Skin ADV

Ospedale Città di Castello, donazione alla Pediatria

I genitori del piccolo Gianmaria hanno donato arredi e tinteggiato anche con dei disegni le pareti di tre ambulatori.

Disegni alle pareti ed arredi colorati per il reparto di Pediatria dell'ospedale di Città di Castello. E' questa la donazione effettuata questa mattina (martedì 7 giugno) da Mariasole Bernicchi e Davide Ciampelli, in ricordo del figlio Gianmaria scomparso lo scorso anno all'età di 6 anni a Città di Castello. Sono stati regalati agli ambulatori Arcobaleno e Neonatale degli arredi come fasciatoi, poltroncine polifunzionali, una scrivania, un lavandino, un armadio ed un mobile; sono stati effettuati i lavori di tinteggiatura e di sistemazione di tre studi: il tutto per un valore complessivo di quasi 7mila euro. Alla cerimonia di donazione, che si è svolta in forma privata, hanno partecipato anche Silvio Pasqui, direttore del Presidio Ospedaliero Alto Tevere, Guido Pennoni, direttore della Pediatria area nord (sedi di Città di Castello e Gubbio - Gualdo Tadino) dell’Usl Umbria 1, Giuseppe Bernicchi, vice sindaco di Città di Castello, ex dipendente dell’Usl Umbria 1 e nonno di Gianmaria, e Luca Secondi e Benedetta Calagreti, rispettivamente, sindaco e assessore alle politiche sociali di Città di Castello. "Ringraziamo, in primo luogo, tutti i soggetti che, a vario titolo, hanno contribuito con le loro offerte a questa donazione. In secondo luogo, il ringraziamento va alla dirigenza medica di presidio ed agli operatori sanitari del reparto di Pediatria che hanno subito accolto con entusiasmo la proposta di donazione. La realizzazione è il frutto, anche, di una perfetta collaborazione fra gli operatori tecnici dell'Usl, le ditte che hanno operato con puntualità e generosità e tutti i dipendenti che si sono prodigati per raggiungere il risultato. La scelta di fare una donazione in Pediatria, per rendere gli ambulatori più vivaci, colorati e più belli, è sembrata, da subito, la più ovvia e giusta per ricordare Gianmaria in un ambiente dove passano tanti bambini. La presenza di Gianmaria è per sempre nel cuore di quanti lo hanno conosciuto: questa donazione permette di ricordarlo in modo tangibile e diretto ogni volta che un bambino, con i suoi genitori, si affaccia in questi locali. Di nuovo, grazie a tutti", hanno dichiarato i familiari di Gianmaria. "Ringraziamo le famiglie Ciampelli e Bernicchi per la sensibilità dimostrata in questo momento difficile; il fatto di pensare ad una donazione presso la Pediatria di Città di Castello ci ricorderà il piccolo Gianmaria, trasformando il dolore per la perdita del bambino in un'azione concreta di aiuti per tutti i piccoli utenti del reparto", ha affermato Silvio Pasqui. “Il reparto di Pediatria ringrazia sentitamente le famiglie Ciampelli e Bernicchi per aver finanziato la ristrutturazione degli ambulatori Arcobaleno e Neonatale, attraverso il decoro delle pareti e la donazione di arredi, in ricordo del piccolo Gianmaria Ciampelli, alla cui memoria verrà dedicato l’ambulatorio Arcobaleno”, ha ribadito Guido Pennoni.“Commovente e al tempo stesso straordinario e concreto il bellissimo gesto delle famiglie Bernicch e Ciampelli in ricordo del piccolo Gianmaria. Nel luogo simbolo dell’ospedale dedicato ai bambini, dove i sanitari ed il personale a tutti i livelli ogni giorno con spirito di servizio, professionalità e amore si adopera per la salute dei piccoli pazienti, oggi si celebra una giornata destinata a lasciare il segno nella comunità locale e nella memoria di tutti noi. Il contributo economico destinato a rendere ancora più accoglienti i luoghi che ospitano i bambini che le famiglie, i genitori, Mariasole e Davide, il fratellino Michelangelo, i nonni, i parenti hanno devoluto all’ospedale ed al reparto di pediatria è il gesto di amore massimo e vicinanza che manterrà vivo per sempre il ricordo di Gianmaria al pari dell’ambulatorio che da oggi porterà il suo nome”, hanno concluso Luca Secondi e Benedetta Calagreti.

Città di Castello/Umbertide
07/06/2022 15:27
Redazione
Città di Castello, capitale europea della didattica e della formazione
Il progetto europeo ``A Do It Yourself School”, di cui è stato capofila il 1° Circolo Didattico San Filippo e che ha coi...
Leggi
Il centro storico di Umbertide si trasforma in un teatro a cielo aperto con lo spettacolo “Pinocchio per le vie”
Il centro storico di Umbertide è pronto a trasformarsi in un grande teatro a cielo aperto con lo spettacolo “Pinocchio p...
Leggi
C.Castello: attività e controlli sul territorio
Controlli serrati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, che a cominciare da venerdì sera hanno ...
Leggi
A Gubbio iniziati i festeggiamenti per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. Annullo postale e spettacolo a San Domenico
Era il 7 giugno del 1422 quando al Castello di Petroia nel contado di Gubbio nasceva da relazione clandestina del conte ...
Leggi
Nuove risorse per le imprese umbre danneggiate dall’emergenza sanitaria: in arrivo il bando della Regione
Buone notizie per le imprese umbre della filiera del turismo massacrate da due anni di pandemia: la Giunta regionale del...
Leggi
L'Attesa: stasera ore 21.15 l'ultima puntata. La Festa dei Ceri piccoli chiude il ciclo della fortunata trasmissione
Ultima puntata questa sera della fortunata serie "L`Attesa" dedicata alla Festa dei Ceri di Gubbio. Alle ore 21.15 l`ul...
Leggi
Alla Pinacoteca di Città di Castello di scena "Furto al museo"
Per una notte, quella di venerdì 10 giugno, le sale espositive della Pinacoteca comunale di Città di Castello, che ospit...
Leggi
Covid: stabile il quadro dei ricoverati in Umbria
Restano stabili tra lunedì e martedì i ricoverati Covid in Umbria, 103, con un posto occupato nelle rianimazioni. I dati...
Leggi
C.Castello: una persona denunciata per ricettazione
La diversificata attività di controllo del territorio posta in essere dall’Arma dei Carabinieri permette di prevenire e ...
Leggi
Incinta, guida 20 ore dall'Ucraina per partorire in Umbria
Fugge dall` Ucraina e guida per 20 ore al sesto mese di gravidanza per far nascere il bimbo, che porta in grembo, lontan...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv