Skin ADV

Si conclude “Da leccarsi i baffi”: il concorso gastronomico di ADiSU Umbria che unisce culture, sapori e studenti

Si è concluso il concorso gastronomico “Da leccarsi i baffi”, promosso da ADiSU Umbria in collaborazione con Vivenda S.p.A. con la vittoria è andata a Vitaly Didyk con il suo piatto ucraino Deruny.

Alla cerimonia hanno partecipato, insieme all’amministratore unico di ADiSU Umbria Giacomo Leonelli,il vicepresidente della Regione Umbria Tommaso Bori, l’assessore regionale Fabio Barcaioli,  la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, la sindaca di Genova Silvia Salis,gli assessori comunali Andrea Stafisso, David Grohmann, il vicepresidente della Provincia Riccardo Vescovi, l’europarlamentare Marco Squarta e Vivenda S.p.A, azienda aderente al Consorzio la Cascina, rappresentata da Giovanni Malagnino e Vincenzo Bottone. 

«Questa iniziativa nasce con l’idea di mettere al centro gli studenti le loro storie e le loro radici.  – ha dichiarato l’amministratore unico di ADiSU Giacomo Leonelli – Il cibo è una porta che si apre su culture diverse, e oggi queste culture dialogano nello stesso piatto». Gli ospiti e le istituzioni presenti al pranzo alla Mensa “Pascoli” di Perugia hanno degustato, oltre al piatto vincitore, anche i piatti degli studenti finalisti: le Polpette di lenticchie rosse alla turca di Zeynep Igde, il Kibbeh con tabouleh e patate piccanti di Sarah Fakhreddine, il Gattò di patate di Margherita Rossi. «Siamo davvero felici di avere qui rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, della comunità studentesca e della stampa – ha affermato Leonelli – Questo è un progetto che unisce, che crea incontri spontanei e valorizza la ricchezza di un’ADISU sempre più inclusiva, dove ogni provenienza diventa un tassello prezioso della nostra comunità, nell’ottica di una sua crescita complessiva grazie proprio all’interazione tra diverse culture e tradizioni, secondo la migliore tradizione del nostro territorio ». 

Il concorso promosso da ADiSU Umbria nasce in collaborazione con Vivenda S.p.A. «Siamo entusiasti della partecipazione così attiva dei ragazzi – ha affermato Vincenzo Bottone ,Direttore di filiale Umbria, Marche e Abruzzo per la Vivenda S.p.A - Un concorso come questo rappresenta un'occasione preziosa per celebrare la multiculturalità attraverso il cibo. I quattro piatti finalisti sono testimonianza di come la cucina possa diventare un autentico ponte tra culture e tradizioni diverse. Abbiamo sposato l’iniziativa perché perfettamente in linea con la mission e vision aziendali ispirati a rispetto, curiosità e apertura verso il patrimonio culinario globale. In un mondo sempre più connesso, valorizzare la diversità gastronomica significa anche arricchire il nostro bagaglio culturale e rafforzare i valori di integrazione e dialogo fra tradizioni diverse».

«Siamo quello che mangiamo – ha dichiarato l’assessore Fabio Barcaioli – e oggi abbiamo dimostrato di essere una comunità aperta, capace di accogliere e valorizzare le differenze. Attraverso il cibo si costruiscono legami, si scoprono nuove prospettive e si riconosce nell’altro una parte di sé. Grazie ad Adisu e all’amministratore unico Leonelli per l’impegno nel promuovere iniziative che favoriscono la convivialità tra i popoli. Complimenti alle ragazze e ai ragazzi che oggi ci hanno fatto conoscere la loro cultura con passione e creatività, ricordandoci quanto il cibo possa unire oltre ogni confine».

Le preparazioni sono state accompagnati dallo chef Andrea Palmieri. «Menomale che non mi hanno chiesto quale fosse il piatto preferito – ha raccontato lo chef Palmieri – non sarei riuscito a scegliere, i ragazzi sono stati bravissimi».

Gli ospiti e gli utenti presenti alla mensa hanno votato il piatto migliore, decretando così la vittoria di Vitaly Didyk con il suo piatto ucraino Deruny. Si classificano al seondo posto il Kibbeh con tabouleh e patate piccanti di Sarah Fakhreddine, al terzo il Gattò di patate di Margherita Rossi seguono le Polpette di lenticchie rosse alla turca di Zeynep Igde

Perugia
12/11/2025 12:34
Redazione
Confindustria Umbria, si apre il biennio targato Urbani
L’Assemblea Generale di Confindustria Umbria, che si è riunita martedì 28 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, ha elett...
Leggi
Umbria: crescita economica umbra 'contenuta' ma salgono consumi famiglie
Nella prima parte del 2025 la crescita dell`attività economica umbra è rimasta contenuta. Il Pil è aumentato dello 0,6...
Leggi
Città di Castello: Guardia finanza fa verifica fiscale e scopre serra marijuana
Una coltivazione di marijuana è stata scoperta nel corso di accertamenti fiscali condotti a Città di Castello dalla gu...
Leggi
Regione avvia tavolo riforma commercio e artigianato urbano
  L`assessore regionale allo Sviluppo economico dell`Umbria Francesco De Rebotti ha avviato un tavolo tecnico dedicat...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: serata da bomber con il centravanti del Gubbio La Mantia e l'ex attaccante rossoblu' Ciofani
Torna stasera "Fuorigioco" alle ore 21.15 su TRG con il post Ascoli-Gubbio, il punto su Ternana e Perugia e l`analisi de...
Leggi
Gubbio Job, la fiera del lavoro torna il 6 e 7 febbraio 2026. Aperto l'avviso per le aziende che vogliono partecipare
Tra le 15 e le 18 persone assunte, in settori che sono prevalentemente quelli del tessile e dell`informatica, 20 aziende...
Leggi
“Un vescovo nel cuore di Gubbio”: la città ricorda Beniamino Ubaldi
Una sala gremita, molti eugubini di ogni età, studiosi e sacerdoti. La conferenza dedicata a mons. Beniamino Ubaldi, nel...
Leggi
I capi di stato Mattarella e Steinmeier premieranno Gubbio a Berlino Sabato 15 Novembre per il progetto “Riflessioni sulla storia comune, la responsabilità e la riconciliazione”
Gubbio verrà premiata da Mattarella: il nostro Comune si è classificato primo per l’edizione 2025 del “Premio dei presid...
Leggi
Gubbio: torna la tradizionale 'Cuccagna' di San Martino
Tutto pronto a Gubbio per i festeggiamenti in onore di San Martino che culmineranno martedì 11 novembre nel cuore del qu...
Leggi
Spoleto: i Carabinieri denunciano un cittadino marocchino per lesioni personali aggravate
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, un 36...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv