Skin ADV

Si aprirà a Foligno la rassegna cinematografica "Penombre"

Nove film per raccontare il passaggio dal cinema muto a quello sonoro: verranno proiettati, nel mese di gennaio, in vari musei del territorio provinciale di Perugia nel corso della rassegna cinematografica ''Penombre'', organizzata dalla Provincia.
Nove film per raccontare il passaggio dal cinema muto a quello sonoro: verranno proiettati, nel mese di gennaio, in vari musei del territorio provinciale di Perugia nel corso della rassegna cinematografica ''Penombre'', organizzata dalla Provincia. L' iniziativa, giunta quest' anno alla settima edizione, e' stata illustrata oggi durante una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l' assessore provinciale Pier Luigi Neri, l' esperto cinematografico che ha organizzato l' evento, Paolo Melelli, e Luciano Zeetti, il presidente del ''Museo dei giocattoli'' di Ramazzano. La manifestazione si aprira' a Foligno domenica prossima, con la proiezione del primo thriller di Alfred Hitchcock, ''The Lodger'', film muto del 1926. Sara' poi la volta, giovedi' 13, di ''Resurrectio'', primo film sonoro prodotto in Italia, diretto da Alessandro Blasetti nel 1931 e che verra' presentato a Perugia nel museo archeologico nazionale. Seguiranno ''Blackmail'' di Alfred Hitchcock (1929) il 18 gennaio a Spello, ''Aurora'' di Friedrich Murnau (1927) il 20 gennaio a Corciano, ''Il castello degli spettri'' di Paul Leni (1927) il 21 gennaio a Torgiano, ''La fine di San Pietroburgo'' del russo Vsevolod Pudovkin(1928) il 27 gennaio a San Giustino ed infine ''Addio giovinezza'', film muto dell' italiano Augusto Genina (1927) il 28 gennaio a Gualdo Tadino. Parallelamente prosegue ad Assisi la retrospettiva su San Francesco: gia' alcuni film erano stati proposti negli anni scorsi, quest' anno tocca ad un film neorealista, ''Francesco giullare di Dio'' di Roberto Rossellini, del 1950. Il cinema presentato quest' anno - e' stato detto - e' quello degli anni del passaggio dal muto al sonoro (1926-1931), un cinema che e' stato definito ''ancora artigianale'' o ''pionieristico'', ''in cui il suono veniva progressivamente a sostituire il muto degli anni precedenti, proprio nel momento in cui l' arte silenziosa raggiungeva il suo acme artistico''. I film muti saranno accompagnati da musica dal vivo, eseguita da artisti del conservatorio di Perugia, diretti dal maestro Stefano Ragni. Le proiezioni saranno precedute da visite guidate ai musei che le ospitano. A coronamento della rassegna e' prevista, a Villa Fidelia di Spello, l' inaugurazione della mostra ''Le macchine del cinema'', che dal 18 gennaio al 18 febbraio presentera' cineprese, proiettori ed altri strumenti del cinema dei primi anni del Novecento.
Foligno/Spoleto
04/01/2007 15:51
Redazione
Befana dei Vigili del Fuoco anche a Città di Castello
È ormai da due anni l’evento più emozionante tra le manifestazioni natalizie tifernati: stiamo parlando della Befana dei...
Leggi
Basket Gubbio, preso Moscianese
Tempo di mercato nel basket, novità nel Basket Gubbio Cementerie Barbetti Logint che ha raggiunto l’accordo per assicura...
Leggi
C2, le squalifiche
Una squalifica per parte, per Gubbio e Foligno ma anche per le rispettive avversarie (Rovigo e Boca San Lazzaro): questi...
Leggi
A Sigillo torna la "Tombolata dell`Epifania" over 65
Tutto pronto per la “Tombolata dell’Epifania” organizzata dalle associazioni “Progetto Insieme O.n.l.u.s.” e “Cinema Fia...
Leggi
Il rito secolare della preparazione del "maiale" si ripete alla Taverna di Mastro Dante
La “Cena del Maiale”, un rito tradizionale che si rinnovava ogni anno nel periodo invernale, quando quasi tutte le famig...
Leggi
I Ceri patrimonio dell`umanità
Dall`intera regione della Tasmania al centro storico di Bruges, dalla Grande muraglia cinese alla Gerusalemme vecchia, f...
Leggi
Torneo Bastia: Juve, Palermo, Atalanta già volano
Torneo Bastia 07: Juve, Palermo, Atalanta già volano nella prima giornata del torneo internazionale Giovanissimi ripreso...
Leggi
Arbitri: Grilli di Gubbio (assistente Can) promosso internazionale
Arbitri nella bufera a livello nazionale, arbitri promossi e premiati a livello regionale. L`altra faccia della medaglia...
Leggi
C.Castello: stasera premiazione mostra Tavole Natalizie
Ha ottenuto successo la 1° edizione della mostra sulle Tavole Natalizie organizzata da Fausto Bizzirri, patron dell’omon...
Leggi
Flavio Insinna: "Non credo che farò parte del futuro cast di `Don Matteo`"
Flavio Insinna, il popolare Maresciallo Anceschi in "Don Matteo" ora conduttore su Raiuno della fortunata trasmissione "...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv