cui però spesso si ricorre nelle situazioni di criticità sociale. Il bando è l’atto concreto con cui si declinano fattivamente le linee delle politiche sociali della nuova giunta: il territorio così viene impoverito di nuove progettualità, di flessibilità di intervento, di capillarità d’azione, caratteristiche proprie delle piccole realtà fortemente radicate nelle nostre città. Si è deciso quindi di non fare nuove scelte, di rimanere ancorati a vecchi schemi non più adeguati a rispondere al prepotente emergere dei nuovi bisogni sociali. Si è cosi rinunciato a pensare ad un nuovo sistema di welfare, dove la cooprogettazione fosse un ordinario metodo di lavoro, come inutilmente suggerito in più punti dai vari Piani Sociali Regionali. Il bando "vale" per un anno, rinnovabile per altri due ; di fatto esso segna la politica sociale del nostro territorio in questa consiliatura. Non è mai troppo tardi per un sano ripensamento".
Gubbio/Gualdo Tadino
25/09/2014 17:35
Redazione
Twitter
26/10/2014 09:00
|
Cultura
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
26/09/2014 13:44
|
Sport
Gubbio, Luigi Garlando ha incontrato le scuole: intervista stasera ne "Il Rosso e il Blu" (ore 19 RGM - ore 21 Trg)
Nell’ambito della manifestazione “Mese dello sport a Gubbio”, la Biblioteca Comunale, le associazioni ‘Libera’ e ‘Leuk...
Leggi
26/09/2014 11:30
|
Costume
Gualdo Tadino, tutto e' pronto per l'intenso weekend dei Giochi de le Porte: diretta TRG domani sera e domenica
Sotto i buoni auspici di una previsione metereologica che annuncia bel tempo, a Gualdo Tadino è tutto pronto per il via ...
Leggi
26/09/2014 10:20
|
Attualità
Gubbio: fine delle operazioni di smontaggio della gru a San Marziale
Dal comando di Polizia Municipale di Gubbio comunicano che la fine delle operazioni di smontaggio e trasporto della gru ...
Leggi
26/09/2014 07:33
|
Attualità
Gubbio: oggi il convegno "Dalla prevenzione alla riabilitazione nella medicina dello sport"
La medicina dello sport si occupa dello sport e delle sue patologie, anche e soprattutto a livello preventivo, per valut...
Leggi
25/09/2014 19:49
|
Sport
Giovanni Galeone ospite a "Il Rosso e il Blu" (TRG ore 21)
Saranno Giovanni Galeone e Luigi Garlando gli ospiti della 3a puntata de “IL ROSSO E IL BLU”, il format sportivo ideato ...
Leggi
25/09/2014 18:26
|
Attualità
Spello: interruzione del traffico in Piazza della Repubblica
In riferimento al IV Memorial di calcio e I giornata di educazione stradale dedicati a Andrea Angelucci in programma per...
Leggi
25/09/2014 18:13
|
Costume
Altrocioccolato va in scena a Città di Castello dal 10 al 12 ottobre
La XIV edizione di Altrocioccolato, festa internazionale dedicata alla filiera del cacao equo-solidale, in scena a Città...
Leggi
25/09/2014 17:57
|
Attualità
Airc Umbria celebra 20 anni di attività
L`associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) in Umbria compie venti anni, tutti dedicati al sostegno della r...
Leggi
25/09/2014 17:24
|
Attualità
Tabacco: al via in umbria il ritiro del “Bright”
Con le prime consegne del prodotto veneto, ha preso avvio la fase di ritiro del tabacco greggio del contratto sottoscrit...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
386
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv