Un’altra edizione del “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri - Le professioni del Cinema” va in archivio tra l’entusiasmo del pubblico e la soddisfazione degli organizzatori. L’edizione numero quattordici, iniziata venerdì 7 marzo, si è conclusa nella serata di domenica 16 marzo con le ultime proiezioni al teatro “Subasio” di Spello. Dieci intensi giorni hanno scandito la kermesse che celebra i professionisti del dietro le quinte. Quelle maestranze che nel pomeriggio di sabato 15 marzo sono state premiate per il loro talento e per la loro creatività, fondamentali nella costruzione delle opere filmiche. Insieme a loro anche il padrino Alessandro Sperduti, la madrina di questa edizione Sara Ciocca, attori, registi e produttori per un’edizione 2025 che ha acceso i riflettori sul mondo del cinema, e più in generale dell’audiovisivo, in tutte le sue sfaccettature, tra grandi artisti e tanti giovani. Bilancio positivo, dunque, per la presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS, Donatella Cocchini, ideatrice del Festival nel 2011 insieme al regista Fabrizio Cattani, e oggi a capo della direzione organizzativa insieme a Francesca Romana Lovelock, mentre la direzione artistica è stata guidata per il secondo anno dal montatore Gianluca Scarpa.