Skin ADV

Nuove risorse per le imprese umbre danneggiate dall’emergenza sanitaria: in arrivo il bando della Regione

La Giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di 4.690.000 euro destinati alle imprese della ristorazione, al commercio legato al turismo e alle attività artistiche e artigianali nei centri storici.

Buone notizie per le imprese umbre della filiera del turismo massacrate da due anni di pandemia: la Giunta regionale dell’Umbria ha appena deliberato lo stanziamento di ulteriori risorse per sostenere le attività economiche che sono state più colpite dall’emergenza sanitaria ed economica. Sul piatto ci sono 4.690.000 euro: andranno alle attività che nel 2020 hanno subito una riduzione di fatturato minima del 15% rispetto al 2019, come contributo a fondo perduto. “Le ulteriori risorse impegnate dalla Regione sono importanti e diamo atto alla Giunta regionale di avere colto le esigenze delle imprese che, dopo due anni durissimi, hanno ancora bisogno di ossigeno per ripartire”, commenta a caldo il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni. “Particolarmente significativa la scelta, da noi auspicata, di ridurre dal 30 al 15% la percentuale di calo del fatturato richiesta come requisito per accedere ai fondi: in questo modo si consentirà a molte imprese di accedere a ristori dai quali erano rimaste escluse anche per cifre irrisorie. Siamo certi che la decisione della Giunta regionale, su proposta dell’assessore Paola Agabiti, sarà in grado di dare una spinta per la ripartenza a molte piccole imprese, con particolare attenzione a quelle che animano e rendono unici i nostri centri storici:le imprese della ristorazione, ma anche il piccolo commercio legato al turismo che ha enormemente sofferto gli effetti della pandemia, le attività artistiche ed artigianali. Sono tra i settori che più hanno patito gli effetti più duri dell’emergenza, che in alcuni casi ha costretto alla chiusura le imprese più fragili. Servivano misure di sostegno per consentire a chi è riuscito a sopravvivere di progettare il proprio futuro”. In attesa dell’uscita del bando, Confcommercio Umbria si è già organizzata per assistere le imprese nella predisposizione e presentazione delle domande per ottenere il contributo a fondo perduto. Basta contattare l’Ufficio Bandi e Incentivi.

LA DESTINAZIONE DELLE RISORSE

690.00 euro andranno alle attività commerciali legate al turismo: commercio al dettaglio di oggetti d’arte e di artigianato, arredi sacri e religiosi, articoli da regalo e per fumatori, bomboniere, chincaglieria e bigiotteria, articoli per belle arti dei centri storici.

500.000 euro andranno a favore delle attività artistiche e artigianali localizzate nei centri storici, al netto di edilizia e impiantistica.

3.500.000 di euro andranno a favore delle imprese della ristorazione: una parte di queste risorse - 2.000.000 di euro – sono destinate alle imprese della ristorazione ubicate nei centri storici dell’Umbria.

Perugia
07/06/2022 12:18
Redazione
Alla Pinacoteca di Città di Castello di scena "Furto al museo"
Per una notte, quella di venerdì 10 giugno, le sale espositive della Pinacoteca comunale di Città di Castello, che ospit...
Leggi
Covid: stabile il quadro dei ricoverati in Umbria
Restano stabili tra lunedì e martedì i ricoverati Covid in Umbria, 103, con un posto occupato nelle rianimazioni. I dati...
Leggi
C.Castello: una persona denunciata per ricettazione
La diversificata attività di controllo del territorio posta in essere dall’Arma dei Carabinieri permette di prevenire e ...
Leggi
Incinta, guida 20 ore dall'Ucraina per partorire in Umbria
Fugge dall` Ucraina e guida per 20 ore al sesto mese di gravidanza per far nascere il bimbo, che porta in grembo, lontan...
Leggi
Bullismo, cyberbullismo, educazione alla legalità: evento formativo al Teatro Talia di Gualdo Tadino
Un evento altamente formativo sui temi “Bullismo, cyberbullismo, educazione alla legalità” si è svolto nella mattinata d...
Leggi
Progetto "Visit Foligno" al Parco di Colfiorito
E` stato illustrato nella sede del Parco di Colfiorito il progetto "Visit Foligno" con particolare riferimento all`aggio...
Leggi
Gubbio. SS219 Pian D'Assino: incidente mortale tra Padule e Torre Calzolari
L`ennesimo incidente stradale sulla variante Pian D`Assino costa la vita stavolta a un 69enne di Branca, Franco Tacchi, ...
Leggi
Servizio Civile: i primi quattro ragazzi del nuovo bando Amesci, in servizio presso il Comune di Norcia
Hanno preso servizio in questi giorni quattro giovani ragazzi nursini, nell`ambito del progetto del Servizio Civile Nazi...
Leggi
“Tutelare il futuro della sede Afor di Città di Castello”, il consigliere della Lega Umbria Manuela Puletti presenta una interrogazione alla Giunta
“No al decentramento della sede di Afor a Città di Castello”. È quanto chiede il consigliere regionale della Lega Umbria...
Leggi
Ancora rifiuti dispersi sulla Via di Francesco. La segnalazione di un pellegrino
Poco più di un anno fa, Ufficio Ambiente del Comune di Gubbio e Gesenu bonificavano la discarica di rifiuti al di sotto ...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv