Skin ADV

Si è conclusa ieri a Trevi Festivol

Si è conclusa ieri a Trevi Festivol, la due giorni che ha visto ancora una volta protagoniste le peculiarità gastronomiche, paesaggistiche e culturali della città.
Le numerose iniziative di “Festivol - Trevi tra olio, arte musica e papille” anche quest’anno sono state molto apprezzate dal pubblico, il quale non scoraggiato dal brutto tempo di questo fine settimana è arrivato in città durante questa suggestiva due giorni di festa trevana. Si è chiusa ieri, infatti, la terza edizione dell’evento organizzato dal Comune di Trevi e dedicato alle eccellenze della città per far conoscere le sue peculiarità enogastronomiche, paesaggistiche e culturali. Protagonista è stato naturalmente l'Olio Extravergine d'Oliva di cui si è festeggiata la prima spremitura, insieme al sapore inconfondibile del Sedano Nero, l’altra eccellenza di Trevi, che anch’esso è stato sotto i riflettori. Tanti i “gustosi” appuntamenti per i piaceri del palato organizzati, ma Festivol si è dimostrato anche evento artistico e culturale di grande spessore. “Noi concepiamo la manifestazione – ha detto il sindaco Giuliano Nalli durante le celebrazioni dell’organo monumentale della Chiesa di San Francesco, una delle principali iniziative dell’edizione 2009 – come un modo per tenere insieme territorio e cultura della città di Trevi. Ad accompagnare Festivol viene messo sempre in evidenza un evento culturale molto importante. Nel 2007 è stata presentata una parte nuova del Museo della Civiltà dell’Olivo e dell’Olio e nel 2008 è stata riaperta al pubblico la splendida Villa Fabri. Invece quest’anno Festivol è stata anche l’occasione per celebrare il cinquecentenario del prezioso organo”. Quello della Chiesa di San Francesco è un rarissimo esemplare superstite di quel tipo di organo che nel Rinascimento veniva definito da muro - compete in bellezza con quello della cattedrale di San Petronio a Bologna - risalente al secolo sedicesimo e il più antico in Italia e tra i più antichi in Europa. Con un concerto di altissimo livello, durante Festivol è tornata a vivere l’anima sonora dell’organo grazie all’esibizione dell’organista, clavincebalista e musicologo Edoardo Bellotti, conosciuto come specialista del repertorio rinascimentale e barocco per tastiera, il quale ha eseguito pagine importanti della composizione organistica. La ricorrenza è stata caratterizzata anche da un incontro che, nel pomeriggio di sabato scorso, ha preceduto l’esibizione di Bellotti con gli interventi, oltre che del sindaco di Trevi Nalli e dell’assessore alla cultura e al turismo Valentino Brizi, anche della presidente della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti, del soprintendente ai beni artistici dell’Umbria Vittoria Garibaldi e del restauratore di organi Andrea Pinchi, che ha riconsegnato il prestigioso strumento alla città nel 2005-2006. “L’organo è una macchina complessa – ha sottolineato Pinchi – c’è tanto lavoro dell’uomo, c’è legno, stagno, piombo, ma soprattutto c’è tanta anima. Con il restauro abbiamo cercato di recuperare soprattutto questa”. “Come dopo la fine del restauro dell’organo – ha affermato Maria Rita Lorenzetti – siamo di nuovo qui a distanza di tre anni, ma questa volta per sentirlo suonare. Da sottolineare è l’unicità dell’organo celebrato, del suo contenitore ovvero la splendida Chiesa di San Francesco e della fabbrica artigiana Pinchi di Foligno. Come anche unico è questo evento, Festivol, che celebra l’olio di Trevi ma anche le sue altre numerose eccellenze”. Sono state tante altre le iniziative che hanno animato Festivol. Come la raccolta delle olive nella chiusa di Villa Fabri da parte del sindaco di Trevi Nalli, dell’assessore alla cultura e al turismo Brizi e dell’assessore regionale all’agricoltura Carlo Liviantoni. La frangitura è poi avvenuta nel Ninfeo di Villa Fabri con la produzione della prima etichetta di olio extravergine di oliva del Comune di Trevi, denominato appunto “Olio extravergine di oliva della chiusa di Villa Fabri”. Il sindaco Nalli poi ha omaggio l’assessore Liviantoni, che ha scelto Trevi per inaugurare il più vasto programma di Frantoi Aperti e di cui Festivol fa parte, della prima bottiglia di olio prodotta dall’Amministrazione comunale.

09/11/2009 15:49
Redazione
Dati auditel: "Don Matteo" sempre più in alto
Successo di ascolti per la settima serie della fiction “Don Matteo” andata in onda in prima serata ieri sera alle ore 21...
Leggi
Gualdo T.: via libera dal consiglio comunale alla soppressione della Tosap sui passi carrabili
Il consiglio comunale di Gualdo Tadino, nella seduta di venerdì 6 novembre scorso, ha approvato la proposta della giunta...
Leggi
Il Palazzo del Bargello di Gubbio entra a far parte della Rete Museale
E’ di questi giorni la notizia che l’Associazione Onlus che cura le attività del Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” e...
Leggi
Liomatic Umbertide, con Faenza serve la prova d`orgoglio
Contro una delle grandi del campionato (Faenza), alla Liomatic Umbertide serve una prova d`orgoglio. E oggi alle 18 ci s...
Leggi
A Bastia Umbra la sedicesima edizione di Umbriasposi
Comincia venerdì prossimo la sedicesima edizione di Umbriasposi, in programma fino a domenica prossima all`Umbriafiere d...
Leggi
Gubbio: un arresto per droga
Ancora un arresto da parte dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Gubbio. A finire in manette nella not...
Leggi
Domenica 8 novembre 2009 celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nella città di Gualdo Tadino
Le celebrazioni in ricordo del 4 novembre, data storica per la nostra nazione in cui si celebrano il Giorno dell’Unità N...
Leggi
C. Castello: straniero ucciso, sparati tre colpi alla testa
Verrà interrogato questa mattina Kurt Adams accusato dell`omicidio del polacco Marcin Kulisiewicz avvenuto a Città di Ca...
Leggi
Omicidio Meredith: spunta una testimone pro Rudy
Spunta un nuovo testimone nella vicenda dell`omicidio di Meredith Kercher, uccisa a Perugia il 2 novembre del 2007. Si t...
Leggi
Volley, Città di Castello torna a mani vuote dalla trasferta di Roma
Una buona partenza non è bastata al Città di Castello per mettere a segno il colpo in casa della capolsita della serie A...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv